[BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo


Titolo: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Dopo 40 giorni di anticiclone e siccità, l'Anticiclone delle Azzorre, pur restando ben saldo sul suo settore oceanico e sulla Penisola Iberica, si sposta quel minimo che serve per far entrare in rapida successione due fronti perturbati da nord-ovest sul Mediterraneo Centrale.

Si tratta di figure bariche assolutamente tipiche del periodo: l'aria fredda entra da nord-ovest, salta la catena alpina e ricade sull'Appennino centro meridionale, che attraversa velocemente senza riuscire a creare un minimo pressorio al suolo strutturato.

Soprattutto nel caso del primo ingresso, però, la velocità dell'irruzione consente all'aria di mantenere la sua bassa temperatura e determina, per contrasto termico, fenomeni anche intensi, con genesi di fronte temporalesco e possibilità, anche di ritornante in Appennino orientale.

Possiamo osservare il transito dei due assi di saccatura in quota secondo GFS00:

plt09_1552212373_878954

plt17_1552212383_632068

plt18

Come si può facilmente notare, il primo transito si contraddistingue per una maggiore instabilità della massa d'aria, mentre il secondo, che riesce ad entrare più da ovest, può essere più persistente, sia pure con minori contrasti.

Questa differenza si riflette nel meteogramma previsto per PERUGIA SANT'EGIDIO:


FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 700 MB 700 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H C DEGC DM
HR
+ 0. 47.1 1.0 6.4 7.1 84.7
+ 3. 40.7 1.1 5.8 6.8 84.2
+ 6. 37.3 1.1 5.8 6.6 83.6
+ 9. 37.0 -0.0 6.3 8.2 83.4
+ 12. 38.9 -1.8 5.5 10.6 82.0
+ 15. 34.6 2.4 4.6 10.8 80.9
+ 18. 28.2 1.0 5.0 9.2 80.0
+ 21. 29.4 1.5 4.8 9.2 79.9
+ 24. 28.2 -0.4 4.5 8.9 79.3
+ 27. 30.4 -10.8 4.2 8.4 78.4
+ 30. 32.5 -14.5 3.0 7.9 78.2
+ 33. 39.6 -11.1 2.7 8.6 78.3
+ 36. 16.5 -6.0 0.4 10.3 77.2
+ 39. 25.7 -35.7 -0.1 11.5 75.2
+ 42. 78.3 -36.7 -0.2 7.3 77.7
+ 45. 87.8 -44.4 0.8 3.4 80.3

+ 48. 90.6 26.6 2.5 1.0 82.3
+ 51. 38.7 9.0 10.6 0.7 83.0
+ 54. 24.2 13.6 14.0 -0.2 84.2
+ 57. 22.4 25.8 16.1 1.9 85.2
+ 60. 14.9 17.1 17.0 4.3 85.3
+ 63. 24.7 13.4 16.4 5.4 84.3
+ 66. 35.9 10.5 15.1 4.3 83.8
+ 69. 43.8 3.5 13.0 3.6 83.4
+ 72. 51.8 0.9 12.0 3.0 82.2
+ 75. 45.9 -1.7 8.3 3.1 80.1
+ 78. 43.6 -6.9 4.7 4.2 78.7
+ 81. 75.4 -2.1 3.2 6.4 78.3
+ 84. 87.3 3.3 1.3 9.0 76.2
+ 87. 92.3 -6.4 -0.3 8.1 73.4
+ 90. 95.8 -16.7 1.7 6.6 72.6

+ 93. 59.7 1.1 3.0 6.0 73.0
+ 96. 67.7 2.7 3.1 4.4 73.2


Brutale frustata temporalesca domani sera, buone le velocità ascendenti e quasi estivo il Lifted. Ci attendiamo pertanto fenomeni intensi e temporali che oltre i 700 metri potranno risultare anche a carattere nevoso.

Il tutto si esaurisce nell'arco di poche ore, mentre al seguito il cielo torna azzurrissimo.

Mercoledì la massa d'aria presenta maggiore umidità, ma contrasti più fiochi e quindi precipitazioni attese al momento deboli, per non dire scarse. Con temperature abbastanza miti, superiori di 3-4 gradi all'irruzione precedente.

Nulla di risolutivo al momento per la siccità in atto sulle regioni centrali tirreniche, un importante sollievo però per l'ecosistema, il quale si avvantaggerà di un sia pur minimo rifornimento idrico e di un provvidenziale segnale di allarme contro risvegli troppo prematuri.

Ultima modifica di burjan il Dom 10 Mar, 2019 21:35, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
D'accordo su tutto tranne che sulla quota neve, nella peggiore delle ipotesi abbiamo una -3 abbondante ed una -35/-36 in quota. Nella migliore una -5 ed una -36 piene. Durante il momento clou (che secondo me sarà tra le 22 di lunedì e le 2 di martedì) la neve si spingerà fino a quote di collina, con possibili sconfinamenti < 400 m soprattutto tra mezzanotte e l'una. A causa delle temperature alte del suolo gli accumuli a quote inferiori dei 600-700 m saranno effimeri o forse assenti, ma le coreografie, per me, saranno assicurate almeno nei centri collinari pedemontani. Per il resto ottima analisi e previsione :ok:

Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 10 Mar, 2019 11:28, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Sistema depressionario fortemente baroclino quello in ingresso domani, credo si svilupperà una notevole instabilità post frontale. In serata e nelle prime ore notturne ci sarà l'ingresso di nuclei convettivi da N-NE che facilmente potranno sfondare dall'Appennino, dove potranno assumere anche carattere temporalesco, verso le zone centrali della regione; di conseguenza c'è la possibilità che nevicate fino a quote collinari interessino non solo l'area appenninica, ma pure aree più occidentali, anche se in maniera più isolata e breve.
Passaggio rapido ma intenso, speriamo che, come sembra, porti anche rovesci diffusi nel pomeriggio. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le idi di Marzo del freddo 17-21 Marzo
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'accordo su tutto tranne che sulla quota neve, nella peggiore delle ipotesi abbiamo una -3 abbondante ed una -35/-36 in quota. Nella migliore una -5 ed una -36 piene. Durante il momento clou (che secondo me sarà tra le 22 di lunedì e le 2 di martedì) la neve si spingerà fino a quote di collina, con possibili sconfinamenti < 400 m soprattutto tra mezzanotte e l'una. A causa delle temperature alte del suolo gli accumuli a quote inferiori dei 600-700 m saranno effimeri o forse assenti, ma le coreografie, per me, saranno assicurate almeno nei centri collinari pedemontani. Per il resto ottima analisi e previsione :ok:


Per adesso abbiamo, nel momento migliore, 3 gradi a 800 metri. La violenza delle precipitazioni può fare molto, ma non credo fino al punto che ipotizzi. Vediamo.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'accordo su tutto tranne che sulla quota neve, nella peggiore delle ipotesi abbiamo una -3 abbondante ed una -35/-36 in quota. Nella migliore una -5 ed una -36 piene. Durante il momento clou (che secondo me sarà tra le 22 di lunedì e le 2 di martedì) la neve si spingerà fino a quote di collina, con possibili sconfinamenti < 400 m soprattutto tra mezzanotte e l'una. A causa delle temperature alte del suolo gli accumuli a quote inferiori dei 600-700 m saranno effimeri o forse assenti, ma le coreografie, per me, saranno assicurate almeno nei centri collinari pedemontani. Per il resto ottima analisi e previsione :ok:


Per adesso abbiamo, nel momento migliore, 3 gradi a 800 metri. La violenza delle precipitazioni può fare molto, ma non credo fino al punto che ipotizzi. Vediamo.

Anche io due mesi fa non ci credevo, ma quando ho visto nevicare (con accumulo) con una -1 in quota grazie ad un temporale nevoso, mi si è aperto un mondo.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Davvero interessante il passaggio di domani pomeriggio-sera. Come già detto, potrebbe regalare sorprese nevose anche al di qua del crinale Appenninico, anche se rimane una certa differenza tra i due GFS.

42_7it
42_779it

42_7pit
42_779pit

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
classica situazione marzolina, le ore serali favoriranno un attecchimento maggiore al suolo delle nevicate. Dove le precipitazioni riusciranno a rovesciare l'aria fredda al suolo, potremo avere accumuli anche a quote prossime al piano :wink:

graupel e grandine dietro l'angolo :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
classica situazione marzolina, le ore serali favoriranno un attecchimento maggiore al suolo delle nevicate. Dove le precipitazioni riusciranno a rovesciare l'aria fredda al suolo, potremo avere accumuli anche a quote prossime al piano :wink:

graupel e grandine dietro l'angolo :bye:
esatto :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero interessante il passaggio di domani pomeriggio-sera. Come già detto, potrebbe regalare sorprese nevose anche al di qua del crinale Appenninico, anche se rimane una certa differenza tra i due GFS.

Se va come dice il parallelo, con quel buchetto sopra la testa, uccido qualcuno :muhehe: :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero interessante il passaggio di domani pomeriggio-sera. Come già detto, potrebbe regalare sorprese nevose anche al di qua del crinale Appenninico, anche se rimane una certa differenza tra i due GFS.

Se va come dice il parallelo, con quel buchetto sopra la testa, uccido qualcuno :muhehe: :lol:


Troppi buchi devi scontare ancora :D


Meteogramma su Bastia per niente male...
cattura_1552222346_779400

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Scusate l'OT ma dove li vedete i meteogrammi?

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Eh già, una spolverata potrebbe scapparci con un po' di fortuna


Screenshot_20190310-145454.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 649.35 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 61 volta(e)

Screenshot_20190310-145454.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate l'OT ma dove li vedete i meteogrammi?


Meteo pt meteogramas

Ultima modifica di Nico 96 il Dom 10 Mar, 2019 15:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le idi di Marzo del freddo 17-21 Marzo
Peggioramento molto veloce e tutto da seguire.
Come avete giustamente detto per la quota neve dipenderà molto dall'intensità delle precipitazioni e dall'eventuale formazioni di rovesci.
Sembra messa meglio la fascia centro/meridionale della regione, qui mi aspetto precipitazioni più scarse e un'imbiancata sopra i 700 m.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Io ormai sulla neve nutro poche speranze, speriamo in una bella passata piovosa per gli orti le piante gli erbai e i cereali che ne hanno bisogno tanto per iniziare il grande sviluppo primaverile


Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0902s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato