Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Magnifica foto!

#1  marvel Ven 27 Apr, 2007 12:02

heden1

Un telescopio svedese stava inquadrando il Sole per studiare la nuova enorme macchia solare che, praticamente, inaugura la ripresa del ciclo solare dopo il minimo appena terminato, quando un aereo si è frapposto tra obiettivo e disco solare.
La macchia solare, catalogata con il codice 953, è quattro volte più larga della Terra.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Magnifica foto!

#2  marvel Ven 27 Apr, 2007 12:04

Ecco un'altra foto della macchia solare (stavolta senza interposizioni)

emiel-veldhuis-sun-070426-1_1177627690
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#3  marvel Ven 27 Apr, 2007 12:12

E questa è la "massive explosion" del 13 Dicembre 2006
L'esplosione, di "INAUDITA" violenza ha prodotto una tempesta di radiazioni che ha interessato la Terra e la Luna per più di una giornata (e ci ha raggiunti il giorno dopo l'esplosione... in realtà la luce e le radiazioni solari ci raggiungono in appena 8 minuti (noi vediamo il Sole con 8 minuti di ritardo), ma gli ioni caricati ci raggiungono ed investono 24 ore dopo).

Paradossalmente, in riferimento alla foto dell'aereo che passa davanti al disco solare, al momento della foto l'aereo non si troverebbe più, realmente, tra il Sole e l'obiettivo del telescopio, non perchè l'aereo non stia transitando in quella posizione, ma perchè quella che vediamo è solo l'immagine del Sole di 8 minuti prima. Al momento della foto l'aereo transita in quella posizione ma il Sole, fisicamente, è già diversi gradi più ad ovest.  

Quindi, ogni volta che guardate il Sole sappiate che state guardando solo la sua immagine di 8 minuti prima (come una trasmissione in differita), in realtà il Sole sarà un po' più ad ovest di dove lo vedete (al tramonto, in realtà, il Sole è bello che andato sotto l'orizzonte!)

La Luna, invece, la vediamo con solo 1 secondo di differita... un po' come le partite su Sky (il fenomeno ha la stessa causa... la velocità della luce (onde elettromagnetiche) non è infinita.

FILMATO http://science.nasa.gov/headlines/y...lare_cl_lg.mpeg
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Apr, 2007 13:44, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#4  andrea75 Ven 27 Apr, 2007 12:23

Foto di bellezza INAUDITA!

A parte gli scherzi... davvero suggestive. Grazie del contributo Max!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#5  zerogradi Sab 28 Apr, 2007 08:28

Quindi se prendo il sole 8 minuti prima che tramonti non mi scotto perchè in realtà il sole è già tramontato........       
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#6  snow96 Sab 28 Apr, 2007 11:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi se prendo il sole 8 minuti prima che tramonti non mi scotto perchè in realtà il sole è già tramontato........       


Esatto!  

E pensa che quando guardi le stelle, se ti va di lusso (Proxima Centauri) vedi roba vecchia di 4,5 anni. Paradossalmente oggi potrebbe non esistere più nemmeno una stella, inizieremmo a notare qualcosa solo fra 4 anni. Per alcune stelle dovremmo attendere anche migliaia di anni.

Suggestivo, non c'è che dire!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#7  andrea75 Sab 28 Apr, 2007 11:45

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi se prendo il sole 8 minuti prima che tramonti non mi scotto perchè in realtà il sole è già tramontato........       


Esatto!  

E pensa che quando guardi le stelle, se ti va di lusso (Proxima Centauri) vedi roba vecchia di 4,5 anni. Paradossalmente oggi potrebbe non esistere più nemmeno una stella, inizieremmo a notare qualcosa solo fra 4 anni. Per alcune stelle dovremmo attendere anche migliaia di anni.

Suggestivo, non c'è che dire!  


Cavolo interessante!   Ero totalmente ignaro di tutto ciò... mi si spalancano nuove frontiere della conoscenza   Tra l'altro son quelle cose che dette alle ragazze fan sempre il loro porco effetto!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#8  marvel Dom 29 Apr, 2007 09:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Cavolo interessante!   Ero totalmente ignaro di tutto ciò... mi si spalancano nuove frontiere della conoscenza   Tra l'altro son quelle cose che dette alle ragazze fan sempre il loro porco effetto!  


.. non a caso il mio interesse per l'astronomia è iniziato proprio in adolescenza quando guardavo le stelle al mare... in dolce compagnia!
E giù a spiegare quale fosse l'orsa maggiore e la minore, la stella polare, e le altre costellazioni .... alcune volte, vista la diffusa ignoranza in materia, inventavo di sana pianta... l'importante era ammaliarle con discorsi da esperto marinaio... e non solo quelli
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#9  snow96 Dom 29 Apr, 2007 11:00

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Cavolo interessante!   Ero totalmente ignaro di tutto ciò... mi si spalancano nuove frontiere della conoscenza   Tra l'altro son quelle cose che dette alle ragazze fan sempre il loro porco effetto!  


.. non a caso il mio interesse per l'astronomia è iniziato proprio in adolescenza quando guardavo le stelle al mare... in dolce compagnia!
E giù a spiegare quale fosse l'orsa maggiore e la minore, la stella polare, e le altre costellazioni .... alcune volte, vista la diffusa ignoranza in materia, inventavo di sana pianta... l'importante era ammaliarle con discorsi da esperto marinaio... e non solo quelli


Certo certo, e poi partire con frasi tipo: "ma lo sai che se ci si sdraia si vedono molte più stelle?"

A quel punto, se lei non se ne va, vuol dire che aveva già un piano preciso per la serata, a prescindere da questioni astrali...  

Io invece con le stelle sono un somaro: distinguo giusto l'orsa maggiore, e devo ancora capire come si trova la stella polare. Il fatto è che mi sembra inutile cercare delle stelle che magari sono esplose 35.000 anni fa  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Magnifica foto!

#10  snow96 Dom 29 Apr, 2007 14:37

Qualche curiosità: l'Anno Luce è una distanza, la distanza che la luce percorre in un anno.

La luce viaggia a circa 300.000 Km/s, un anno solare è composto da circa 31.000.000 di secondi, per cui un anno luce è pari circa a 300.000 x 31.000.000 = ca 9.000.000.000.000 (9.000 miliardi) di chilometri!!! (metro più metro meno)

Il secondo: il secondo nel Sistema Internazionale era definito, fino al 1967, come la frazione di 1/31 556 925,9747 dell'anno tropico per il 1 gennaio 1900 alle ore 12 tempo effemeride.

Poi, in quell'anno, il Sistema Internazionale ha ridefinito il secondo come la durata di 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra due livelli iperfini, da (F=4, MF=0) a (F=3, MF=0), dello stato fondamentale dell'atomo di cesio-133.

Il secondo è l'unita di misura definita con maggiore accuratezza, che è attualmente nell'ordine di 10^ − 14 - 10^ − 15

Numeri che fanno girare la testa (Ing. Cane)
 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML