L'idea mi e' venuta prendendo spunto da un noto sito meteo abbruzzese dove alcuni appassionati di temperature record hanno istallato dei termodatalogger in zone ad alta escursione termica abbruzzesi per cercare di raggiungere i -40°.
Cosi' anche io munito della medesima attrezzatura ho potuto scaricare stasera i primi dati dal pianoro di ruschio dopo i prati di stroncone a circa 1000m di altitudine.
I dati sono molto didattici per quel che concerne il fenomeno dell'escursione termica con scarti anche di 20 gradi tra il giorno e la notte.
Di seguito i dati:
min max
1 0,2 6,2
2 2 5,1
3 -5,1 4,1
4 -1,1 1,7
5 -0,1 3
6 1,9 5,6
7 4,7 7,9
8 -2 9,5
9 -3,8 12,4
10 1,5 13
11 -0,5 6,4
12 -6 7,9
13 -6,2 9,2
14 -5,3 11,6
15 -4 8,2
16 -6,4 14,5
17 -4,7 14,5
18 -7,6 11,7
19 -7,3 5,3
20 -0,6 4
21 -0,7 1,9
22 -2,8 1
23 -7,9 2,1
24 -12,4 2,2
25 -13,9 2,7 :freddo:
26 -9,6 3
Contrariamente ad uno scarto medio di 4,5 gradi con la mia stazione a 330 metri l'irraggiamento notturno ha fatto precipitare la differenza a 12°(25 gennaio).
Visti i dati credo che l'obiettivo posto come oggetto non sia poi cosi' utopico.
Un peccato non avere i dati del 17 dicembre 2010. :wall: :wall:
Vi terro' costantemente aggiornati riprendendo questo topic.
Ciao!!
Progetto -20°
Titolo: Progetto -20°
Ultima modifica di meteoprati il Mer 26 Gen, 2011 23:35, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di meteoprati il Mer 26 Gen, 2011 23:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Progetto -20°
Complimenti per la dedizione! Dai che una -12°C ad 850 hPa tornerà a farci visita prima della fine di questo invernetto...si spera :bye:
Titolo: Re: Progetto -20°
Grazie :wink: devo dire che rilevare questi dati riabilita la provincia ternana (almeno quella piu meteodepressa) con l'inverno, e' piacevole che a poca distanza da Terni si possa viaggiare verso i -20°. :ok:
Titolo: Re: Progetto -20°
Roberto, visita il sito di Meteotriveneto, portano avanti da anni il progetto Doline. Quest'anno hanno misurato -48° alle Pale di San Martino!
Ci sono anche sezioni didattiche su come individuare le migliori doline, ci sono video e tanta bella roba ...
Ciao e complimenti per la tua idea! :bye:
meteoprati ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Roberto, visita il sito di Meteotriveneto, portano avanti da anni il progetto Doline. Quest'anno hanno misurato -48° alle Pale di San Martino!
Ci sono anche sezioni didattiche su come individuare le migliori doline, ci sono video e tanta bella roba ...
Ciao e complimenti per la tua idea! :bye:
Titolo: Re: Progetto -20°
Grazie Snow,in effetti qualcosa di quell'esperimento sapevo, soprattutto ho visto l'impressionante video del crollo di tantissimi gradi mentre si addentravano nella dolina..
Anche nel mio caso ci sarebbero miglioramenti da fare nel posizionamento ma mi sono dovuto arrangiare un po', la zona la dovresti conoscere... :D ti ricordi il meteoincontro a Stroncone nel 2005? Vi portai su di un pò di neve dopo :lol: Da notare poi l'anno...
Anche nel mio caso ci sarebbero miglioramenti da fare nel posizionamento ma mi sono dovuto arrangiare un po', la zona la dovresti conoscere... :D ti ricordi il meteoincontro a Stroncone nel 2005? Vi portai su di un pò di neve dopo :lol: Da notare poi l'anno...
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0735s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato