
Raccolta..funghi 2013..
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
che tipo di bosco e che altezza , se non sono troppo indiscreto?
Qui di porcini neanche l'ombra, in compenso tra prataioli ,pioppini ho il congelatore pieno.
Per non parlare di mazze di tamburo , ne ho fritte una trentina sabato.
Qui di porcini neanche l'ombra, in compenso tra prataioli ,pioppini ho il congelatore pieno.
Per non parlare di mazze di tamburo , ne ho fritte una trentina sabato.
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
bosco di castagno..500 s.l.m.e considera che siamo stati il posto meno piovoso..in questo mese...dell umbria...bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
No no per carità, io (come Alias qui sopra :mazza: ) magno e basta..... i meriti oggi sono della mamma, l'ho scritto anche su Facebook :gnam: :gnam:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no per carità, io (come Alias qui sopra :mazza: ) magno e basta..... i meriti oggi sono della mamma, l'ho scritto anche su Facebook :gnam: :gnam:
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
confermo...verra anche il mio turno...appena avro tempo..Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
Vedo anche qualche ovolo. Il babbo ne ha trovati una decina in tutto, e si stava fregando le mani per la pioggia di domenica .... :D
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
Ultima modifica di rob il Lun 07 Ott, 2013 17:19, modificato 1 volta in totale
Ho fatto un giretto nel pomeriggio, tanta gente visto la pioggia dei giorni scorsi ma nessun porcino eccetto in un punto dove ne ho trovati 6 di questo tipo:
Li ho lasciati perché non so se sono buoni e anche perché erano quasi fradici. Ho cercato su internet e sembrano essere commestibili e pure buoni, sarebbero dei Boletus Appendicolatus. Ora fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Volevo sapere anche da voi, se potete aiutarmi a capire se son buoni. Il colore esterno si vede dalle foto, tra rosato e marroncino ed al taglio la carne della parte superiore diventa bluastra mentre il gambo rosato.
Poi già che ci siamo volevo sapere se secondo voi questi sono i "lardaioli" o "elcini bianchi", o almeno così vengono chiamati da queste parti:
Infine se queste sono commestibili.Perché a quanto ho letto sarebbero commestibili sono quelle di colore dorato/giallo:
Grazie a tutti per le risposte in anticipo!! :smile:




Li ho lasciati perché non so se sono buoni e anche perché erano quasi fradici. Ho cercato su internet e sembrano essere commestibili e pure buoni, sarebbero dei Boletus Appendicolatus. Ora fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Volevo sapere anche da voi, se potete aiutarmi a capire se son buoni. Il colore esterno si vede dalle foto, tra rosato e marroncino ed al taglio la carne della parte superiore diventa bluastra mentre il gambo rosato.
Poi già che ci siamo volevo sapere se secondo voi questi sono i "lardaioli" o "elcini bianchi", o almeno così vengono chiamati da queste parti:


Infine se queste sono commestibili.Perché a quanto ho letto sarebbero commestibili sono quelle di colore dorato/giallo:

Grazie a tutti per le risposte in anticipo!! :smile:
Ultima modifica di rob il Lun 07 Ott, 2013 17:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
I primi hai fatto bene a lasciarli a terra..non sono buoni..i secondi non mi. Sembrano..lardaioli ma non sono sicuro..le manine qui vengono raccolte solo quelle giallo chiaro....ciao..
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
i primi non sono buoni, i secondi piu' che lardaioli bianchi mi sembrano quelli che qui da noi vengono chiamati "orelloni" comunque commestibili le manine vanno raccolte quelle gialle a rami fitti e con il bulbo bianco grosso.
Qui da noi c'è stata una eccezionale "fiorita" di ovuli e in alcuni boschi anche di porcini tutto sommato sta' andando bene aspettando le macchie piu' in alto :bye:
Qui da noi c'è stata una eccezionale "fiorita" di ovuli e in alcuni boschi anche di porcini tutto sommato sta' andando bene aspettando le macchie piu' in alto :bye:
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
Qui da queste parti ancora mi sa che è presto o perlomeno dove sono stato a vedere io ne ovoli ne porcini :-(
Se qualcuno è interessato si può sempre organizzare un'uscita insieme!
Grazie per le risposte per ora! :)
Se qualcuno è interessato si può sempre organizzare un'uscita insieme!
Grazie per le risposte per ora! :)
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
ciao secondo me il 1° è un boletus Luridus, lascialo stare, il blu me lo ricorda molto, è tossico
il 2° non è un lardaiolo o come lo chiamiamo noi grassello, l'ombrello è differente forse è commestibile ma starei attento
il 3° mi sembra una manina formosa, decisamente tossica, se l'hai raccolta buttala di corsa
ciao
Leo
il 2° non è un lardaiolo o come lo chiamiamo noi grassello, l'ombrello è differente forse è commestibile ma starei attento
il 3° mi sembra una manina formosa, decisamente tossica, se l'hai raccolta buttala di corsa
ciao
Leo
Titolo: Re: Raccolta..funghi 2013..
No no non ho raccolto niente, non essendo esperto o meglio non conoscendo alcune specie di funghi, nel dubbio li lascio li per terra, magari li fotografo per avere informazioni dagli esperti ma non rischio assolutamente per un fungo!! Comunque grazie a tutti!
Pagina 1 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1167s (PHP: -2% SQL: 102%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato