#496 GiagiMeteo Gio 12 Dic, 2019 18:50
Grazie.
Effettivamente con il 12z il minimo corre via quel tanto che basta a non farci vedere nulla.
Per domani il problema è che durante la passata del fronte le temperature in quota saranno di +3/+4°, quindi non penso che si potranno vedere nemmeno isolati splatters.
Anzi, secondo me quel velo che c'è oltre i 1200 m si fonderà tutto entro domani sera.
Comunque vediamo cosa potrà fare quella -27, confido soprattutto in lei.
Non ti fidare del dato grezzo, la +3/4° l'avremo in fase pre-frontale, il fronte freddo porterà con se l'isoterma 0°C circa. La neve in quota andrà in fusione totale già tra domani mattina e primo pomeriggio, in fase pre-frontale,
per forti e miti venti di ostro-libeccio; poi il fronte potrà riportare neve anche sotto i 1000 m, ma essenziale, come ti dicevo, sarà lo strutturarsi di un fronte temporalesco degno di tal nome, è roba che si può valutare con esattezza solo in fase di now-casting.
Grazie ancora, come sempre preciso e conciso
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5258
-
2202 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#497 il fosso Gio 12 Dic, 2019 20:18
ECMWF ci rimette in piena storm-track atlantica, come in Novembre, atlantico basso per dirla in gergo nostrano,
con le pressioni tropicali che tornerebbero a fornire il giusto scivolo barico, dopo lo sbilanciamento est-atlantico dei prossimi giorni che risulterebbe solo temporaneo.
Ma in inverno entrano in gioco altre variabili...
Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia HP polare,
incrociate l'incrociabile
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9550
-
1639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#498 Frasnow Gio 12 Dic, 2019 20:23
ECMWF ci rimette in piena storm-track atlantica, come in Novembre, atlantico basso per dirla in gergo nostrano,
con le pressioni tropicali che tornerebbero a fornire il giusto scivolo barico, dopo lo sbilanciamento est-atlantico dei prossimi giorni che risulterebbe solo temporaneo.
Ma in inverno entrano in gioco altre variabili...
Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia HP polare,
incrociate l'incrociabile 
La stavo per postare anche io, tra l'altro movimenti dell'inglese che si sposano a pennello con l'AO previsto da GFS.
Sono d'accordo con te, incrociate tutto
PS: notate le differenze
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 12 Dic, 2019 20:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14349
-
1278 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#499 Frosty Gio 12 Dic, 2019 20:36
L orso si sta svegliando dal letargo  ....vediamo che imtenzioni ha !
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2121
-
869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#500 GiagiMeteo Gio 12 Dic, 2019 20:44
L orso si sta svegliando dal letargo  ....vediamo che imtenzioni ha !
Speriamo che intenda "addentare" l'Italia il più forte possibile
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5258
-
2202 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#501 Gab78 Gio 12 Dic, 2019 22:20
Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia HP polare,
incrociate l'incrociabile 
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 42
- Messaggi: 8974
-
753 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#502 Frosty Gio 12 Dic, 2019 23:26
A 186 ore .....  ci si puo lavorare
Ultima modifica di Frosty il Gio 12 Dic, 2019 23:47, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2121
-
869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#503 Poranese457 Ven 13 Dic, 2019 07:37
Oggi addirittura transiterà la +4/+5°C al Centro Italia e domani pomeriggio saremo già alla +6°C
La vedo veramente buia per gli accumuli nevosi anche sui monti, Vetta Amiata (1800mt) in questo momento -0.7°C con una +3
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39699
-
1796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#504 Freddoforever Ven 13 Dic, 2019 07:53
Oggi addirittura transiterà la +4/+5°C al Centro Italia e domani pomeriggio saremo già alla +6°C
La vedo veramente buia per gli accumuli nevosi anche sui monti, Vetta Amiata (1800mt) in questo momento -0.7°C con una +3
Qui arriva la +10 altro che neve......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 1968
-
569 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#505 Carletto89 Ven 13 Dic, 2019 08:44
Osservando soltanto lo spaghettamente e raffrontando quelli di oggi con quelli di ieri, vedo che abbiamo perso circa un 1°C nella media ens.
E' sempre stato un passaggio fulmineo con immediata rimonta anticiclonica purtroppo e comunque almeno io l'ho sempre visto ottimo SOLO per l'appennino e non le quote basse, rimane comunque interessante e tra l'altro l'ufficiale rimane inchiodato sulla 0°C ad 850°C.
Dai vediamo che sarà in grado fare.
Lo 00z di oggi
Il 12z di ieri
Nel seguito GFS piega (anticipando anche i tempi) verso la visione Atlantica simil novembre che reading vede almeno da un paio di giorni:
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 13 Dic, 2019 09:14, modificato 3 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5002
-
533 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#506 GiagiMeteo Ven 13 Dic, 2019 08:59
Come diceva Paolo occhio stasera al fronte freddo, soprattutto se sarà temporalesco.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5258
-
2202 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#507 il fosso Ven 13 Dic, 2019 10:25
Era evidente che ci sarebbe stato forte richiamo mite tirrenico con una bomba da 980hpa in ingresso. Vediamo che riuscirà a combinare il fronte freddo oggi pomeriggio anche se la sinottica prevista non è ottimale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9550
-
1639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#508 Adriatic92 Ven 13 Dic, 2019 10:49
Per la tendenza extra long c'è uno spiraglio di cambiamento, in quanto si affaccia (nel periodo post-natalizio) un'abbozzo di "lago gelido" tra il comparto russo-siberiano, niente non eh..
Tornando a noi, tolta la breve parentesi invernale di questi giorni, ritorneremo a come eravamo rimasti fino a qualche settimana fa
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12829
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#510 GiagiMeteo Ven 13 Dic, 2019 13:14
Oramai diventa probabile il ritorno di un Atlantico ad inizio terza decade.
Sostanzialmente l' HP durerà una settimana.
Per il resto le perturbazioni viste ad oggi porterebbero isoterme troppo calde facendo nevicare solo sopra i 17-1800 m.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5258
-
2202 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|