| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Fili Mar 05 Lug, 2016 13:11 
				Dopo un Giugno in larga parte fresco ed instabile, l'ultima settimana dello scorso mese ci ha proiettati nell'estate più canonica, quella fatta di alta pressione e caldo. Un caldo che fin'ora, a parte poche ore, è sempre stato piuttosto moderato, grazie all'azione dell'Alta pressione delle Azzorre. 
Nei prossimi giorni il contributo sub-tropicale si farà via via più intenso, ed in valori temici in quota cresceranno di circa 3-4 gradi, così come quelli al suolo. Si passerà quindi da massime di 32-33 gradi in pianura, tipiche dell'estate italiana, a 35/37, sicuramente non eccezionali ma più fastidiose per chi vive in città. Aumenterà anche la sensazione di afa, soprattutto ad inizio prossima settimana.
 
Ecco l'isoterma della +20° ad 850hPa abbracciare tutto il centro-sud Italia
    
Parliamo di una proiezione a 180 ore, ma le ENS garantiscono elevate probabilità di realizzazione.
 
Meno elevate le probabilità di realizzazione del successivo, intenso break che il modello americano GFS va proponendo da 2 giorni. Possibilità che però sono in aumento, viste anche le odierne emissioni di ECMWF.
 
Un'ondulazione atlantica piuttosto marcata verrebbe a spezzare a suon di temporali (intensi) la calura, proprio in concomitanza del giro di boa mensile. 
    
Tutta da verificare ovviamente, data la distanza, l'intensità e la profondità di questa saccatura, che potrebbe anche sfilare via con effetti molto relativi. Un certo break, però, sembra comunque probabile.
							    
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
 
	
		
			
			
			#2  As_Needed Mar 05 Lug, 2016 13:48 
				Bella analisi Filippo     
Comunque ancora GFS sembra molto isolato nel lungo, però fino al 13, dal 9 al 13 sarà una bella fase calda, con la +20 
Come dici niente di eccezionale, ma sarà un caldo più fastidioso, ma che ci può stare a Luglio pieno. In quanto a quello detto prima, oltre GFS isolato, l'indecisione degli spaghi data la lunga distanza è troppa per definire un break, però qualcosa si muove, vediamo.     
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Mar 05 Lug, 2016 13:49, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  daredevil71 Mar 05 Lug, 2016 13:56 
				Analisi coretta e precisa....vedremo se ci sarà una auspicabile limata sulle temperature.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#5  zeppelin Mar 05 Lug, 2016 14:31 
				Bella analisi Filippo     
Comunque ancora GFS sembra molto isolato nel lungo, però fino al 13, dal 9 al 13 sarà una bella fase calda, con la +20 
Come dici niente di eccezionale, ma sarà un caldo più fastidioso, ma che ci può stare a Luglio pieno. In quanto a quello detto prima, oltre GFS isolato, l'indecisione degli spaghi data la lunga distanza è troppa per definire un break, però qualcosa si muove, vediamo.  
 
Non è isolato GFS, ci sono molti altri spaghi che vanno giù quanto e più dell'ufficiale. La media è più alta perchè ovviamente la distanza temporale è moltissima e c'è la possibilità persino che non accada nulla, ma "isolato" è un'altra cosa.        
				
 
 
   Ultima modifica di zeppelin il Mar 05 Lug, 2016 14:33, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  As_Needed Mar 05 Lug, 2016 14:36 
				Bella analisi Filippo     
Comunque ancora GFS sembra molto isolato nel lungo, però fino al 13, dal 9 al 13 sarà una bella fase calda, con la +20 
Come dici niente di eccezionale, ma sarà un caldo più fastidioso, ma che ci può stare a Luglio pieno. In quanto a quello detto prima, oltre GFS isolato, l'indecisione degli spaghi data la lunga distanza è troppa per definire un break, però qualcosa si muove, vediamo.  
 
Non è isolato GFS, ci sono molti altri spaghi che vanno giù quanto e più dell'ufficiale. La media è più alta perchè ovviamente la distanza temporale è moltissima e c'è la possibilità persino che non accada nulla, ma "isolato" è un'altra cosa.  
 
Non parlavo di 850hPa    Parlavo di 500hPa che alla fine è quella la quota che determina l'incisività.
							   
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Mar 05 Lug, 2016 14:36, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  zeppelin Mar 05 Lug, 2016 21:21 
				
Non parlavo di 850hPa    Parlavo di 500hPa che alla fine è quella la quota che determina l'incisività.
 
Non è isolato nemmeno a 500hpa almeno stasera, anzi ci sono spaghi che puntano al basso anche prima di quanto fa l'ufficiale.      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  As_Needed Mar 05 Lug, 2016 21:24 
				
Non parlavo di 850hPa    Parlavo di 500hPa che alla fine è quella la quota che determina l'incisività.
 
Non è isolato nemmeno a 500hpa almeno stasera, anzi ci sono spaghi che puntano al basso anche prima di quanto fa l'ufficiale.  
 
Stasera diciamo è molto meno isolato    ma con il 6z era praticamente sballato... Entrava quasi una -20       
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  zeppelin Mar 05 Lug, 2016 21:32 
				
Non parlavo di 850hPa    Parlavo di 500hPa che alla fine è quella la quota che determina l'incisività.
 
Non è isolato nemmeno a 500hpa almeno stasera, anzi ci sono spaghi che puntano al basso anche prima di quanto fa l'ufficiale.  
 
Stasera diciamo è molto meno isolato    ma con il 6z era praticamente sballato... Entrava quasi una -20   
 
Daje che comunque vada prima del 15 ti fa 5-6 giorni con la +20, almeno i tuoi "geni calabresi" cit. saranno accontentati!        Io invece a causa probabilmente di qualche ascendenza longobarda soffro già ora il caldo e lo soffrirò ancor di più dopo, ma non mi lamento troppo, alla fine stiamo nel paese più bello del mondo e in una delle regioni più belle e climaticamente gradevoli di tale paese. Dovevate sentire a Milano a San Siro domenica che afa che c'era, anche di sera un umidità appiccicosa da paura, altro che qua!
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  As_Needed Mar 05 Lug, 2016 21:39 
				
Non parlavo di 850hPa    Parlavo di 500hPa che alla fine è quella la quota che determina l'incisività.
 
Non è isolato nemmeno a 500hpa almeno stasera, anzi ci sono spaghi che puntano al basso anche prima di quanto fa l'ufficiale.  
 
Stasera diciamo è molto meno isolato    ma con il 6z era praticamente sballato... Entrava quasi una -20   
 
Daje che comunque vada prima del 15 ti fa 5-6 giorni con la +20, almeno i tuoi "geni calabresi" cit. saranno accontentati!        Io invece a causa probabilmente di qualche ascendenza longobarda soffro già ora il caldo e lo soffrirò ancor di più dopo, ma non mi lamento troppo, alla fine stiamo nel paese più bello del mondo e in una delle regioni più belle e climaticamente gradevoli di tale paese. Dovevate sentire a Milano a San Siro domenica che afa che c'era, anche di sera un umidità appiccicosa da paura, altro che qua!
 
Già      Una bella +20 per un paio di giorni ci sta      Comunque sì nelle città non si ci sta e comunque viva il clima italiano! Io invece ricordo verso Ravenna l'estate... un'umidità terribile, faceva un caldo insopportabile, non ricordo bene l'anno, ma dico ti alzavi la notte e andavi fuori dal balcone.         
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Mar 05 Lug, 2016 21:40, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Poranese457 Mer 06 Lug, 2016 07:40 
				Tolti i possibili temporali di oggi, da domani  ed ancor più dopodomani inizieremo a soffrire il caldo sul serio. 
Le temperature ad 850hpa si avvicineranno ai +20°C ed il forte contributo sub-tropicale manterrà alti i livelli di umidità impedendo alle minime di scendere a dovere: come sappiamo è questo il fattore che maggiormente influenza  il nostro benessere in quanto minime alte significano mancato raffreddamento delle case.
 
Nessuna fase di caldo "eccezionale" in vista ma stamani GFS ritratta il break di settimana prossima      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  daredevil71 Mer 06 Lug, 2016 08:30 
				Tolti i possibili temporali di oggi, da domani  ed ancor più dopodomani inizieremo a soffrire il caldo sul serio. 
Le temperature ad 850hpa si avvicineranno ai +20°C ed il forte contributo sub-tropicale manterrà alti i livelli di umidità impedendo alle minime di scendere a dovere: come sappiamo è questo il fattore che maggiormente influenza  il nostro benessere in quanto minime alte significano mancato raffreddamento delle case.
 
Nessuna fase di caldo "eccezionale" in vista ma stamani GFS ritratta il break di settimana prossima   
 
Peccato....poteva essere l'occasione per tirare il fiato.....vedremo se è un run o, come temo, una certezza.      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  Fili Mer 06 Lug, 2016 09:41 
				
Peccato....poteva essere l'occasione per tirare il fiato.....vedremo se è un run o, come temo, una certezza.  
 
tirare il fiato DA CHE?     finora non ha mai fatto caldo fastidioso, le massime in pianura non hanno mai superato i 34/35 gradi se non per 2 giorni, per il resto sempre massime moderate intorno ai 30/32 gradi IN PIANURA (da te a S.Venanzo si saranno toccati a malapena i +30° un paio di volte). Oltretutto dopo un Giugno assai fresco fino al 25...     ma no, tocca sempre lamentarsi.         Ultima modifica di Fili il Mer 06 Lug, 2016 09:42, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  daredevil71 Mer 06 Lug, 2016 11:00 
				
Peccato....poteva essere l'occasione per tirare il fiato.....vedremo se è un run o, come temo, una certezza.  
 
tirare il fiato DA CHE?     finora non ha mai fatto caldo fastidioso, le massime in pianura non hanno mai superato i 34/35 gradi se non per 2 giorni, per il resto sempre massime moderate intorno ai 30/32 gradi IN PIANURA (da te a S.Venanzo si saranno toccati a malapena i +30° un paio di volte). Oltretutto dopo un Giugno assai fresco fino al 25...     ma no, tocca sempre lamentarsi.   
 
Fili ho scritto di getto una risposta al tuo intervento ...ma poi ho cancellato tutto altrimenti cominciamo la solita tiritera....comunque per farti capire meglio ti do un dato personale......il sottoscritto già dal 15 maggio gira in maglietta maniche corte e (a casa) in calzoncini....inoltre dal 20 di maggio  dormo con la finestra aperta e chiaramente senza coperte ma con un lenzuolo....il pigiama non lo metto mai neanche in inverno....all'inizio di giugno ero in camicia, calzoni corti  sul Peglia di sera con amici, loro avevano il piumino  e maglione. ciao      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  Ricca Gubbio Mer 06 Lug, 2016 11:02 
				
Peccato....poteva essere l'occasione per tirare il fiato.....vedremo se è un run o, come temo, una certezza.  
 
tirare il fiato DA CHE?     finora non ha mai fatto caldo fastidioso, le massime in pianura non hanno mai superato i 34/35 gradi se non per 2 giorni, per il resto sempre massime moderate intorno ai 30/32 gradi IN PIANURA (da te a S.Venanzo si saranno toccati a malapena i +30° un paio di volte). Oltretutto dopo un Giugno assai fresco fino al 25...     ma no, tocca sempre lamentarsi.   
 
Senza nessuna polemica ma condivido le parole di Fili!! 
Veniamo da 2 mesi Maggio e Giugno che hanno scaricato millimetri di molto sopra la media, praticamente un giorno su tre dalle mie parti è piovuto per tutto il mese di Giugno che si è rilevato anche abbastanza fresco. Non capisco quindi dove sia il problema se Luglio continuerà con qualche picco di caldo un po' più afoso visto che per ora siamo ampiamente nella norma. La mia idea è sempre quella siamo a Luglio e deve far caldo anche perchè fino a questo momento non servono ne precipitazioni e ne tanto meno perturbazioni fresche!!!        
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |