Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Scusate..ma il minimo è fermo da più di 4 ore!!!???

#1  Winter Mer 28 Dic, 2005 19:23

Guardando la sinottica sembra proprio così...come mai? E' normale?

Allego la sinottica di 4 ore fa e quella attuale...Sta sempre li o sbaglio???

sinottica_4.gif
Descrizione:  
Dimensione: 107.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2233 volta(e)

sinottica_4.gif

sinottica.gif
Descrizione:  
Dimensione: 106.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2240 volta(e)

sinottica.gif


 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  pablo Mer 28 Dic, 2005 19:30

io lo sto a odiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....cornutone di un minimo cmq credo stia andando un pò ad est    
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Winter Mer 28 Dic, 2005 19:49

Possibile che non scende bhè??? Mai visto un minimo stazionare per più di 4 ore li...Però è segno che l'instabilità durerà più a lungo del previsto o sbaglio??
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  klaus81 Mer 28 Dic, 2005 20:00

si stà spoatando verso EST... è un bene o un male per noi ??
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  andrea75 Mer 28 Dic, 2005 20:11

Il mimimo sta ora traslando verso E, come previsto, ma con mooolto molto ritardo... ora non so se questo possa essere un bene o un male per noi.
Il problema è che qui la temperatura è giunta alle stelle: +1.7°C (terribile) e la nuvolaglia che transita è sterile o del tutto assente. Il vento da SW è ora molto sostenuto (tra i 15 e i 20 km/h) e le segnalazioni di fenomeni cominciano a calare.
Non so, ma sono un po' meno ottimista sul proseguo della serata, almeno per noi umbri nord-occidentali... le correnti ora sembrano sfavorirci nettamente.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45166
3677 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  thunderstorm Mer 28 Dic, 2005 20:14

siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità

2371146_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2230 volta(e)

2371146_metgram.gif

2541558_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.41 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2230 volta(e)

2541558_metgram.gif


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Winter Mer 28 Dic, 2005 22:00

Adesso si trova di nuovo sul golfo ligure...Chi ci capisce qualcosa ci spieghi che sta succedendo a 'sto minimo!
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Gio 29 Dic, 2005 00:41

thunderstorm ha scritto: 
siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità



..........Il minimo non si esaurirà sul posto    ......si sposterà sul Triveneto e poi risalirà in Germania/Polonia  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andfra Gio 29 Dic, 2005 08:45

spostandosi il minimo verso nord est qui la circolazione dovrebbe favorire il movimento dell'ammasso nuvoloso che si è formato sul tirreno centro meridionale verso di noi senza scivolare verso sud, o no?
sono un pò confuso!
 
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  Winter Gio 29 Dic, 2005 12:52

Minimo ad occhiale.....Adesso che fara?? Si accettano scommesse!

 
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  tifernate Gio 29 Dic, 2005 14:25

andfra ha scritto: 
spostandosi il minimo verso nord est qui la circolazione dovrebbe favorire il movimento dell'ammasso nuvoloso che si è formato sul tirreno centro meridionale verso di noi senza scivolare verso sud, o no?
sono un pò confuso!
 


Purtroppo il minimo vecchio va verso nord ma se ne riformerà un altro sul sud Italia..........ed entrerà la tramontana.

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Winter Gio 29 Dic, 2005 15:52

Ora il minimo sembra scendere...!!! Che ne pensate?
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  tifernate Gio 29 Dic, 2005 16:25

Winter ha scritto: 
Ora il minimo sembra scendere...!!! Che ne pensate?


Il minimo principale è finito in Germania, poi ce n'è uno temporaneo orografico in Liguria, mentre il più importante per le prossime 24 ore si sta formando al sud Italia.......quello che porterà un po' di tramontana prima di scappare verso est.

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  thunderstorm Gio 29 Dic, 2005 18:57

tifernate ha scritto: 
thunderstorm ha scritto: 
siamo alla frutta ormai il minimo si esaurirà sul posto, domani non sono esclusi residui rovesci, ma si tratterà di poca cosa, ormai come mostrano i meteogrammi di Perugia e Foligno
p.s. le coordinate non sono completamente precise

grande

anche gli svizzeri ci danno poche possibilità



..........Il minimo non si esaurirà sul posto    ......si sposterà sul Triveneto e poi risalirà in Germania/Polonia  


mi riferivo al minimo secondario che si è formato sulle regioni settentrionali e poi nel suo lento spostamento verso est si è esaurito, non al principale già presente nella giornata di ieri fra Ungheria e Polonia. Un altro se ne è formato sulle regioni meridionali e si è spostato verso est.
Gli ultimi rovesci di neve caduti nella giornata odierna non sono stati altro che il frutto del residuo di aria fredda in quota.
 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  thunderstorm Gio 29 Dic, 2005 19:43

aggiungo inoltre che se non avesse perso energia di neve ne sarebbe caduta molta di più anche da noi nella notte, invece solo rovesci sparsi e di poca importanza.
Ecco la spiegazione per cui è andato molto meglio in Toscana.
Ovviamente mi riferisco del minimo al suolo.
 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML