Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#1  Frasnow Lun 09 Giu, 2014 10:02

Buongiorno a tutti.

Siamo qui per discutere del sempre più probabile peggioramento che dovrebbe colpirci intorno alla metà del mese con possibili fenonemi temporaleschi, anche intensi, per via della netta differenza di temperatura tra la varie masse d'aria in gioco presenti in Europa centro meridionale, quella calda Africana e quella più fredda/secca nord-orientale. Dopo questa sventagliata comunque non dovrebbero ripresentarsi condizioni climatiche come quelle che stiamo vivendo, con giornate gradevoli e serate godibili. Andiamo ad analizzare il quadro barico e termico.

Tra Mercoledi 11 e Giovedi 12 Giugno raggiungeremo l'apice caldo, trovandoci proprio all'interno della campana alto pressoria in estensione dall'Africa (termiche a 850hPa fino a 18-19°) che porterà temperature molto elevate su tutto lo stivale, praticamente un assaggio di vera estate.
 gfs_0_84

 gfs_1_66_1402300172_244347

Ma ecco che mentre stiamo vivendo un clima decisamente caldo, l'anticiclone cambia posizione spostandosi da NE a N , puntando i suoi massimi pressori non più sull'Europa centrale, ma a largo delle coste Irlandesi lasciando così scoperto il suo lato orientale ad incursioni fredde artiche. Uno schiaffo termico di tutto rispetto considerando che si passerà (sempre alla quota di riferimento di 850hPa) dai 17-18° attuali ai 6-8° del 16 Giugno. Ad oggi con questa dinamica, oltre ad un peggioramento marcato e deciso su buona parte della Penisola,  assisteremo anche a violenti temporali che daranno il loro maggior "spettacolo" su Pianura Padana, Emilia e regioni Adriatiche centro settentrionali. Anche il lato Tirrenico potrebbe e dovrebbe essere investito da una buona dose di piogge.
Se non vado errato in questi casi spesso si forma una squall line che da N a S investe le regioni centrali.
Nota positiva, da confermare, è la permanenza successiva di temperature godibili e piacevoli.

 gfs_0_156

 174_7it
Ai prossimi aggiornamenti.  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 09 Giu, 2014 10:08, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Break Di Metà Mese, Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#2  andrea75 Lun 09 Giu, 2014 10:07

Ottimo lavoro! Bravo Francè!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Di Metà Mese, Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#3  Frasnow Lun 09 Giu, 2014 10:10

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo lavoro! Bravo Francè!

Grazie Andrè, sempre un piacere!  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#4  Freddoforever Lun 09 Giu, 2014 10:32

dati i forti contrasti che si verranno a creare credo che non sarà solo il versante adriatico a vedere fenomeni intensi ma anche il lato tirrenico!
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#5  Adriatic92 Lun 09 Giu, 2014 10:42

in un primo momento verrà coinvolto il settore adriatico e i rilievi in generale, poi a seguire durante il passaggio di questa incursione instabile anche il settore tirrenico vedrà i temporali una volta che le correnti in quota "curveranno" più verso nord
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16761
5588 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#6  Poranese457 Lun 09 Giu, 2014 15:30

Ottimo Fra!!    

Nel loro piccolo, piccolissimo, attenti anche a possibili rovesci isolati domani e dopodomani  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#7  giantod Lun 09 Giu, 2014 19:44

Bel break post settimana estiva. Temporali in vista e calo delle temperature   Se continua così, estate al top!

Ancora in via di definizione gli effetti sul lato occidentale dell'appennino, spaghi freschi...

graphe3_1000_12.38908052444458_43.11085249922169
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6426
1579 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#8  Poranese457 Mar 10 Giu, 2014 07:44

Modelli che faticano ad inquadrare i possibili coinvolgimenti tirrenici.

Grandi differenze tra il GFS 12z di ieri ed il 00z mattutino che vede un netto ridimensionamento delle precipitazioni previste di qua dall'appennino: l'unica giornata veramente perturbata pare essere quella di Domenica con la formazione di questo bel minimo depressionario.

 gfs_0_138_1402378977_614314

Si tratta comunque di una carta a 138h e quindi dotata di una notevole distanza temporale: da li in poi si innescherebbe una circolazione depressionaria a carattere fresco che potrebbe portare instabilità marcata per buona parte della prossima settimana.

Pioggia o non pioggia sarà comunque notevole il calo delle temperature, quantificabile in 7/8°C rispetto ai valori che raggiungeremo oggi e domani.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#9  andrea75 Mar 10 Giu, 2014 08:59

Secondo me gli effetti ci saranno un po' ovunque... avremo uno sconquasso termico tale da non lasciare scampo a nessuno a mio avviso. L'immagine degli spaghi credo parli da sola:

graphe_ens3_cwm2

Addirittura il run 00Z mostra l'ingresso di una +7°C! In pratica un calo di oltre 10°C ad 850 hPa, che più o meno sarà lo stesso che avvertiremo al suolo. Da Sabato a Lunedì dovremmo avere giornate belle movimentate.......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#10  Frasnow Mar 10 Giu, 2014 11:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me gli effetti ci saranno un po' ovunque... avremo uno sconquasso termico tale da non lasciare scampo a nessuno a mio avviso. L'immagine degli spaghi credo parli da sola:
Addirittura il run 00Z mostra l'ingresso di una +7°C! In pratica un calo di oltre 10°C ad 850 hPa, che più o meno sarà lo stesso che avvertiremo al suolo. Da Sabato a Lunedì dovremmo avere giornate belle movimentate.......

Basta prendere di esempio chi in questi giorni ha avuto a che fare con grandine come palle da baseball, forti raffiche di vento e pioggia a gogo, senza avere il contributo umido e termico del mare... speriamo bene comunque.

 rtavn10811  

 rtavn13211

 sst
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Mar 10 Giu, 2014 11:25, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#11  Poranese457 Mer 11 Giu, 2014 08:09

Attenzione perchè GFS sta cambiando diverse cose.... ripeto, la valutazione degli effetti sul Tirreno sarà davvero difficile.

Intanto però possiamo attenderci fenomeni PAROSSISTICI su prealpi e Pianura Padana  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#12  Adriatic92 Mer 11 Giu, 2014 08:27

è difficile da inquadrare la dinamica di questo peggioramento, poi ci piazza anche il minimo e dipenderà anche dal suo spostamento... ad ora direi di attendere almeno fino a venerdi per avere un quadro più completo della situazione
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16761
5588 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#13  andrea75 Mer 11 Giu, 2014 08:51

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS sta cambiando diverse cose.... ripeto, la valutazione degli effetti sul Tirreno sarà davvero difficile.

Intanto però possiamo attenderci fenomeni PAROSSISTICI su prealpi e Pianura Padana  


Vabbè... dopo questa potemo chiude!

Per quanto sopra invece... sicuro che il Tirreno ne sia fuori? Io vedo che ad ogni run si vanno creando situazioni proficue anche per le zone tirreniche. Domenica GFS piazza un minimo strutturato sia al suolo che in quota...

 gfs-0-108_rsv6

 rtavn10812

 rtavn1086

Questa è pioggia a tappeto.... e pure tanta secondo me. Poi è chiaro, siamo ancora a Mercoledì e stiamo parlando di dettagli, ma che sul Tirreno non cada una goccia in 3 giorni la vedo impossibile.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#14  Poranese457 Mer 11 Giu, 2014 09:24

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS sta cambiando diverse cose.... ripeto, la valutazione degli effetti sul Tirreno sarà davvero difficile.

Intanto però possiamo attenderci fenomeni PAROSSISTICI su prealpi e Pianura Padana  


Vabbè... dopo questa potemo chiude!

Per quanto sopra invece... sicuro che il Tirreno ne sia fuori? Io vedo che ad ogni run si vanno creando situazioni proficue anche per le zone tirreniche. Domenica GFS piazza un minimo strutturato sia al suolo che in quota...
 

Questa è pioggia a tappeto.... e pure tanta secondo me. Poi è chiaro, siamo ancora a Mercoledì e stiamo parlando di dettagli, ma che sul Tirreno non cada una goccia in 3 giorni la vedo impossibile.



Beh la parte del PAROSSISMO era puramente ironica, spero sia sia capito!  

Inoltre non dico che sul Tirreno non cadrà una goccia ma, come vado ripetendo da giorni, che non sarà così diretta la correlazione tra ingresso freddo ed intense precipitazioni su di noi.

Domenica, come scritto anche su Facebook, credo sarà la giornata peggiore con il maltempo che colpirà in maniera decisa tutto il Centro Italia ed un notevole calo termico.

Ci attendono giornate scoppiettanti non c'è alcun dubbio, massima attenzione alle aree citate prima perchè potrebbe davvero venir giù di tutto  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#15  giantod Mer 11 Giu, 2014 09:56

Con quel tipo di configurazione prevista per domenica credo davvero in una giornata davvero brutta per l'Umbria tutta. Al di là del dettaglio comunque dopo l'africanata si apre un periodo fortemente instabile, con correnti in quota da W-SW per diversi gg sull'Italia centrale fino martedì. Occhio anche alle Marche al confine con la Romagna.
Per il dopo sembra ripristinarsi un clima estivo per il week end successivo  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 11 Giu, 2014 09:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6426
1579 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML