Sembrerebbe, infatti, che per quei giorni l'alta pressione delle Azzorre, favorita da un rallentamento del VP, possa produrre quella benedetta wave 2 che staimo aspettando da dicembre ma che fino ad oggi non si è praticamente mai realizzata.
Dicevamo che l'alta delle Azzorre dovrebbe finalmente alzarsi lungo i meridiani favorendo la discesa di veri e propri blocchi di gelo.
A vedere gfs, la prima pulsazione dell'HP verso nord dovrebbe essere intorno al 3-4 febbraio ma l'obiettivo della prima discesa fredda sembra essere troppo ad est...

Il VP sembra non volerci stare a questo gioco e fornisce l'ennesima prova di forza..

Ma nulla può quando l'alta, questa volta un pò incazzata, lo manda a quel paese (l'Italia


Come dicevo anche l'ensamble sposa questa linea, infatti questa è una delle tante ipotesi che vedono l'arrivo del freddo sul nostro Paese.

Dagli spaghi, vista anche la distanza temporale, non si nota ancora nulla anche se quello di controllo una certa idea ce l'ha..

