Ebbene, dopo la passata irruzione fredda, avremo un periodo fatto di cieli grigi e giornate piuttosto rigide, a causa di una goccia fredda che andrà ad interessare la Francia e la Spagna, e che richiamerà sull'Italia umide correnti atlantiche. La debolezza di tali correnti farà sì che il freddo latente (
Sembra altresì possibile la formazione di un minimo secondario di pressione in prossimità della Sicilia, con conseguente fase di maltempo per il Meridione. E siamo a giovedì.
Attenzione però, perchè questo mulino depressionario, con perno sul Mediterraneo Centrale, potrebbe fungere da esca per aria molto fredda di provenienza artica prima, continentale poi, regalando una fase molto fredda e nevosa per tutte le regioni centro-meridionali italiane, specie lato adriatico. Questo proprio nel prossimo fine-settimana.
Ovviamente le variabili in gioco per il 2° step sono molte, su tutte il comportamento dell'HP "inglese": reggerà? Spancerà verso l'Europa Centrale cut-offando la goccia Mediterranea?
Per ora le ENS sono possibiliste... ai prossimi runs!
  

 Home
 Forum
 Cerca
 Rete Meteo
 Previsioni
 Spaghi
 Diventa socio!
 Iscriviti
 Login







 
                




  
  
  
 

 






























