[BREVE TERMINE] Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve?
In questo momento molti di noi hanno il minimo sulla testa.
E' possibile che ci sia qualche possibilità produttiva nel pomeriggio (anche tardo) con lo spostamento della depressione...

Comunque la vera sola l'hanno presa i toscani! Erano in pole secondo tutti... invece gli ha piovuto fino molto in alto.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questo momento molti di noi hanno il minimo sulla testa.
E' possibile che ci sia qualche possibilità produttiva nel pomeriggio (anche tardo) con lo spostamento della depressione...

Comunque la vera sola l'hanno presa i toscani! Erano in pole secondo tutti... invece gli ha piovuto fino molto in alto.


Pensa chi fino a ieri sera scriveva che sarebbe stata imbiancata Firenze! :blink: Ora però gli stessi personaggi continuano a mettere neve parossistica ( :? ) domani notte su tutta l'Umbria fino in pianura................. comincerei a toccarmi gli zebedei... anzi... direi che già è tardi, visto che sono già uscite le 06 e sappiamo con quali risultati... :evil:

Titolo: Re: Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Breve aggiornamento per la serata di oggi:

A mio avviso deboli precipitazioni un pò ovunque nel primo pomeriggio; col passar delle ore le stesse andranno concentrandosi sull'Umbria sud-orientale, con nevicate per capirci in sede quasi prettamente appenninica (ad Est di Foligno e Spoleto) nel tardo pomeriggio/sera.

Proprio nelle ore serali la probabile risalita di un fronte occluso allineato sul Grossetano-Viterbese, ruotando tenderà a risalire verso nord interessando l'Umbria sud-occidentale. In questa fase (ora di cena), possibile estensione delle fioccate sia su Ternano - Narnese/Amerino ed Orvietano, che su Valle Umbra - Perugino - Alta Valtiberina - Aretino. Fascia del trasimeno forse estranea al tutto, non sarebbe raggiunta ne dal ramo occluso in risalita da sud, ne dall'avanzamento della tendina nevosa che dagli appennini guadagnerà qualche chilometro verso ovest fino al Perugino-Aretino.

Avvicinandosi alla mezzanotte, il posizionamento del fronte occluso probabilmente avverrà nel triangolo Grosseto-Terni-Viterbo. Deboli precipitazioni nevose possibili quindi sulle suddette zone, e chiaramente sull'orvietano che rientra appieno nel triangolo menzionato; Fiocchi possibili anche su spoletino e reatino, e Valnerina con imbiancate fino al fondovalle (valnerina perugina soprattutto).

36

Mi pare di essermi spinto fin troppo nella fantasia, una previsione così di dettaglio non può matematicamente esprimere la realtà, al massimo avvicinarcisi.

Dovessi esprimere le località con maggiori possibilità di accumulo (lieve), darei maggiori chance a quelle ai piedi dei Monti Martani (Acquasparta-Massa Martana) ed ai lati (spoletino-valnerina ad est, amerino ad ovest).
Definitivo miglioramento entro la notte-mattina chiaramente. :bye:

Titolo: Re: Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Breve aggiornamento per la serata di oggi:

A mio avviso deboli precipitazioni un pò ovunque nel primo pomeriggio; col passar delle ore le stesse andranno concentrandosi sull'Umbria sud-orientale, con nevicate per capirci in sede quasi prettamente appenninica (ad Est di Foligno e Spoleto) nel tardo pomeriggio/sera.

Proprio nelle ore serali la probabile risalita di un fronte occluso allineato sul Grossetano-Viterbese, ruotando tenderà a risalire verso nord interessando l'Umbria sud-occidentale. In questa fase (ora di cena), possibile estensione delle fioccate sia su Ternano - Narnese/Amerino ed Orvietano, che su Valle Umbra - Perugino - Alta Valtiberina - Aretino. Fascia del trasimeno forse estranea al tutto, non sarebbe raggiunta ne dal ramo occluso in risalita da sud, ne dall'avanzamento della tendina nevosa che dagli appennini guadagnerà qualche chilometro verso ovest fino al Perugino-Aretino.

Avvicinandosi alla mezzanotte, il posizionamento del fronte occluso probabilmente avverrà nel triangolo Grosseto-Terni-Viterbo. Deboli precipitazioni nevose possibili quindi sulle suddette zone, e chiaramente sull'orvietano che rientra appieno nel triangolo menzionato; Fiocchi possibili anche su spoletino e reatino, e Valnerina con imbiancate fino al fondovalle (valnerina perugina soprattutto).

36

Mi pare di essermi spinto fin troppo nella fantasia, una previsione così di dettaglio non può matematicamente esprimere la realtà, al massimo avvicinarcisi.

Dovessi esprimere le località con maggiori possibilità di accumulo (lieve), darei maggiori chance a quelle ai piedi dei Monti Martani (Acquasparta-Massa Martana) ed ai lati (spoletino-valnerina ad est, amerino ad ovest).
Definitivo miglioramento entro la notte-mattina chiaramente. :bye:


Hai chirurgicamente tagliato fuori Gubbio... Ti adoro.. :love: :evil: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
In effetti hai ragione, non l'ho proprio tirata in ballo, ma mi sono concentrato su quello stupido fronte occluso che ci interesserà :lol:

Nell'Eugubino che ne dici, di una imbiancata tra il tardo pomeriggio e la prima serata? L'accendiamo? :)

Titolo: Re: Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Guardate come si sta strutturando bene l'occlusione tirrenica di cui parlavo nel post sopra...
2013_01_16
Vediamo ma non credo sarà talmente intensa da farci felici..ma le sorprese non vanno escluse :|

PS come va a Gubbio? Non si fa veder nulla? Non sembravano male le possibilità per la serata

Ultima modifica di Icestorm il Mer 16 Gen, 2013 21:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Anche se arrivasse, stiamo a 4°... altra bella neve sopra i 600m :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Centro Italia 15-17 Gennaio 2012: Torna La Neve?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con la ventata d'ottimismo serale, tuffiamoci in qualcosa di dettagliato per le prossime ore:

Già stanotte/domattina, nuclei instabili in spostamento dal Tirreno verso l'interno apporteranno precipitazioni, non a tappeto e con lunghe pause probabili, sul versante medio-tirrenico. Qualche collinare sui 600 metri potrebbe già accorgersi dell'avvenuto cambio di circolazione con locali rovescetti nevosi, probabilmente più intensi nel viterbese ed in dorsale appenninica. Roba di poco conto generalmente.

Martedì 15 peggioramento serale con precipitazioni liquide ovunque, al di sotto dei 600 metri. Non vorrei che il passaggio frontale rimanga su queste dinamiche ma la parte primaria del sistema non viaggerà con termiche talmente basse da permettere neve fino a quote molto basse, anche considerando le precedenti condizioni termiche relativamente miti.

Breve miglioramento forse impercettibile e dalla seconda mattinata recrudescenza del maltempo con precipitazioni a carattere di rovescio su tutto il centro Italia, lato tirrenico; possibili accumuli nevosi fino al piano su toscana orientale, umbria settentrionale e fascia appenninica. Possibile imbiancate decente a PG alta, con fiocchi nella pioggia fino a valle. Possibili miracoli al piano in caso di temporali. Scenario sovrapponibile sia nel ternano che nel viterbese con accumuli nevosi attesi oltre i 400-500 metri di quota. Acqua-neve prossibile fino in pianura durante la fase centrale di maltempo pomeridiana.

Giovedì mattina spazio per gelate nei fondovalle, umidità elevate, occhiate di sole.
Drastico peggioramento pomeridiano-serale con possibili forti nevicate su umbria settentrionale, toscana interna, colli orvietani-marscianesi e viterbesi. Coinvolta anche Perugia città per una possibile bella nevicata, con accumuli possibili in caso di moderate precipitazioni fino al piano. Per le pianure del folignate-spoletino acqua/neve probabile con imbiancate oltre 350 m, così come nel ternano e viterbese. Localmente, ma difficilmente, più in basso.

Inutile negare che giovedì sera, per GFS12z et alii., ci sono condizioni per estesi fenomeni nevosi sulle pianure centrali.

Poi se il 18z cambia totalmente le carte in tavola...beh...sarà questo misero tempo sprecato! ;) :bye:


Condivido in toto tranne che per una cosa...secondo me mercoledì entro il primo pomeriggio ne siamo fuori quasi tutti, Appennino escluso... vedo le ore migliori per precipitazioni intense quelle della mattinata... ;)


Ho dato maggior credito al passaggio instabile in quota che coinciderà con le ore di maggior insolazione. Potrebbe benissimo andare come tu dici comunque :bye:


A posteriori...ha avuto ragione il tuo realismo sul mio ottimismo... ;)

Titolo: Re: Focus 15-16 Gennaio 2013: Torna La Neve?
Certo, che a vedere il sat. cascano le braccia... quell'aria arriva direttamente dall'Alboràn... come farà a nevicà a Fulignittu nostru proprio non lo so.

Intanto però il meteogramma da GFS12 è proprio bello. La sarabanda inizia domani ora di pranzo e fino a venerdì primo pomeriggio ci siamo dentro, con una codina di stau che è diventata una bella e vera coda. Lo zero termico si abbassa fino a 500-600 metri, dunque con buona probabilità anche la bassa collina ha la certezza dell'accumulo al suolo.

Sempre che precipiti... e qui i parametri tornano a farsi abbastanza interessanti, con precipitazioni che da deboli diventano potenzialmente moderate almeno per la serata di domani. Eccellente quel lifted a 0,6 per le 21 UTC, quello sì che se fosse mantenuto sarebbe un impegno con la dama.

Su tutto, però, aleggia sempre lo spettro dell'ombra pluviometrica.. quante altre volte la depressione ha preso la direzione sbagliata, buttando tutto alle ortiche... e queste ragazzi sono cose che i modelli non sempre, o quasi mai, riescono a sentire.

immagine_1358348132_762722

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11

Pagina 11 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.092s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato