Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?


Titolo: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Due mappe molto chiare, sia per GFS che per ECMWF l'accelerazione zonale sembra oramai assodata in ingresso terza decade mensile:

gfs_0_168_1610706870_219613

ecm1_168_1610706863_104425

Rossby più accentuate per GFS, atlantico basso più blando per Reading.

Precipitazioni nevose relegate alle nostre montagne più alte e scioglimento pressochè totale del bellissimo manto nevoso alle medie quote appenniniche (800-1400 metri).

Tutti i modelli sul lungo termine inquadrano la ripresa del flusso zonale sull'Europa, la totale assenza di blocchi altopressori e l'alternarsi di peggioramenti atlantici e pause anticicloniche.

Il tutto in un contesto termico non eccessivamente caldo, ma nemmeno lontanamente freddo.

Insomma, un tempo degno di metà/fine novembre, purtroppo.
Fino a quando? Questo pattern rischia di caratterizzare in senso negativo la fase statisticamente più fredda dell'inverno, nonchè quella più favorevole ad incursioni davvero gelide per la nostra Penisola.

Speriamo in un cambio di panorama nei prossimi giorni :bye:

Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Bhe c'era da aspettarselo dooo tutto questo dinamismo e dopo aver perso tanti treni.....!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
L'ideale sarebbe un'po di HP, se proprio ci dovesse essere l'Atlantico sciogli-neve a quote medie

Ultima modifica di pinopileri il Ven 15 Gen, 2021 12:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Da GFS 06z si capisce quanto sia labile il confine tra un'articata con possibile reiterazione ed uno svaccamento della dinamica in Atlantico.
Ad esempio nell'ufficiale a 180h sembra pronta un'elevazione che poi non va in porto, il run di controllo cambia solo leggermente in Atlantico con un'HP solo un pelo più convinto e finisce con due articate piuttosto massicce dopo il 23.
Sicuramente situazione che vedrà parecchie rivisitazioni da qui al 18-19.

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Ormai quasi scritta una fase (o interfase) zonale, più o meno alta. Staremo tra un po' di sole e qualche pioggia, a seconda, con nuovo rischio di maccaje uggiose.
Poi vedremo. Quel "buco" per l'ascesa di una bella Rossby è lì, ma l'impennata abortisce subito.
Leggo anche da altri che il crollo del PNA sia un indice favorevole, anche se continuo ad essere scettico: io questo PNA- lo associo, a livello di pattern sinottico, ai treni atlantici e alla zonalità, assenza di blocking. Infatti per ora così sembra.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Gen, 2021 15:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Per me può anche fare un po' di settimane di HP e sfogarsi dopo, almeno dalle mie zone può nevicare fino a fine marzo come accaduto già quest'anno, keep calm che ancora è presto per chiudere baracca

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
E' veramente incredibile la mancanza di "spinta" dell'anticiclone delle azzorre dal 2014 in poi, evidente anche nelle carte prossime venture. Persino nelle occasioni più propizie, tipo il gelo di fine febbraio 2018, si è ammosciato e ha consentito l'aggancio con l'Atlantico, succede ormai sempre, ci vorrebbe da capire la motivazione di questa cosa, anzi se qualcuno ha delle motivazioni scientifiche valide da esporre (a me viene in mente a spanne il tripolo atlantico e in generale la quasi costante anomalia negativa termica al largo del Portogallo) per spiegarlo sarebbe bello aprirci anche un topic.

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
E niente, l'anticiclone sulla Groenlandia non fa che peggiorare il tutto messo in quel modo, comunque sul lungo spaghi molto aperti...l'andazzo nei prox giorni fino al 21 direi delineato senza grosse sorprese.
Non c'è SW che tenga, Mediterraneo senza freddo deciso per un po' dopo la sferzata stitica in corso che durerà i prossimi 3-4 giorni.
Spaghi all'incirca su Perugia

Ultima modifica di giantod il Ven 15 Gen, 2021 18:32, modificato 4 volte in totale

Spaghi.png
Descrizione:  
Dimensione: 220.5 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 41 volta(e)

Spaghi.png


Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Poi ecco che vedo spaghi, carte, ecc ecc e trovo anche questo...qualcosa di evidente è evidentissimo :mrgreen: che mi sfugga :confuso: :confuso: :| :mah: :mah:

https://www.severe-weather.eu/globa...-usa-europe-fa/

Ultima modifica di giantod il Ven 15 Gen, 2021 18:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Non è che ti sfugge... premesso che citare il 1929 è come dire quello è forte come Maradona... ancora dai modelli non si vede niente di che!! Forse non si vedrà nemmeno mai ma se ce scappasse uno come Totti o Del Piero non mi stupirei. Vediamo,la meteorologia e bella per questo perché nessuno può dare una sentenza definitiva dopo tot giorni!! Io continuo ad essere fiducioso per un fine gennaio/ febbraio poi vediamo come andrà!!

Ultima modifica di Ricca Gubbio il Ven 15 Gen, 2021 18:40, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi ecco che vedo spaghi, carte, ecc ecc e trovo anche questo...qualcosa di evidente è evidentissimo :mrgreen: che mi sfugga :confuso: :confuso: :| :mah: :mah:

https://www.severe-weather.eu/globa...-usa-europe-fa/

Teoricamente ciò che è scritto lì è giustissimo, vediamo se anche i risultati a febbraio saranno i medesimi, qui il '29 è stato uno degli anni più nevosi da qualche secolo a questa parte insomma :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Mazzata nel long dopo un periodo abbastanza dinamico sperando serva da reset barico per un fine gennaio col botto

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
La mia avventura è stata nell'annunciare domenica sera una settimana pressoché asciutta (ed è stato già tanto andare settimanali).
Ora potremmo avventurarci nel dire prossima settimana con progress zonale e mitigazione del freddo.

Parziale travaso di massa polare verso il Canada tra 18 e 21 e il quasi split era nell'aria verso il 22. Ma poi sembra abortire con la "ricucitura" zonale che, a parte qualche strappo (uno tra 22 e 23) , consentirebbe, forse, un temporaneo riaccorpamento/desplacement del VPT. Così se ne riparlerebbe a Febbraio. Solo una lettura e tutto ipotetico.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Gen, 2021 20:26, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' veramente incredibile la mancanza di "spinta" dell'anticiclone delle azzorre dal 2014 in poi, evidente anche nelle carte prossime venture. Persino nelle occasioni più propizie, tipo il gelo di fine febbraio 2018, si è ammosciato e ha consentito l'aggancio con l'Atlantico, succede ormai sempre, ci vorrebbe da capire la motivazione di questa cosa, anzi se qualcuno ha delle motivazioni scientifiche valide da esporre (a me viene in mente a spanne il tripolo atlantico e in generale la quasi costante anomalia negativa termica al largo del Portogallo) per spiegarlo sarebbe bello aprirci anche un topic.


.....comunque, guardando le carte storiche e ricordando gli inverni del passato (intendo a partire da quando andava in giro con i calzon corti anche d'inverno e le calze di lana fino al ginocchio.....), pare che ci sia anche minor propulsione ed impeto da parte delle masse di aria fredda nel fiondarsi verso le latitudini temperate.
E' anche questo che le rende più suscettibili all'attacco da parte della zonalità.
A volte non vediamo le cose con la giusta prospettiva: riteniamo sempre che l'aria fredda scenda verso sud solo come conseguenza di una risalita verso nord dell'HP, ma non pensiamo mai che possa essere l'opposto, cioè che sia l'aria fredda a fare il primo passo tuffandosi verso sud o sw e lasciare all'HP lo spazio per salire verso nord-n/e......
La prova di questo ? Semplice, pensiamo per esempio a quando ci arriva addosso il gelo dal cuore del continente asiatico: non è una risposta ad un'incursione altopressoria, ma una dirompente dinamica antizonale che spazza tutto quello che incontra nel suo cammino e costringe le altre masse d'aria ad adeguarsi intorno ad essa, fino al ristabilimento di una condizione di equilibrio.....
Come ho detto sopra, se andate a vedere la carte storiche invernali degli anni (60,70, ecc.) si notano sinottiche mediamente occidentali alle latitudini temperate fino al 50°parallelo nord caratterizzate da termiche a 850 comprese tra mediamente tra -1° e +8°C, poi improvvisamente compaiono dal nulla irruzioni fredde che ci colpiscono prima che l'HP possa elevarsi in modo significativo.......Addirittura a volte in Atlantico al posto dell'HP c'è una bella depressione che però non ostacola in alcun modo l'evento.......
Dinamiche queste sempre più rare, che per il momento hanno lasciato il posto ad altre meno avvincenti e più scontate.....

:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Gennaio: Torna L'Atlantico. Inverno In Stand-by Fino A Quando?
Ottimo Stefano!

Profilo PM  

Pagina 1 di 36


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1279s (PHP: -12% SQL: 112%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato