Evoluzione satellite, radar e sinottica.
Titolo: Evoluzione satellite, radar e sinottica.
Viste le numerosissime segnalazioni meteo di oggi...penso verrà sfondato il record giornaliero...vi invito a commentare qui la situazione e l'evoluzione del sat, del Lamma e della sinottica così da trovare più rapidamente previsioni a brevissimo termine. (per oggi pomeriggio, serata, nottata).
Titolo:
Il minimo sembra addossarsi in corrispondenza dell'appennino emiliano dopo che in tarda mattinata sembrava dovesse scappare verso NE, buono!
Titolo:
Buona la posizione del minimo e buono il Lamma... ci vuole qualche minuto per aprirlo, ma osservate ciò che sta nascendo ora sul grossetano.
http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.png
A me 'sta situazione inizia a piacere... sulla Toscana effettivamente le segnalazioni sono sporadiche, ma vengono comunque segnalate bufere con temperature abbondantemente sotto lo zero.
E' ovvio che con una configurazione simile siamo molto più avvantaggiati noi rispetto a loro.... inizio seriamente ad essere fiducioso per le prossime ore
http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.png
A me 'sta situazione inizia a piacere... sulla Toscana effettivamente le segnalazioni sono sporadiche, ma vengono comunque segnalate bufere con temperature abbondantemente sotto lo zero.
E' ovvio che con una configurazione simile siamo molto più avvantaggiati noi rispetto a loro.... inizio seriamente ad essere fiducioso per le prossime ore
Titolo:
...dipende!
Per l'Umbria occidentale sul medio-alto Tirreno, ma se ci fosse pure una bella occlusione anche sulle Marche. In Appennino va bene ovunque. :wink:
Saluti! :bye:
Winter ha scritto:
...dipende!
Per l'Umbria occidentale sul medio-alto Tirreno, ma se ci fosse pure una bella occlusione anche sulle Marche. In Appennino va bene ovunque. :wink:
Saluti! :bye:
Titolo:
Meteogramma con consueti rettangolini magici
| 4601293_metgram.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 72.86 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1905 volta(e) |
![]() |
|
Titolo:
Per quello che valgono a questo punto, accumuli GFS12 prossime ore:
Conferma del prossimo impulso freddo nella mattinata di domani, complice il crollo termico a 500 hpa coincidente con il passaggio dell'asse di saccatura alla stessa quota

Conferma del prossimo impulso freddo nella mattinata di domani, complice il crollo termico a 500 hpa coincidente con il passaggio dell'asse di saccatura alla stessa quota
Titolo:
l'ultima sinottica fresca fresca darebbe il minimo in spostamento nuovamente verso il tirreno settentrionale, non so se è un errore di rilevazione dati o la realtà
dal sat si vede invece un incremento dell'instabilità sul tirreno :wink:
ciao
dal sat si vede invece un incremento dell'instabilità sul tirreno :wink:
ciao
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1577s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
