direi che per le mie zone,come accadde lo scorso anno..come negli ultimi2 weekend appena trascorsi,in questo che verra'e magari anche quello successivo la maledizione continua

..ovvero,bel tempo dal lunedi'al venerdi'..piogge sabato e domenica
vediamo di inquadrarlo un pochino partendo dal sat..avremo il concorso di colpe di 2 distinte perturbazioni,che si daranno appuntamento proprio sul mediterraneo centrale..la prima ora e'posizionata sull'iberia,verra'agganciata da quella in alto a sx del video

e all'inizio del fine settimana,saranno in movimento verso ovest,ad iniziare dai settori di ponente dal venerdi p.m./sera,con i primi deboli fenomeni,in intensificazione nella giornata successiva
il tutto sara'supportato da una saccatura in quota..mentre al suolo a differenza degli ultimi 2 peggioramenti,non avremo formazioni cicloniche molto profonde sull'italia con valori di 980/990hpa e venti ciclonici tempestosi,questo semmai potrebbe riguardare solamente il sud e il nord africa

capitolo piogge:accumuli importanti fra il sabato e prima parte della domenica nelle solite zone,ovvero levante ligure,toscana e zone alpine..resterebbe sempre presente una zona d'ombra sul piemonte e sul versante sottovento all'appennino tosco-emiliano(non c'e' niente da fare,con questo tipo di peggioramenti quelle zone ricevono davvero poco)

la gionata festiva vedra'l'instaurarsi di un regime di variabilita',a partire dai settori piu'occidentali del nord,primo sintomo di un graduale miglioramento,mentre i fenomeni(intensi)si concentreranno sul nordest,centro,specie versanti tirrenici
capitolo temperature:come fisiologico che sia,in aumento per via di flussi mediamente meridionali,con quota neve in progressivo rialzo e solo in montagna,dove cadra'abbondantemente,mentre saranno in nuovo calo al passaggio del fronte,quando fara'ingresso l'aria fredda post-frontale,e quando il cielo tornera'a rasserenare.
nella prima meta'della prox settimana,si ristabiliranno condizioni anticicloniche,almeno al nord italia,per una nuova espasione dell alta delle azzorre.
mi fermo qui..mi son dilungato anche troppo,ma penso che ne valesse la pena.
seguiremo gli sviluppi