Il breve termine ci proietta già all'inizio dell'estate meteorologica che prenderà il via nel prossimo weekend in coincidenza con l'inizio di Giugno.
Continuano a non intravedersi figure anticicloniche dominanti sul nostro Paese e pare che il fine settimana possa essere ancora disturbato da locali piovaschi che, in maniera simile a ieri, andrebbero ad interessare maggiormente le aree appenniniche.
Credo che il contesto estivo si farà sempre più marcato e le occasioni per temporali andranno via via calando (pensiero già espresso nell'altro topic) ma è chiaro che finchè non ci sarà la prima sortita del nostro amico sub-tropicale non potremo parlare di stabilità duratura.
Riguardo le previsioni per Sabato, è Reading stavolta a proporre maggiore stabilità con un cuneo altopressorio ben solido almeno al centro-sud

Per GFS possibili sbuffi freschi orientali con conseguente maggiore instabilità che, a mio avviso, si concentrerebbe però lungo i rilievi. Altrove tempo comunque bello

A livello termico avremo giornate calde, in assenza di precipitazioni i trentelli in pianura saranno piuttosto diffusi
