ma ne siamo sicuri ?? io sapevo che lo scorso anno la groenlandia dopo aver segnato un record Di estenzione dei ghiacci per gli ultimi anni siamo è poi completamente scongelata per la prima volta nella storia in poche settimane ....
Guarda,c'è un metodo molto semplice e certo per capire se i ghiacci terrestri (come quelli Groenlandesi) stanno diminuendo o aumentando: il livello del mare.
E il livello dei mari non sta variando.
Poi, come abbiamo più volte commentato anche in diversi topic su questo forum, ci sono molti proclami ogni anno, ad esempio sulla Groenlandia. Si parlò di uno scioglimento diffuso su tutta la superficie dell'isola... peccato che data la quota e data la latitudine, non sono state mai raggiunte temperature superiori allo zero sul 90% della superficie.
Non mi ricordo a quanti km cubici di ghiaccio fuso arrivò quella stima, ma a conti fatti lo spessore perso era di qualche mm sull'intera superficie dell'isola. (insomma, anche prendendo per veri quei dati, a questo ritmo ci vorranno diverse migliaia di anni per fondere i ghiacciai della Groenlandia)
Considerando che la deviazione standard dell'errore è attorno allo spessore di almeno + o - 5 mm, si capisce facilmente la valenza di questi dati... nulla!
Sono stime, spesso e volentieri di origine modellistica e non reale (non esistono sufficienti punti di rilevazione) solo stime orientate a fare scalpore.
:bye: