Messaggi: 1058 Località: Arezzo 296 m
Mer 16 Gen, 2008 10:16
Intanto MAD non si fa sfuggire l'occasione.
Da Meteogelo:
Citazione:
.omissis.........Non per niente da giorni le GFS e ENS vedono dopo un weekend con rialzo termico per ingresso subtropicale afro-oceanico, un epilogo rapido verso una meridianizzazione e retrogressione, che le 00h vedono anche le DWD seguire le americane e presumo di vedere a breve, anche ECMWF accodarsi nella evoluzione.......
In "pentola" si sta preparando un'evento eccezionale dal punto di vista termico riguardo movimenti "gelidi", e l'ultima decade come il finire di gennaio e il mese di febbraio specialmente, sarà a rischio evento incidente configurativo sia termico che barico. Naturalmente è da decifrare la progressione "gelida" che inesorabilmente sarà messa in moto dalla natura, ma posso affermare che dove colpirà "saranno eventi epocali"
Osservate cosa pongono nel long range le GFS-ENS e attenzione che la retrogressione posta di GFS è per l'inizio dell'ultima decade di gennaio, con le ENS che nella evoluzione "in proiezione lungo termine" si scatenano in scenari "apocalittici"..........
certamente le proiezioni sono da prendere solo come "tendenza possibile" ma da monitorare come frequenza di emissione, poichè è appurato che questi modelli sono autentici "cecchini" per tendenze termiche long range, e guarda caso per conferma, ecco che le DWD si allineano alle americane, riguardo una futura retrogressione fattibile, all'inizio dell'ultima decade di gennaio
Indubbiamente sarà molto interessante seguire gli sviluppi troposferici e stratosferici in questi prossimi giorni...........
S.aluti a tutti
OT
per alessandro:
io non so quali altri forum bazzichi..se questo è l'unico....non so.
Qui, come hai visto da alcune risposte (alcune dure) si respira un aria diversa, fatta di confronto serio, rispetto di alcune semplici regole.
Di forum ormai diventati orridi lamentatoi internet è pieno, (addirittura alcuni soggetti scrivono solo quando le cose vanno male, incredibile ma vero) uno su tutti quello che viene ritenuto da chi lo gestisce (????)
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 1998 (se sei da un po' sui forum meteo lo conosci di sicuro).
Mica che qui non ci si lamenta, per carità, ma viene sempre fatto con lo spirito giusto e con una buone dose di allegria, tanto se il tempo non va come si vuole, non ci possiamo fare niente.
Ho letto tutti i tuoi messaggi, il 90% di questi è stato un lamento, altri sono interessanti.
Io son contento che tu continui a scrivere qui, ma ti pregherei di abbattere quel 90%.....a favore di quelli interessanti
con simpatia.