Ennesimo autunno asciutto alle porte.
Con un simile mostro... dove vogliamo andare?? :wall: :wall:
Solita situazione vista e rivista... vorrei capire l'origine di quest'
HP europea che ritorna a intervalli regolari. E non intendo l'origine in relazione alla sinottica attuale o prevista, ma in relazione a parametri climatici di medio/lungo termine.
Onestamente, se d'estate sono evidenti le sue radici subtropicali (che potrebbero essere legate al riscaldamento globale, in qualche modo) nelle altre stagioni spesso queste radici non sono così evidenti (come ora, ad esempio).
Sembra che l'
HP abbia la sua sorgente energetica proprio sull'Europa, in un luogo dove non dovrebbe esserci. Perché non si crea invece sull'Iberia dove ci sono grandi pianure (praticamente un'estensione dell'Africa) caldissime d'estate e decisamente fredde e secche d'inverno?
Non so se mi sono spiegato.... ma visto il piattume che ci attende mi aspetto una calca di risposte da parte dei più esperti!
Ciao! :bye: