Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?


Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scaldano!



L'Europa centro-meridionale, superata la fase di transizione in cui il getto si disporrà da Sud, tornerà in ranghi termici più vicini alle medie, perché il flusso oceanico entrerà bene sul continente.

...che una fase simile può indurre ulteriore "pericolosa" accelerazione al VP, MA ANCHE un espansione dell'HP russo-siberiano.



Scusa,Fosso,da neuroni oggi azzerati dal mal di testa,con "MA ANCHE" intendi due dinamiche complementari e combinate o una escludente l'altra? Scusa la domanda ma nn riesco a riflettere ora.

Ultima modifica di Poranese457 il Lun 16 Dic, 2019 07:16, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Quello che si evince dal GFS odierno è proprio un rallentamento della zonalità a partire dal 22-23 dicembre, cosa che potrebbe favorire un'elevazione dell'HP a cavallo proprio del 24-25 dicembre.
L'americano mostra questa opzione, però manca il supporto di un'onda asiatica che sospinga il freddo verso le nostre latitudini e finisce che il blocco collassa.
Con un'adeguata spinta asiatica si potrebbe aspirare ad una vera irruzione i giorni successivi al Natale, da parecchio inquadrati come possibile target.

Vediamo i prossimi aggiornamenti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Per Reading il giorno di Natale possible pranzo in spiaggia sul Tirreno :lol:

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Intanto mezzo ribaltone di GFS per Natale, che in 12 ore è passato da questo:

gfsopeu18_237_1

A questo:

gfsopeu06_225_1

A 10 giorni la situazione, come è normale che sia, resta molto incerta. Di freddo vero non se ne vede, ma sarebbe già qualcosa.

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
E per il dopo Natale vedè l'HP elevarsi per bene verso la penisola scandinava :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto mezzo ribaltone di GFS per Natale, che in 12 ore è passato da questo:



A questo:



A 10 giorni la situazione, come è normale che sia, resta molto incerta. Di freddo vero non se ne vede, ma sarebbe già qualcosa.

Almeno un po' di neve a quote medie, già è qualcosa.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Per provare a rispondere alle varie domande direi, boh :lol:

Come dicevo l'asse oceano-oceano approfondisce il VP aumentando la sua velocità di rotazione, questo perché il flusso periferico della simil-ellissi che viene a crearsi incontra minori ostacoli orografici, in più le pressioni tropicali oceaniche aumentano il gradiente termico-barico donando ulteriore velocità ai flussi. Il VP accelerando guadagna centralità e la fase è "pericolosa" anche perché rischia di andare in sicro con una stratosfera fredda e di sfociare in una lungo periodo con elevate velocità zonali.
L'unica "spina nel fianco" in casi di questo tipo è l'HP russo-siberiano, il getto così disposto non penetra a fondo nel continente asiatico, e l'HP può espandersi gradualmente, ciò costringe il flusso zonale a deviare verso nord e a ridiscendere "a valle" dell'HP stesso, accumulando massa e vorticità tra est Siberia e pacifico nord-occidentale.
Ciò può innescare oscillazioni della "corda zonale" sempre più marcate, e generare improvvisi blocchi.
Avveniva spesso negli anni '90, il VP era sempre forte, e l'uscita più comune dalle lunghe fasi zonali erano improvvise impennate del getto che evolvevano in scand+, e il freddo arrivava quasi sempre da Est-NE.

Questa è una delle opzioni.

L'altra opzione è che il meccanismo si interrompa prima che le velocità zonali diventino tese. Il lobo canadese deve riacquistare massa e si deve creare vorticità profonda in uscita da Terranova. A quel punto si possono creare da subito le condizioni per un'elevazione azzorriana che può evolvere a scand+ e convogliare, prima masse polari, poi continentali verso l'Europa.

Per il comportamento che ha avuto finora il VP, e per questioni teleconnettive la seconda sembra l'opzione più probabile, ma la natura ci da sempre delle lezioni nuove, quindi per ora non ci faccio la bocca.
Il periodo che appare cruciali, come penso avrete capito, è tra Natale ed Epifania.

Vedremo con calma i prossimi aggiornamenti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Long che comincia ad essere interessante ;)
graphe_ens3_fcr7

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Per quel che vale, media ens che si abassa vistosamente nel medio lungo
graphe_ens3_tgp4

Notavo inoltre che alcuni spaghi sono simili alla visione di ICON per il 24

Ultima modifica di Matteo91 il Lun 16 Dic, 2019 18:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per provare a rispondere alle varie domande direi, boh :lol:

Come dicevo l'asse oceano-oceano approfondisce il VP aumentando la sua velocità di rotazione, questo perché il flusso periferico della simil-ellissi che viene a crearsi incontra minori ostacoli orografici, in più le pressioni tropicali oceaniche aumentano il gradiente termico-barico donando ulteriore velocità ai flussi. Il VP accelerando guadagna centralità e la fase è "pericolosa" anche perché rischia di andare in sicro con una stratosfera fredda e di sfociare in una lungo periodo con elevate velocità zonali.
L'unica "spina nel fianco" in casi di questo tipo è l'HP russo-siberiano, il getto così disposto non penetra a fondo nel continente asiatico, e l'HP può espandersi gradualmente, ciò costringe il flusso zonale a deviare verso nord e a ridiscendere "a valle" dell'HP stesso, accumulando massa e vorticità tra est Siberia e pacifico nord-occidentale.
Ciò può innescare oscillazioni della "corda zonale" sempre più marcate, e generare improvvisi blocchi.
Avveniva spesso negli anni '90, il VP era sempre forte, e l'uscita più comune dalle lunghe fasi zonali erano improvvise impennate del getto che evolvevano in scand+, e il freddo arrivava quasi sempre da Est-NE.

Questa è una delle opzioni.

L'altra opzione è che il meccanismo si interrompa prima che le velocità zonali diventino tese. Il lobo canadese deve riacquistare massa e si deve creare vorticità profonda in uscita da Terranova. A quel punto si possono creare da subito le condizioni per un'elevazione azzorriana che può evolvere a scand+ e convogliare, prima masse polari, poi continentali verso l'Europa.

Per il comportamento che ha avuto finora il VP, e per questioni teleconnettive la seconda sembra l'opzione più probabile, ma la natura ci da sempre delle lezioni nuove, quindi per ora non ci faccio la bocca.
Il periodo che appare cruciali, come penso avrete capito, è tra Natale ed Epifania.

Vedremo con calma i prossimi aggiornamenti.

Il grassettato è praticamente la visione di ICON 12z di oggi pomeriggio, mentre in GFS 12z il VP prende molta forza proprio dall'asse oceano-oceano che hai ben descritto riaccorpandosi oltre le 200h e, sostanzialmente, lasciandoci a bocca asciutta per un bel po'.

Questo è GFS 12z a 180h, con un VPT pronto all'accorpamento nei pressi del Polo geografico:

gfsopnh12_180_1_1576517396_693258

Questo invece è ICON, sempre alla medesima distanza, con un VP decisamente più "spalmato" sui continenti e con una conseguente, profondissima infilata dell'HP azzorriano:

icoopnh12_180_1

Correggimi se ho detto qualche castroneria :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Gfs 12 si ricompatta in maniera assurda .....speriamo che sia solo un run ! Lo so che si parla di 380 ore.. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Correggimi se ho detto qualche castroneria :smile:


Esatto Giagi, beh ICON di stasera è la perfezione, non l'avevo visto, rappresenta il top che può scaturire da questa situazione. Vedi come appena si ricrea massa canadese il VP dal nostro lato si apre come una mela? Perchè le profondità maggiori sono dall'altra parte dell'emisfero, e la massa canadese fa impennare i flussi verso il polo.
Roba da evento storico, ma è solo un run di ICON...

GFS12 invece sceglie l'opzione A

gfsnh_0_360

Rappresentando bene anche l'azione dell'HP russo-siberiano come la descrivevo.

Vedremo ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Correggimi se ho detto qualche castroneria :smile:


Esatto Giagi, beh ICON di stasera è la perfezione, non l'avevo visto, rappresenta il top che può scaturire da questa situazione. Vedi come appena si ricrea massa canadese il VP dal nostro lato si apre come una mela? Perchè le profondità maggiori sono dall'altra parte dell'emisfero, e la massa canadese fa impennare i flussi verso il polo.
Roba da evento storico, ma è solo un run di ICON...

GFS12 invece sceglie l'opzione A



Rappresentando bene anche l'azione dell'HP russo-siberiano come la descrivevo.

Vedremo ;)

Tra l'altro è tra i pochissimi cluster (l'ufficiale intendo) che vedrebbe quella che al momento è un'opzione poco probabile, ovvero un ESE cold, che a fine dicembre è una bella ipoteca, perlomeno su gennaio.
Fortunatamente è forse l'unico spago che contempla questa ipotesi, per il resto altri hanno postato gli spaghi e la situazione è a dir poco aperta.
Avremo bisogno di qualche altro giorno per sciogliere la questione, speriamo nel verso "freddo e nevoso" :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Bellissime le.ens :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Le ENS di stasera riaprono le porte alla speranza per la fine dell'anno. Grazie al cielo e anche ai movimenti così ben spiegati da voi qua sopra. :ok: :inchino:

ens_image

Profilo PM  

Pagina 3 di 28


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1196s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato