[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 08 Mar, 2019 20:38, modificato 1 volta in totale
Chiudendo la parentesi agricoltura, stasera Reading conferma il run mattutino fino al 17 ma poi ci piazza un'alta pressione figlia di una minor ondulazione del VP, ma siamo già nel fanta. Per ora basta che confermi il freddo e soprattutto le precipitazioni.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 08 Mar, 2019 20:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Per me come ha detto checco ....lunedi notte dovrebbe essere interessante 8))
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ma martedì ho un compito di matematica importante... sticavoli, la neve è più importante :lol:
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma martedì ho un compito di matematica importante... sticavoli, la neve è più importante :lol:
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ultima modifica di burjan il Sab 09 Mar, 2019 09:40, modificato 2 volte in totale
In serata sarà bene aprire topic specifico sul doppio peggioramento in vista.
Intanto stamattina posto il meteogramma GFS00 per PERUGIA SANT'EGIDIO.
La bella notizia è che lunedì sera il transito del primo fronte freddo potrebbe sortire effetti abbastanza clamorosi, con la -4 a 850 hpa proprio al momento buono.
Valori dei parametri precipitativi veramente interessanti, inutile nascondersi che uno scenario del genere significherebbe risveglio bianco per gran parte delle zone interne appenniniche.
La pessima notizia è che, almeno per i tirrenici centrali, la tanto sospirata perturba di mercoledì si risolverebbe in un un nulla di fatto. Non c'è umidità, non ci sono moti ascendenti, soltanto molta instabilità potenziale. Speriamo in un miglioramento, non c'è altro da dire. :mah:
FS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 09 MAR 2019 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 09 MAR 2019 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 67.7 -0.6 25.9 2.4 3.2 3.1
+ 3. 70.1 11.6 22.5 -0.6 2.7 4.5
+ 6. 67.2 14.1 21.7 3.5 2.6 7.0
+ 9. 65.5 13.0 23.5 4.4 2.6 7.5
+ 12. 70.4 3.7 25.9 3.0 3.6 8.1
+ 15. 66.1 -2.4 24.6 6.0 4.5 7.9
+ 18. 66.1 -0.8 26.6 6.1 4.3 8.3
+ 21. 63.2 12.3 28.0 4.7 4.3 8.3
+ 24. 52.6 15.9 35.6 -1.6 4.7 7.6
+ 27. 53.1 9.9 33.3 0.0 5.3 6.4
+ 30. 59.4 4.4 34.5 1.5 5.4 6.1
+ 33. 70.3 6.2 48.1 -0.3 5.7 5.9
+ 36. 89.5 10.8 45.4 0.0 5.0 5.6
+ 39. 90.9 17.9 35.6 -0.3 5.1 5.6
+ 42. 87.1 14.1 32.0 0.0 5.8 4.8
+ 45. 80.1 19.1 29.3 4.8 6.6 4.6
+ 48. 86.5 10.8 34.5 4.7 5.6 4.3
+ 51. 89.4 10.1 40.7 -3.9 4.4 4.1
+ 54. 84.0 10.0 33.5 -6.9 4.0 3.8
+ 57. 88.3 3.0 33.6 -14.7 3.6 2.6
+ 60. 86.4 -8.7 44.7 -22.6 3.9 1.7
+ 63. 77.0 -13.6 46.5 -10.1 4.1 1.0
+ 66. 36.1 -32.0 86.4 -52.5 1.5 3.6
+ 69. 86.6 -58.5 99.0 -50.9 -3.9 3.9
+ 72. 64.4 10.4 71.6 52.6 -4.4 4.6
+ 75. 56.4 -9.2 42.7 15.6 -4.0 11.9
+ 78. 36.0 -10.6 31.8 17.2 -3.7 15.7
+ 81. 49.8 0.5 31.6 30.0 -4.1 17.1
+ 84. 52.1 10.3 20.7 20.3 -3.0 17.1
+ 87. 53.0 17.4 31.1 16.9 -2.1 16.4
+ 90. 39.0 17.7 33.7 7.0 -0.9 14.6
+ 93. 36.9 5.7 39.5 0.9 -0.1 13.1
+ 96. 62.3 11.9 34.2 0.7 0.2 9.5
+ 99. 64.1 18.5 39.2 -5.2 1.3 7.2
+102. 91.8 12.4 64.6 0.7 1.8 3.9
+105. 84.1 1.0 63.9 -4.1 2.9 2.7
+108. 87.5 -8.0 50.2 -17.5 3.4 -0.0
+111. 76.9 -6.2 58.2 -14.7 2.6 1.4
+114. 84.7 5.4 66.8 6.7 0.9 1.3
+117. 78.5 -7.2 72.8 -12.9 0.2 1.1
+120. 62.2 1.4 52.2 -4.8 -0.0 1.6
+123. 65.1 -3.5 50.0 -5.1 -0.8 1.5
+126. 57.1 4.9 62.3 -7.5 -0.8 0.3
+129. 58.4 6.0 59.1 2.5 -0.7 -1.0
+132. 59.1 -5.4 53.0 0.9 0.4 -1.6
+135. 58.4 -5.9 49.3 -10.5 0.9 -1.9
+138. 47.6 -13.6 44.9 -10.8 1.4 -1.7
+141. 34.6 -17.5 70.5 -5.4 1.9 0.3
+144. 44.6 -16.2 70.8 12.8 -0.4 0.5
Intanto stamattina posto il meteogramma GFS00 per PERUGIA SANT'EGIDIO.
La bella notizia è che lunedì sera il transito del primo fronte freddo potrebbe sortire effetti abbastanza clamorosi, con la -4 a 850 hpa proprio al momento buono.
Valori dei parametri precipitativi veramente interessanti, inutile nascondersi che uno scenario del genere significherebbe risveglio bianco per gran parte delle zone interne appenniniche.
La pessima notizia è che, almeno per i tirrenici centrali, la tanto sospirata perturba di mercoledì si risolverebbe in un un nulla di fatto. Non c'è umidità, non ci sono moti ascendenti, soltanto molta instabilità potenziale. Speriamo in un miglioramento, non c'è altro da dire. :mah:
FS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 09 MAR 2019 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 09 MAR 2019 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 67.7 -0.6 25.9 2.4 3.2 3.1
+ 3. 70.1 11.6 22.5 -0.6 2.7 4.5
+ 6. 67.2 14.1 21.7 3.5 2.6 7.0
+ 9. 65.5 13.0 23.5 4.4 2.6 7.5
+ 12. 70.4 3.7 25.9 3.0 3.6 8.1
+ 15. 66.1 -2.4 24.6 6.0 4.5 7.9
+ 18. 66.1 -0.8 26.6 6.1 4.3 8.3
+ 21. 63.2 12.3 28.0 4.7 4.3 8.3
+ 24. 52.6 15.9 35.6 -1.6 4.7 7.6
+ 27. 53.1 9.9 33.3 0.0 5.3 6.4
+ 30. 59.4 4.4 34.5 1.5 5.4 6.1
+ 33. 70.3 6.2 48.1 -0.3 5.7 5.9
+ 36. 89.5 10.8 45.4 0.0 5.0 5.6
+ 39. 90.9 17.9 35.6 -0.3 5.1 5.6
+ 42. 87.1 14.1 32.0 0.0 5.8 4.8
+ 45. 80.1 19.1 29.3 4.8 6.6 4.6
+ 48. 86.5 10.8 34.5 4.7 5.6 4.3
+ 51. 89.4 10.1 40.7 -3.9 4.4 4.1
+ 54. 84.0 10.0 33.5 -6.9 4.0 3.8
+ 57. 88.3 3.0 33.6 -14.7 3.6 2.6
+ 60. 86.4 -8.7 44.7 -22.6 3.9 1.7
+ 63. 77.0 -13.6 46.5 -10.1 4.1 1.0
+ 66. 36.1 -32.0 86.4 -52.5 1.5 3.6
+ 69. 86.6 -58.5 99.0 -50.9 -3.9 3.9
+ 72. 64.4 10.4 71.6 52.6 -4.4 4.6
+ 75. 56.4 -9.2 42.7 15.6 -4.0 11.9
+ 78. 36.0 -10.6 31.8 17.2 -3.7 15.7
+ 81. 49.8 0.5 31.6 30.0 -4.1 17.1
+ 84. 52.1 10.3 20.7 20.3 -3.0 17.1
+ 87. 53.0 17.4 31.1 16.9 -2.1 16.4
+ 90. 39.0 17.7 33.7 7.0 -0.9 14.6
+ 93. 36.9 5.7 39.5 0.9 -0.1 13.1
+ 96. 62.3 11.9 34.2 0.7 0.2 9.5
+ 99. 64.1 18.5 39.2 -5.2 1.3 7.2
+102. 91.8 12.4 64.6 0.7 1.8 3.9
+105. 84.1 1.0 63.9 -4.1 2.9 2.7
+108. 87.5 -8.0 50.2 -17.5 3.4 -0.0
+111. 76.9 -6.2 58.2 -14.7 2.6 1.4
+114. 84.7 5.4 66.8 6.7 0.9 1.3
+117. 78.5 -7.2 72.8 -12.9 0.2 1.1
+120. 62.2 1.4 52.2 -4.8 -0.0 1.6
+123. 65.1 -3.5 50.0 -5.1 -0.8 1.5
+126. 57.1 4.9 62.3 -7.5 -0.8 0.3
+129. 58.4 6.0 59.1 2.5 -0.7 -1.0
+132. 59.1 -5.4 53.0 0.9 0.4 -1.6
+135. 58.4 -5.9 49.3 -10.5 0.9 -1.9
+138. 47.6 -13.6 44.9 -10.8 1.4 -1.7
+141. 34.6 -17.5 70.5 -5.4 1.9 0.3
+144. 44.6 -16.2 70.8 12.8 -0.4 0.5
Ultima modifica di burjan il Sab 09 Mar, 2019 09:40, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
GFS 12 non presenta variazioni significative rispetto ai 2 run precedenti odierni. Il picco del freddo si avrebbe tra le 21 dell'11 e le 9 del 12, ma le precipitazioni sarebbero limitate, secondo me, al periodo 21-03. Il momento perfetto per la neve è mezzanotte con una -34 ed una -4 in quota, almeno in Appennino, ma una -30/-4 sarebbe diffusa su tutta l'Umbria. Con un po' di fattore C ci potrebbe scappare un bel temporale nevoso ;)
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Cmq, ridendo e scherzando domani abbiamo una -5°C e una -35°C pulite... non escluderei sorprese.
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Sono impazzite....
Migliorano
Migliorano
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Sistema depressionario fortemente baroclino quello in ingresso domani, credo si svilupperà una notevole instabilità post frontale. In serata e nelle prime ore notturne ci sarà l'ingresso di nuclei convettivi da N-NE che facilmente potranno sfondare dall'Appennino, dove potranno assumere anche carattere temporalesco, verso le zone centrali della regione; di conseguenza c'è la possibilità che nevicate fino a quote collinari interessino non solo l'area appenninica, ma pure aree più occidentali, anche se in maniera più isolata e breve.
Passaggio rapido ma intenso, speriamo che, come sembra, porti anche rovesci diffusi nel pomeriggio. :bye:
Passaggio rapido ma intenso, speriamo che, come sembra, porti anche rovesci diffusi nel pomeriggio. :bye:
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Anche io avevo ipotizzato una cosa del genere, ma ora che l'hai confermata tu (se devo dare del lei ditelo) sto sicuro. Pretendo un temporale nevoso :lol:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io avevo ipotizzato una cosa del genere, ma ora che l'hai confermata tu (se devo dare del lei ditelo) sto sicuro. Pretendo un temporale nevoso :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Abbiamo aperto un topic specifico sui due peggioramenti della prossima settimana. Se ti è possibile, posta il commento anche lì, grazie.
Ultima modifica di burjan il Dom 10 Mar, 2019 11:21, modificato 1 volta in totale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiamo aperto un topic specifico sui due peggioramenti della prossima settimana. Se ti è possibile, posta il commento anche lì, grazie.
Ultima modifica di burjan il Dom 10 Mar, 2019 11:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Non me ne ero accorto, scusami, lo metto anche di là :ok:
Mi offendo se mi dai del lei :lol:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non me ne ero accorto, scusami, lo metto anche di là :ok:
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi offendo se mi dai del lei :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Oggi gfs OSCENO, a parte la perturbazione tra domani ed il 14, 384h di alta pressione! Mi sembra di rivedere le carte di un mese fa, spero sinceramente che ciò non accada, sarebbe un disastro in visione dell'estate :ohno:
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Si modelli di nuovo brutti stamani con alta pressione pronta a impossessarsi del mediterraneo in men che non si dica
Tuttavia se fosse accaduta una catastrofe tutte le volte che abbiamo detto "sarà una catastrofe" la civiltà mediterranea si sarebbe estinta 5/6 volte solo negli ultimi 4/5 anni
Quindi, e ormai avremmo dovuto impararlo, tempo al tempo che cosa ne sappiamo ad esempio di cosa farà tra 15/20 giorni? Magari ci becchiamo un mese d'acqua ;)
Tuttavia se fosse accaduta una catastrofe tutte le volte che abbiamo detto "sarà una catastrofe" la civiltà mediterranea si sarebbe estinta 5/6 volte solo negli ultimi 4/5 anni
Quindi, e ormai avremmo dovuto impararlo, tempo al tempo che cosa ne sappiamo ad esempio di cosa farà tra 15/20 giorni? Magari ci becchiamo un mese d'acqua ;)
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ci sarebbe sempre il tripolo :D ok ok basta :lol:
Carte disastrose... :ohno:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarebbe sempre il tripolo :D ok ok basta :lol:
Carte disastrose... :ohno:
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 12 Mar, 2019 09:52, modificato 3 volte in totale
ELIMINARE
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 12 Mar, 2019 09:52, modificato 3 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 26, 27, 28 Successivo
Pagina 8 di 28
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1858s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato