#76 Frasnow Gio 02 Mag, 2019 12:22
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#77 virgi Gio 02 Mag, 2019 12:28
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#78 Frasnow Gio 02 Mag, 2019 12:33
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
Eh già, magari con un movimento anche più lento nello spostarsi verso est... ma va bene anche così
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#79 gubbiomet Gio 02 Mag, 2019 12:36
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5070
-
421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#80 Poranese457 Gio 02 Mag, 2019 12:37
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#81 Frasnow Gio 02 Mag, 2019 12:43
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
Ci mancherebbe Leo, la mia era una "critica" mossa, se così posso definirla, al fatto che purtroppo bisogna sempre attaccarci a questi ingressi per vedere qualcosa, che sono si violenti e forti, ma spesso avari di piogge se non nelle zone soggette a questo tipo di configurazioni (NE e settore Adriatico in primis). Abbiamo comunque ancora un po' di tempo per spostare l'asse verso W e avere uno scorrimento un pelo più lento. Comunque sulla carta le precipitazioni ci sarebbero, vediamo Domenica sera come siamo messi, sperando di raccogliere il più possibile!
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#82 GiagiMeteo Gio 02 Mag, 2019 13:17
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
Ci mancherebbe Leo, la mia era una "critica" mossa, se così posso definirla, al fatto che purtroppo bisogna sempre attaccarci a questi ingressi per vedere qualcosa, che sono si violenti e forti, ma spesso avari di piogge se non nelle zone soggette a questo tipo di configurazioni (NE e settore Adriatico in primis). Abbiamo comunque ancora un po' di tempo per spostare l'asse verso W e avere uno scorrimento un pelo più lento. Comunque sulla carta le precipitazioni ci sarebbero, vediamo Domenica sera come siamo messi, sperando di raccogliere il più possibile! 
Considera che il prefrontale di sabato sarà piuttosto intenso, inoltre da sabato pomeriggio in poi saranno possibili temporali anche molto sparsi (considera che nel momento più freddi ci sarà una -28 a 500 hPa, che a maggio è tanta roba). Le piogge per me ci saranno e saranno anche molto democratiche (ovvio che comunque gli appenninici vedranno qualcosa in più).
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#83 zeppelin Gio 02 Mag, 2019 13:20
Proprio perché lo stimi, come me del resto, perché Gabriele qui dentro credo non sia mai entrato in una polemica in 10 anni di forum, per una volta una "battuta" lasciala passare, no? Bastava magari fermarsi al "... come ben sappiamo." 
Hai ragione, infatti ne approfitto per salutare Gabriele e sperare non si sia offeso, ma a me non me ne lasciano passare manco una di solito, anche se faccio un'analisi mensile, figuriamoci se per ogni frequentissimo episodio di caldo anomalo citassi il GW, staremmo tutte le settimane a discutere.
Tornando On Topic, ci avviciniamo agli eventi ma sembra sempre più un'ondata di freddo che per maggio ha dell'eccezionale, faremo i conti poi, ovviamente andando indietro nel tempo si trovano episodi persino più intensi, come testimoniato dalle foto e carte di Gubbiomet del 1960, ma quelli erano proprio altri tempi.  Nel mio piccolo dei miei 38 anni di vita ce la giochiamo tutta con il 1991, vedremo se si andrà oltre o no quell'evento, ad ogni modo spero in nuvole e vento per evitare gelate disastrose, di record di freddo a maggio ne facciamo anche a meno credo, persino in questi anni di magra.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#84 MilanoMagik Gio 02 Mag, 2019 15:42
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Ma infatti credo che qui la pensiamo tutti così
Il meteogramma intanto inizia a farsi davvero interessante, sopratutto per sabato mattina e domenica pomeriggio
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3092
-
1685 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#86 GiagiMeteo Gio 02 Mag, 2019 18:11
gfs 12Z vede il perdurare di termiche negative pure Lunedì 
Solo fino la tarda mattinata, per la notte +1/+2 confermata su tutta la regione, quindi rischio gelate in pianura alto.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 02 Mag, 2019 18:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#87 and1966 Gio 02 Mag, 2019 18:14
Grande Francesco. Le catene ce vojono, st' anno!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#88 andrea75 Gio 02 Mag, 2019 18:23
Hai ragione, infatti ne approfitto per salutare Gabriele e sperare non si sia offeso, ma a me non me ne lasciano passare manco una di solito,
Io ultimamente te le passo tutte però, non puoi dire il contrario!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#89 Sottozero Gio 02 Mag, 2019 19:52
Non c'è niente di bello in questa configurazione...considerando che siamo a maggio!!!!ragazzi l'agricoltura accuserà un grave colpo e vi parlo da addetto ai lavori......!!!!saranno guai economici...abbiamo oliveti e vigneti in fiore e una batosta del genere ci fa buttare un anno di lavoro!!scusate anche se sono freddofilo,non posso accettare gente che gioisce per questi eventi meteo estremi ed esclusivamente dannosi!!!questi sono i risultati di oltre metà inverno trascorso con anticiclone....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 42
- Messaggi: 750
-
474 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#90 alias64 Gio 02 Mag, 2019 19:57
Non c'è niente di bello in questa configurazione...considerando che siamo a maggio!!!!ragazzi l'agricoltura accuserà un grave colpo e vi parlo da addetto ai lavori......!!!!saranno guai economici...abbiamo oliveti e vigneti in fiore e una batosta del genere ci fa buttare un anno di lavoro!!scusate anche se sono freddofilo,non posso accettare gente che gioisce per questi eventi meteo estremi ed esclusivamente dannosi!!!questi sono i risultati di oltre metà inverno trascorso conanticiclone....
Quotone..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8047
-
2669 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|