Le estati anni '70 sono nel cuore di tutti quelli le hanno vissute, gradevolissime, ben differenti
da quelle di 25 anni a stà parte.
Si parlava dei valori mininimi notevoli di domani mattina, cerchiamo di snocciolare qualche valore.
Le condizioni non saranno ottimali per l'inversione, vento e qualche nube potranno disturbare in parte l'irraggiamento.
Da attendersi valori tra 13 e 16°C su un pò tutta la fascia centro-occidentale della regione.
Valori più bassi com'è solito essere, su fascia settentrionale e orientale, tra 10 e 14°C,
qualche valore a una cifra potrà forse esserci nelle zone più fredde in queste occasioni, ma non sotto 8°C.
Continuerà per ancora diversi giorni l'ingerenza su di noi della grande zona depressa mittel-europea.
Un paio di giorni mediamente stabili tra domani e Venerdì, poi si attiverà probabilmente
della nuova instabilità per il ri-avvicinarsi da N della suddetta zona.
Instabilità che si farà sentire di più nelle ore diurne e che forse culminerà in una fase instabile-perturbata tra 24 e 26 c.m., da individuare nel suo svolgimento sinottico.
Strascichi instabili anche successivi, prima di una possibile affermazione anticiclonica sul finire del mese.
Credo che alla fine del periodo un pò tutti sul territorio regionale potranno contare su
buone innaffiate, anche abbondanti in alcune zone.
Da notare come per il secondo anno consecutivo l'estate segna una netta battuta d'arresto
proprio nel suo periodo mediamente più caldo.
Non dò a ciò particolari significati ma è se non altro particolare