#1 Boba Fett Ven 18 Ott, 2024 09:40
con quel minimo l'Umbria dovrà attendere l'ultimo giorno utile (a quanto sembra si è passati da giovedi-venerdi-sabato e adesso domenica) per vedere piogge piu organizzate e diffuse, mentre giovedi e venerdi sono rovesci sparsi inibiti da scirocco e minimo lontano
colpito come sempre il nord  mentre la nota positiva è che anche in sicilia pioverà
tutto come scritto, alla faccia dei pietosi e scarsissimi LAM 
che flop?
il grosso è dal pomeriggio, spaghi perugia
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 18 Ott, 2024 09:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#2 Verglas Ven 18 Ott, 2024 10:07
E' vero che le carte mostravano accumuli più consistenti, ma di qui a parlare di flop, previsione cannata, schifo, sciagura, disastro ce ne passa. La dinamica è stata come ci si aspettava: il grosso delle precipitazioni ha preso l'alto Lazio come carte mostravano e più ci si allontanava verso est meno accumuli ci sarebbero stati. Non capisco perché ogni volta lagnarsi. La realtà dei fatti sicuramente è diversa dalle carte, ma un conto è fare un'analisi razionale, un conto è il pianto continuo quando poi veniamo da un inizio autunno anche sopra media pluvio. Non siamo a Bali ( e neanche a Bari  )
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1669
-
1110 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#3 Poranese457 Ven 18 Ott, 2024 10:27
E' vero che le carte mostravano accumuli più consistenti, ma di qui a parlare di flop, previsione cannata, schifo, sciagura, disastro ce ne passa. La dinamica è stata come ci si aspettava: il grosso delle precipitazioni ha preso l'alto Lazio come carte mostravano e più ci si allontanava verso est meno accumuli ci sarebbero stati. Non capisco perché ogni volta lagnarsi. La realtà dei fatti sicuramente è diversa dalle carte, ma un conto è fare un'analisi razionale, un conto è il pianto continuo quando poi veniamo da un inizio autunno anche sopra media pluvio. Non siamo a Bali ( e neanche a Bari  )
Ok,
va però fatta un analisi oggettiva delle previsioni modellistiche VS realtà e stavolta è davvero innegabile che vi sia stata una toppata enorme almeno nell'evoluzione avuta fin'ora
Se la dinamica fosse stata "come da previsione" si sarebbero realizzati gli accumuli visti nelle carte: evidentemente la dinamica è stata da qualche parte diversa e quindi i risultati diversi.
Come altre volte le previsioni sono state rispettate, stavolta no. Cioè va detto, non capisco perchè (e succede solo ed esclusivamente in questo forum) non si possa mai parlare serenamente di previsioni disattese, di flop, di cose che non vanno come previsto quando l'imprevedibilità è da sempre il succo ed il fascino della meteorologia
Ci battiamo da anni per ribadire questo basilare concetto sui social, andando anche "contro" ai siti che paventano previsioni esatte a distanze enormi o previsioni esatte e puntuali con orario/luogo/% di precipitazioni e poi che si fa? Facciamo gli stessi ragionamenti delle app di previsioni automatiche?
Dai ragazzi bisogna essere oggettivi e non si fa alcun peccato a dire le cose come stanno.
Mio personalissimo parere eh, sia chiaro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44600
-
6935 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 Francesco Ven 18 Ott, 2024 11:30
E' vero che le carte mostravano accumuli più consistenti, ma di qui a parlare di flop, previsione cannata, schifo, sciagura, disastro ce ne passa. La dinamica è stata come ci si aspettava: il grosso delle precipitazioni ha preso l'alto Lazio come carte mostravano e più ci si allontanava verso est meno accumuli ci sarebbero stati. Non capisco perché ogni volta lagnarsi. La realtà dei fatti sicuramente è diversa dalle carte, ma un conto è fare un'analisi razionale, un conto è il pianto continuo quando poi veniamo da un inizio autunno anche sopra media pluvio. Non siamo a Bali ( e neanche a Bari  )
Calma calma !! Io non mi sono ASSOLUTAMENTE lagnato!!! Anzi vorrei una pausa asciutta che duri un mese ! Pensa te!!!!
Ho solo riportato un mio parere che guardando le carte degli ultimi giorni gli accumuli previsti erano ben altri (almeno IO leggevo le carte così).
Quindi se mi dici che mi "lagno" è una falsità intesa sempre a provocare ed a mettere cose MAI dette in bocca agli altri.
Scusate lo sfogo.... ma qui sembra che non si possa mai fare un commento !
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15851
-
3323 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#5 Verglas Ven 18 Ott, 2024 11:57
E' vero che le carte mostravano accumuli più consistenti, ma di qui a parlare di flop, previsione cannata, schifo, sciagura, disastro ce ne passa. La dinamica è stata come ci si aspettava: il grosso delle precipitazioni ha preso l'alto Lazio come carte mostravano e più ci si allontanava verso est meno accumuli ci sarebbero stati. Non capisco perché ogni volta lagnarsi. La realtà dei fatti sicuramente è diversa dalle carte, ma un conto è fare un'analisi razionale, un conto è il pianto continuo quando poi veniamo da un inizio autunno anche sopra media pluvio. Non siamo a Bali ( e neanche a Bari  )
Calma calma !! Io non mi sono ASSOLUTAMENTE lagnato!!! Anzi vorrei una pausa asciutta che duri un mese ! Pensa te!!!!
Ho solo riportato un mio parere che guardando le carte degli ultimi giorni gli accumuli previsti erano ben altri (almeno IO leggevo le carte così).
Quindi se mi dici che mi "lagno" è una falsità intesa sempre a provocare ed a mettere cose MAI dette in bocca agli altri.
Scusate lo sfogo.... ma qui sembra che non si possa mai fare un commento !
Coscienza sporca? Chi ti ha nominato? 
Ho fatto una riflessione anche leggendo quello che viene scritto nella stanza delle segnalazioni. D'accordo con Poranese, qualcosa non è andato come previsto ed è giusto sottolinearlo. Però grossomodo tempistiche e zone più o meno colpite sono quelle che ci si aspettava. Un conto però è parlarne e commentarlo per quello che è, un conto è sporcare continuamente i topic facendo i "telavodettisti" con lamentele, sciagure e disastri vari quando la realtà è diversa. My two cents
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1669
-
1110 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#6 Olimeteo Ven 18 Ott, 2024 13:03
Mario, sai che sono assolutamente d'accordo, come siamo d'accordo con altri.
Paolo ieri mattina ha messo sotto gli occhi "2 frangenti" di interesse: il 1' era esattamente la fase tra tarda sera e notte/alba, con una pannello esemplificativo delle ore 00utc (prima notte). Se leggiamo le stesse carte.
Ieri alle ore 13:48 invitai ad attendere tarda sera/notte e di lì fino all'alba/primo mattino: suggerimento campato in aria? Non penso. Per tutto ciò che precedeva, quindi sostanzialmente per quasi l'intero giovedì, c'erano ben poche attese, se non qualche pioviggine o pioviccicata ad ovest (considerando il territorio umbro), sui confini tosco-umbri.
Ho postato 6 carte al riguardo che parlano da sole.
Cosa mi pare notata anche da Pinopileri, tra chi scriveva ieri.
In serata ho aggiunto: se entro domattina non pioverà decentemente in concomitanza della fase frontale allora potrò ammettere che non è andata come si attendeva.
Qui ha iniziato a piovere poco dopo la mezzanotte: ha piovuto bene, continuativamente? No. Tempistica rispettata, accumuli meno.
Un flop? Ni.
Ad ovest ha piovuto meglio e si leggeva pure questo.
Questo esula del tutto da giudizi di gusto (che non mi appartengono né interessano): è una nuda e cruda analisi obiettiva.
Faccio bollettini locali ormai da qualche anno e sono un ottimo esercizio per coltivare la ricerca della massima obiettività, facendo al contempo capire che deve esistere la tolleranza, altrimenti tutto si trasforma in un giochetto pignolo di mm al minuto e al km quadrato.
Chi eugubino ha saputo che doveva aspettarsi delle piogge nottetempo: sono arrivate? Sì, a cronometro, tra l'altro. Un po' meno del previsto? Sì. Soddisfacenti comunque? Non sarò io a giudicarlo.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 18 Ott, 2024 14:57, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#7 Francesco Ven 18 Ott, 2024 15:49
Un conto però è parlarne e commentarlo per quello che è, un conto è sporcare continuamente i topic facendo i "telavodettisti" con lamentele, sciagure e disastri vari quando la realtà è diversa. My two cents
Come volevasi dimostrare ! Si continua con le cose non vere. Puoi dimostrarmi questa affermazione per favore?
Per Oliviero: non capisco perchè ti tiri in causa.
Il mio era un chiarissimo riferimento alle carte (gfs, reading) che IO (Francesco) ho letto ed interpretato. Il mio "flop" era indirizzato a questa interpretazione ovvero che mi sarei aspettato nella notte un fronte con temporali e fenomeni intensi. Ma è UNA MIA e solo MIA affermazione/visione.
Lungi da me riferirmi a qualsivoglia previsione da parte di utenti o di siti ! Ci mancherebbe!
La questione è: c'è libertà nel commentare le carte? E' possibile farlo?
Se decidiamo che non si può, ok mi adeguo tranquillamente.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15851
-
3323 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#8 Boba Fett Ven 18 Ott, 2024 15:59
questo è il 12Z di ieri centrato su Perugia, per questa notte dava meno di 10 mm... esattamente quello che è caduto
è per il 19 che era previsto il grosso e oggi sono state ulteriormente aumentate le stime
continuo a non capire quale sola modellistica ci sarebbe stata
12Z di ieri
06Z di oggi
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#10 Francesco Ven 18 Ott, 2024 16:28
Ma io non capisco perché tu te la prenda così tanto sul personale
È solo che i topic a tratti sono illeggibili perché è un continuo lamentarsi generale.
Ti scrivo in privato
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15851
-
3323 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#11 Poranese457 Ven 18 Ott, 2024 16:48
Salve,
visto che ultimamente si fa sempre più spesso riferimento alle re-analisi ho deciso di creare un topic dedicato ad esse in modo da poter lasciare i topic previsionali puliti
Fatene buon ed educato uso
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44600
-
6935 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 Olimeteo Ven 18 Ott, 2024 17:22
Per Oliviero: non capisco perchè ti tiri in causa.
Il mio era un chiarissimo riferimento alle carte (gfs, reading) che IO (Francesco) ho letto ed interpretato. Il mio "flop" era indirizzato a questa interpretazione ovvero che mi sarei aspettato nella notte un fronte con temporali e fenomeni intensi. Ma è UNA MIA e solo MIA affermazione/visione.
Lungi da me riferirmi a qualsivoglia previsione da parte di utenti o di siti ! Ci mancherebbe!
La questione è: c'è libertà nel commentare le carte? E' possibile farlo?
Se decidiamo che non si può, ok mi adeguo tranquillamente.
Fra, io dal canto mio, e da ieri, sto semplicemente provando a razionalizzare, per un puro intento di concordia nell'interpretazione. Poi ognuno è stra-libero di interpretare come vuole, ma se non ci si confronta, alimentando un dubbio, cercando di collimare ecc... ognuno si rimane sulla propria pervicace idea, quando si potrebbe arrivare ad un "beh, in effetti... capisco... da un lato... dall'altro...", insomma, mitigare con riflessione, pur al netto di un'attesa, che so, più alta dell'attesa di un altro.
Io mi riferivo innanzi tutto a ieri, quando ho provato a mettere in guardia dall'ora di pranzo sul fatto che fino a fine giornata c'era poco da aspettarsi. E come fa questa lettura ad essere messa in dubbio (parlo in generale) duro fatica a spiegarmelo. Altro discorso per buona fetta della Toscana.
Poi sul fronte notturno io stesso ti confermo che mi aspettavo qualcosa di più. E non ci siamo andati lungi con quel flusso praticamente da SSO in risalita - cosa fatta notare precedentemente da Paolo.
Capisco benissimo l'attesa non coincidente con la realtà. "Disfunzioni" che più è più volte si sono verificate.
Tutto qui.
Ma - più in generale - inviterei sempre a non esacerbare certi commenti e ad usare tolleranza, ovvero a non accanirsi contro i modelli ogniqualvolta, facendo passare per flop quello che flop proprio non è (vedi ieri) nemmeno lontanamente . Di quello notturno parliamone, ma possono esserci parole più acconce o modi di esprimersi più moderati. Ci sono i pro e ci sono i contro, come già scritto sul caso di stanotte.
Se poi arriviamo all'estremismo del tipo "ho fatto solo 25mm, piovuta mediocre", oltretutto dopo un periodo tutt'altro che avaro, certo mi cadono le braccia.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 18 Ott, 2024 17:27, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#13 Frosty Ven 18 Ott, 2024 19:41
Cit..
Ultima modifica di Frosty il Ven 18 Ott, 2024 19:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#14 Frosty Ven 18 Ott, 2024 19:45
Io provo a dire la mia, mi aspettavo qualcosa di più 15 /20 mm al massimo ma non è successo ...se si aspettava la neve era una clamorosa sola ! Cioè si ha piovuto (o nevicato) ma non nelle aspettative.Quindi a me fa piacere esprimere un totale di pioggia o cm tra noi simpatizzanti della meteo( guardare i vari lamma, guardare altri centri di calcolo) e dire si ci siamo andati vicino è una grande soddisfazione almeno per me ! Troppo facile dire si ha nevicato o ha piovuto ma nelle aspettative erano altre ! Spero che nessuno se la prenda e scusate per l'italiano
Ultima modifica di Frosty il Ven 18 Ott, 2024 19:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#15 andrea75 Ven 18 Ott, 2024 20:26
Comunque ragazzi, non è per difendere Francesco o sposare una linea piuttosto che un'altra, ma il punto di vista del meteoappassionato è spesso anche irrazionale, istintiva, e condizionata da quella che può essere una gioia o una delusione di fronte ad un evento che non ha rispecchiato le proprie aspettative.
Spesso mi batto ad esempio con Federico (Nevone) perché in questo, che è il suo sport preferito, esagera e per questo lo bacchetto anche in privato. Lo scrivo pubblicamente perché sa bene come la penso, e so che non se la prenderà se lo cito come esempio.
Ma a parte questo, e a parte quelle che possono essere uscite fuori luogo, non credo che lamentarsi una tantum verso appunto un qualcosa che non è andato come ci si aspettava, possa essere un peccato tale da scatenare certe polemiche. Capirei se la reazione o se la lamentela fosse rivolta verso un utente in particolare, allora ok, ma se è rivolta verso i modelli o verso quella che può essere una personale interpretazione degli stessi, oh... è nel libero diritto di ognuno una innocua e sana lamentela! 
Poi magari è altrettanto nel diritto di chi la vede in modo diverso argomentare e discuterne (che è diverso dall'autocitarsi e dall'autocelebrarsi col dire "io l'avevo scritto da 3 settimane che oggi non avrebbe piovuto!!!", perché quello può a tratti anche risultare fastidioso), ma nemmeno crocifiggere un utente perché in quel preciso momento si sentiva di dire che non era andato come previsto!
Pace e bene fratelli!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|