Asparagi!!!


Titolo: Asparagi!!!
Sono almeno due settimane che, lungo la strada che porta da Terni a Spoleto, per il Valico della Somma, si vedono, oltre ai "soliti camper" con "signorine a bordo", i venditori di asparagi!
Secchi pieni di asparagi... e vi assicuro che sono umbri, locali, li ho visti anche mentre li raccoglievano al lato della strada!
Ma non è un po' presto avere gli asparagi già da metà febbraio?!!? :confuso:
Che ANNO BALORDO!!! :shock:

Profilo PM  
Titolo: Re: Asparagi!!!
Già li abbiamo raccolti molti anche dalle mie parti...E sono anche molto buoni ! :wink:

Titolo: Re: Asparagi!!!
Mi sono documentato ed ho trovato che normalmente la stagione degli asparagi parte a metà marzo... quest'anno siamo in anticipo di più di un mese!
Bene per i golosi (me incluso) ... male per il nostro clima :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Asparagi!!!
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sono documentato ed ho trovato che normalmente la stagione degli asparagi parte a metà marzo... quest'anno siamo in anticipo di più di un mese!
Bene per i golosi (me incluso) ... male per il nostro clima :(


QUOTO! :(

Titolo: Re: Asparagi!!!
Asparagi = APRILE!!!

Nelle annate che ancora assomigliavano al clima italiano del '900, ricordo che marzo con la sua grande umidità e col suo freddo, preparava il terreno agli asparagi per i primi tepori di aprile, i primi +20°C.

+20°C che quest'anno li avremo già nella prima decade di marzo.


I primi +30 possibili già nella prima metà di aprile? Ormai non mi stupirebbe più nulla!!!!!!!!!

Titolo: Re: Asparagi!!!
E noooo....I +30° ad Aprile sarebbe veramente troppoooo!!! :shock:

Titolo: Re: Asparagi!!!
Ti stupirebbe??? A me non più!

Titolo: Re: Asparagi!!!
Hai ragione, ma sarebbe bruttissimo... :urted:

Titolo: Re: Asparagi!!!
:urted:

Titolo: Re: Asparagi!!!
I 30 gradi a fine aprile li abbiamo già avuti nel 2003.

Gli asparagi di bosco, in esposizione favorevole, si trovano normalmente gia a metà marzo. Quest'anno ci si è messa una combinazione favorevole di temperature e piogge che normalmente non si ha, nel senso che se anche è caldo di solito piove poco e viceversa.

Secondo me quest'anno già da metà marzo si potranno trovare i prugnoli (Tricholoma georgii).

Nel mio orto, gli asparagi coltivati sono già lunghi una decina di cm. e confido di poter avere il primo risottino nel giro di una settimana.

Rob de matt....... :|

Titolo: Re: Asparagi!!!
A me francamente i +30 ad aprile stupirebbero, come stupirebbe una nevicata nello stesso periodo. A parte l'aver vissuto una stagione anomala, non è cambiato nulla. Viviamo in Umbria, una regione dal clima semicontinentale, capace di forti escursioni giornaliere e stagionali. Dimenticatevi il passato e tornate a ragionare sul presente, come se non fosse accaduto nulla. Il tempo atmosferico, per fortuna o (a questo punto) per sfortuna, non ha memoria...
Riguardo gli asparagi, credo sia ovvio che inizino a spuntare: negli ultimi giorni abbiamo e stiamo avendo temperature degne da inizio di aprile: sui costoni a sud baciati dal sole iniziano a crescere. Ci furono annate (piuttosto recenti) in cui spuntarono non prima della fine di aprile/inizio maggio. :bye:

Cmunque credo che il periodo tipico degli asparagi inizi mediamente (in alcuni punti) a metà marzo. (come dice il buon zio Burjan) :bye:

Titolo: Re: Asparagi!!!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel mio orto, gli asparagi coltivati sono già lunghi una decina di cm. e confido di poter avere il primo risottino nel giro di una settimana.
|


Ecco mi dai un dispiacere! Ma con tutti gli asparagi che abbiamo nei nostri boschi... ti metti a coltivarli? Mica mi vorrai dire che hanno un buon sapore quegli affari così grossi e "finti"? :lol:

:frustata:

Titolo: Re: Asparagi!!!
La foto allegata l'ho scattata il 28/03/05.

Nel 2006 l'albero era così come nella foto il 26/03/06

Oggi nel 2007 è così da qualche giorno!!!! Un mese prima :wohow:


IMG_1181.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 245.15 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 122 volta(e)

IMG_1181.jpg


Titolo: Re: Asparagi!!!
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel mio orto, gli asparagi coltivati sono già lunghi una decina di cm. e confido di poter avere il primo risottino nel giro di una settimana.
|


Ecco mi dai un dispiacere! Ma con tutti gli asparagi che abbiamo nei nostri boschi... ti metti a coltivarli? Mica mi vorrai dire che hanno un buon sapore quegli affari così grossi e "finti"? :lol:

:frustata:


Carissimo,

la storia dei miei asparagi da giardino è lunga e forse merita un secondo di essere raccontata.
La loro coltivazione mi fu richiesta 10 anni fa dalla suocera bellunese, adusa a sapori più delicati dei nostri ed in ogni caso a quello del celebre asparago bianco vicentino.

Poiché non costa fatica, se non nella fase di impianto iniziale, l'ho accontentata, iniziando con 4-5 zampe.

E qui la sorpresa: coltivandoli biologicamente e non irrigandoli, né sottoponendoli a pratiche di imbianchimento, gli asparagi da giardino hanno praticamente lo stesso sapore di quelli di bosco, provare per credere! Oltre, naturalmente, a presentare minori difficoltà di raccolta...

Dopo le prime entusiasmanti esperienze, ho impiantato un'altra decina di zampe, ottenendo un filare di tutto rispetto, che addirittura l'anno scorso, pacciamato con un film di plastica, mi ha dato un abbondante e saporitissimo raccolto fino ai primi di LUGLIO, oltre a qualche frutto tardivo in ottobre.

Ovviamente, quando posso, continuo ad andare a raccoglierli per siepi ed uliveti, ma anche averli in casa, ti assicuro che fa un gran piacere. Il loro risotto (rigorosamente preparato col Carnaroli) è veramente una delizia.

Se te lo dice un amante dei sapori forti come me, devi credermi... Certo, se quegli affari grossi e finti son fatti crescere a suon di nitrati, fosfati ed acqua a pioggia, in terreni sabbiosi e pressoché privi di elementi nutritivi, è ovvio che ti facciano schifo.

Titolo: Re: Asparagi!!!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ovviamente, quando posso, continuo ad andare a raccoglierli per siepi ed uliveti, ma anche averli in casa, ti assicuro che fa un gran piacere. Il loro risotto (rigorosamente preparato col Carnaroli) è veramente una delizia.


Ci crederò... solo quando assaggerò ! (notare la rima)
:D :ok:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0778s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato