Messaggi: 8547 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
Mer 23 Ott, 2024 13:17
Vi metto un'interessante spiegazione sul maltempo di oggi, a prima vista, guardando le mappe, verrebbe proprio da chiedersi da dove spuntino tutte queste precipitazioni in regime anticiclonico...
DA UMBRIAMETEO:
#Umbria #Meteo ore 7.50: oggi sull'Umbria pioverà, e pioverà anche tanto, specie nel pomeriggio e sera sui settori occidentali e settentrionali della regione.
Tutto ciò nonostante l'Italia sia in chiaro regime anticiclonico a livello del mare, con valori di alta pressione addirittura compresi tra 1026 e 1030 mb.
Quello che conta però è la situazione in quota e le correnti prevalenti. Infatti il sistema depressionario che negli ultimi giorni ha portato tanta pioggia e tanti danni lungo la nostra penisola, quando sembrava doversi definitivamente indebolire ed allontanarsi sul basso Mediterraneo, è risalito verso nord ed ha agganciato una piccola perturbazione nord atlantica, piccola ma abbastanza coriacea da riuscire a vincere il ponte anticiclonico presente sulla Francia tra l'alta pressione atlantica e l'alta pressione est europea.
Ora quindi ci ritroviamo una bassa pressione in quota sui mari occidentali italiani che risucchia aria mite e molto umida dal canale di Sicilia e dal basso Tirreno producendo corpi nuvolosi piuttosto consistenti, spesso temporaleschi, che risalendo colpiscono le regioni tirreniche centro settentrionali ed il nord Italia.
L'evoluzione sarà piuttosto lenta proprio perché il sistema è bloccato dall'altra pressione, tant'è che probabilmente nel fine settimana si allontanerà dall'Italia solo muovendosi verso ovest agganciato da un'altra perturbazione atlantica.
Nelle prossime ore però, fino almeno a venerdì, scaricherà tanta pioggia, alcuni modelli ipotizzano localmente anche oltre 100 mm sulla Toscana al confine con l'Umbria già solo nelle prossime 24 ore, ma non escludiamo che siano di più e che anche la nostra regione possa sperimentare accumuli molto ingenti, quindi attenzione, anche perché i terreni sono saturi.
Sicuramente andremo avanti a forti scrosci e temporali fino a venerdì 25 ottobre.
Le temperature resteranno elevate, le correnti ed i venti, generalmente deboli, sono meridionali.