Scusate..ma il minimo è fermo da più di 4 ore!!!???


Titolo: Scusate..ma il minimo è fermo da più di 4 ore!!!???
Guardando la sinottica sembra proprio così...come mai? E' normale?

Allego la sinottica di 4 ore fa e quella attuale...Sta sempre li o sbaglio??? :confuso:


sinottica_4.gif
Descrizione:  
Dimensione: 107.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2225 volta(e)

sinottica_4.gif

sinottica.gif
Descrizione:  
Dimensione: 106.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2232 volta(e)

sinottica.gif


Titolo:
io lo sto a odiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....cornutone di un minimo cmq credo stia andando un pò ad est :bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo:
Possibile che non scende bhè??? Mai visto un minimo stazionare per più di 4 ore li...Però è segno che l'instabilità durerà più a lungo del previsto o sbaglio??

Titolo:
si stà spoatando verso EST... è un bene o un male per noi ??

Titolo:
Il mimimo sta ora traslando verso E, come previsto, ma con mooolto molto ritardo... ora non so se questo possa essere un bene o un male per noi.
Il problema è che qui la temperatura è giunta alle stelle: +1.7°C (terribile) e la nuvolaglia che transita è sterile o del tutto assente. Il vento da SW è ora molto sostenuto (tra i 15 e i 20 km/h) e le segnalazioni di fenomeni cominciano a calare.
Non so, ma sono un po' meno ottimista sul proseguo della serata, almeno per noi umbri nord-occidentali... le correnti ora sembrano sfavorirci nettamente.

Titolo:
siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità


2371146_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2222 volta(e)

2371146_metgram.gif

2541558_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.41 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2222 volta(e)

2541558_metgram.gif


Titolo:
Adesso si trova di nuovo sul golfo ligure...Chi ci capisce qualcosa ci spieghi che sta succedendo a 'sto minimo!

Titolo:
thunderstorm ha scritto: 
siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità



..........Il minimo non si esaurirà sul posto :wink: ......si sposterà sul Triveneto e poi risalirà in Germania/Polonia :bye:

Titolo:
spostandosi il minimo verso nord est qui la circolazione dovrebbe favorire il movimento dell'ammasso nuvoloso che si è formato sul tirreno centro meridionale verso di noi senza scivolare verso sud, o no? :confuso:
sono un pò confuso!
:bye:

Titolo:
Minimo ad occhiale.....Adesso che fara?? Si accettano scommesse! :|

:bye:

Titolo:
andfra ha scritto: 
spostandosi il minimo verso nord est qui la circolazione dovrebbe favorire il movimento dell'ammasso nuvoloso che si è formato sul tirreno centro meridionale verso di noi senza scivolare verso sud, o no? :confuso:
sono un pò confuso!
:bye:


Purtroppo il minimo vecchio va verso nord ma se ne riformerà un altro sul sud Italia..........ed entrerà la tramontana.

:bye:

Titolo:
Ora il minimo sembra scendere...!!! Che ne pensate?

Titolo:
Winter ha scritto: 
Ora il minimo sembra scendere...!!! Che ne pensate?


Il minimo principale è finito in Germania, poi ce n'è uno temporaneo orografico in Liguria, mentre il più importante per le prossime 24 ore si sta formando al sud Italia.......quello che porterà un po' di tramontana prima di scappare verso est.

Ciao :bye:

Titolo:
tifernate ha scritto: 
thunderstorm ha scritto: 
siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità



..........Il minimo non si esaurirà sul posto :wink: ......si sposterà sul Triveneto e poi risalirà in Germania/Polonia :bye:


mi riferivo al minimo secondario che si è formato sulle regioni settentrionali e poi nel suo lento spostamento verso est si è esaurito, non al principale già presente nella giornata di ieri fra Ungheria e Polonia. Un altro se ne è formato sulle regioni meridionali e si è spostato verso est.
Gli ultimi rovesci di neve caduti nella giornata odierna non sono stati altro che il frutto del residuo di aria fredda in quota.
:bye:

Titolo:
aggiungo inoltre che se non avesse perso energia di neve ne sarebbe caduta molta di più anche da noi nella notte, invece solo rovesci sparsi e di poca importanza.
Ecco la spiegazione per cui è andato molto meglio in Toscana.
Ovviamente mi riferisco del minimo al suolo.
:bye:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1368s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 20 - Debug On - GZIP Abilitato