Nuovo passaggio tra domani e dopodomani che dovrebbe risultare decisamente meno intenso dell'ultimo. Porterà in ogni caso nuove piogge sull'arco alpino già oggi, in estensione al centro-sud nella giornata di domani quando dovrebbero susseguirsi rovesci anche di carattere temporalesco nel pomeriggio/sera.
Miglioramento generale venerdì 11, con solo qualche altro possibile scroscio nelle zone interne e appenniniche.
Poi, dal weekend situazione in ulteriore miglioramento con aumento generale del campo barico/
GPT.
In Atlantico, infatti, verrà smantellata l'alta pressione che finora ha garantito un getto piuttosto basso di latitudine a favore di vorticità più profonde e persistenti.
Per capirsi, si passerà da questo
a questo
Totale reversal pattern a sud della Groenlandia ed aumento della zonalità che, tra l'altro, potrebbe portare alla partenza di una Rossby centrata proprio sull'Europa, si vede bene con ICON.
In quest'ultima immagine, poi, si nota anche una zona lievemente depressa ad ovest dell'Italia. Quella lacuna barica è "figlia" di una depressioncina atlantica che cerca di agganciarsi al getto ma viene immediatamente rilasciata in quell'area.
In seguito, avviene un ripescaggio da parte della corrente a getto (quello nella carta sopra) che la porta a traslare verso di noi. Ciò permetterebbe, seppur in un campo barico e
GPT non particolarmente perturbato, di avere una curvatura delle correnti ciclonica, cosa che potrebbe favorire un nuovo peggioramento subito dopo la metà del mese, come ad oggi si vede nei principali
GM.
Però, per questo siamo ancora troppo soggetti a variazioni. Intanto prendiamo il peggioramento di domani e poi la rimonta stabile del fine settimana.