[BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012


Titolo: Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Apro questo topic per parlare solo ed esclusivamente del peggioramento previsto per Sabato 21 Gennaio 2012, di tutta la restante evoluzione meteo ne possiamo parlare negli appositi topic.

Dopo questa precisazione anti-caos, veniamo a noi.

Partiamo subito dal presupposto che la fase antecedente al peggioramento di Sabato la stiamo vivendo proprio in queste ore con temperature molto fredde, specialmente al mattino, anche in collina dove si viaggia beatamente attorno ai -3°C. Faccio questa premessa per sottolineare che quella di Sabato non sarà un'irruzione fredda in un contesto precedentemente caldo ma un peggioramento del tempo su condizioni comunque "pregressamente" fredde.

Tra Venerdì e Sabato dunque un nocciolo freddo di origine artica piomberà sull'Italia (anche centrale) generando una LP sull'Italia in grado di portare precipitazioni abbastanza importanti nella mattinata di Sabato:


rtavn901_1326785371_451115


rtavn961_1326785374_175790


rtavn1021_1326785376_559181


Le carte sono molto interessanti specialmente per il versante Adriatico (guardate la disposizione di quella bellissima LP) mentre dalla parte sbagliata degli Appennini sarà come al solito la tempistica a dettare le condizioni di possibili nevicate a quote collinari. Escludo a priori la pianura e la bassa collina visto che anche nei momenti più freddi è plausibile attendersi massimo una -5°C ad 850hpa:

tmp850_ita_108_1326785508_573781


Come vi dicevo sarà la tempistica, e la quantità di "freddo pregresso", a fare la differenza con la QN perchè credo che precipiterà bene in tutto il centro Italia con il già citato settore Adriatico molto favorito.

Importante notare come le precipitazioni non inizieranno sotto correnti calde sciroccali come spesso accade in questi sventurati casi ma sotto comunque correnti fresche settentrionali. Questo è molto importante se vogliamo che l'aria artica faccia il suo dovere e cioè si rovesci bene alle basse quote con le precipitazioni.

Credo tuttavia che queste precipitazioni non saranno particolarmente intense e che, come al solito, bisognerà sperare in una discreta dose di buona sorte per avere i colli imbiancati anche ad Est del Tevere.


Secondo me questa è l'occasione più ghiotta del sin'ora qui magrissimo inverno :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Leo, c'era quello di Marco... così è il classico casino della miseria...
E cmq non ci sarà nessun pregresso freddo...ci aspettano quasi 36 ore di libeccio prima...che spazzerà via ogni traccia di freddo a tutte le quote. Le precipitazioni inizieranno addirittura con una +4...secondo i LAM.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, c'era quello di Marco... così è il classico casino della miseria...
E cmq non ci sarà nessun pregresso freddo...ci aspettano quasi 36 ore di libeccio prima...che spazzerà via ogni traccia di freddo a tutte le quote. Le precipitazioni inizieranno addirittura con una +4...secondo i LAM.



Si infatti bisognerebbe abbandonare quello del "Mediterraneo terra di scontro" e tenere quello di Marco per il medio Termine: apposta ho aperto questo solo ed esclusivamente per porre l'accento su Sabato.


I LAM ancora non gli ho visti ma dal GM le premesse non mi sembravano così male e, soprattutto, non si vedeva la +4 ma al massimo con una +1 mentre nella fase tra Venerdì e Sabato di andrebbe già sottozero ad 850hpa.....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, c'era quello di Marco... così è il classico casino della miseria...
E cmq non ci sarà nessun pregresso freddo...ci aspettano quasi 36 ore di libeccio prima...che spazzerà via ogni traccia di freddo a tutte le quote. Le precipitazioni inizieranno addirittura con una +4...secondo i LAM.



Si infatti bisognerebbe abbandonare quello del "Mediterraneo terra di scontro" e tenere quello di Marco per il medio Termine: apposta ho aperto questo solo ed esclusivamente per porre l'accento su Sabato.


I LAM ancora non gli ho visti ma dal GM le premesse non mi sembravano così male e, soprattutto, non si vedeva la +4 ma al massimo con una +1 mentre nella fase tra Venerdì e Sabato di andrebbe già sottozero ad 850hpa.....


Purtroppo il grosso delle precipitazioni lo avremo con una +1, poi si concentrerebbero sul'est regionale (occlusione) che potrebbe effettivamete portare delle spolverate collinari. Ma non contate sul freddo pregresso...inizierà a piovere con 7°-8°.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Ma soprattutto, siamo sicuri che arriverà? No, perché ECMWF vedono un ingresso che è un eufemismo definire effimero! A 84 h ci sono differenze sostanziali fra i due GM, alla fine potremmo trovarci con il bis del cavetto di Natale.

Io, per le GFS 00 di oggi, mi potrei anche accontentare (anche se non vedo neve sotto i 1000 con accumulo significativo), se non altro per la pioggia e per un po' di neve in montagna che darebbe fiato e colore.

Ma davvero non ci credo nemmeno un po' per ora ... :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma soprattutto, siamo sicuri che arriverà? No, perché ECMWF vedono un ingresso che è un eufemismo definire effimero! A 84 h ci sono differenze sostanziali fra i due GM, alla fine potremmo trovarci con il bis del cavetto di Natale.

Io, per le GFS 00 di oggi, mi potrei anche accontentare (anche se non vedo neve sotto i 1000 con accumulo significativo), se non altro per la pioggia e per un po' di neve in montagna che darebbe fiato e colore.

Ma davvero non ci credo nemmeno un po' per ora ... :bye:


E' chiaro...commentavo le gfs00. Gli spgahi propendono per un ulteriore est-shift, cosa di cui non mi stupirei affatto.

Titolo: Re: Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Incollo qui il messaggio con il meteogramma, già postato nel topic a lungo termine.

Inizia a piovere con una +1/+2/ in rapida discesa.

GFS
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50
DATA INITIAL TIME: 17 JAN 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 17 JAN 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 45.5 11.8 16.2 10.8 -4.3
+ 3. 42.3 12.6 31.8 6.5 -4.5
+ 6. 27.8 12.7 43.3 7.4 -3.3
+ 9. 28.7 14.2 46.3 8.1 -2.6
+ 12. 30.3 12.1 45.2 6.7 -2.2
+ 15. 29.8 10.3 40.6 3.5 -1.9
+ 18. 27.3 8.7 44.0 1.0 -1.8
+ 21. 25.8 11.1 48.6 5.5 -1.7
+ 24. 25.6 5.6 47.7 6.3 -1.3
+ 27. 28.7 5.4 45.2 3.6 -1.7
+ 30. 30.8 7.1 42.1 2.9 -1.6
+ 33. 32.9 5.4 42.2 1.0 -1.3
+ 36. 35.6 5.1 41.2 6.6 -1.0
+ 39. 36.7 4.7 39.1 6.3 -0.9
+ 42. 37.5 10.6 37.4 9.2 -0.6
+ 45. 36.7 14.0 34.3 13.2 -0.3
+ 48. 35.0 12.5 30.2 11.0 0.2
+ 51. 33.2 16.0 24.0 17.7 0.3
+ 54. 31.8 16.9 16.8 12.8 0.5
+ 57. 33.0 16.9 13.1 7.9 0.6
+ 60. 42.7 20.5 16.4 2.2 0.3
+ 63. 56.5 26.5 20.1 1.9 -0.3
+ 66. 54.6 27.2 17.8 -4.1 -0.2
+ 69. 83.3 26.0 16.8 -6.9 -0.3
+ 72. 90.8 29.1 25.0 -0.8 -0.4
+ 75. 91.8 32.4 32.5 -5.7 -0.3
+ 78. 89.9 27.8 43.8 -2.4 0.9
+ 81. 93.2 17.2 54.6 -2.4 1.6
+ 84. 95.9 6.3 45.6 -5.9 1.7
+ 87. 94.6 -2.4 47.5 -27.4 1.6
+ 90. 93.9 -14.2 95.6 -40.3 1.3
+ 93. 96.7 -31.7 97.4 -61.4 0.4
+ 96. 92.4 -34.7 84.8 -49.6 -1.2
+ 99. 89.6 -43.8 92.6 -24.3 -3.4

+102. 88.2 -7.2 81.3 9.3 -5.3
+105. 80.4 -1.2 51.9 29.1 -5.4
+108. 66.1 18.1 47.3 39.1 -4.6
+111. 38.4 18.5 27.8 24.6 -3.2
+114. 26.8 25.6 31.7 19.0 -2.4
+117. 30.3 29.8 50.1 9.1 -1.8
+120. 37.7 32.3 58.7 1.9 -0.7

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
ad oggi non c'è gran richiamo meridionale, anche se ovviamente non è che inizierà a neve dalla collina.

Tutto il sistema è comunque assai veloce. Io conto in buoni 15/20mm per Foligno, 30cm a 1500m in Appennino e una spolverata in Appennino dai 500 metri a fine episodio.

Di più sarei sorpreso...ad oggi! :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma soprattutto, siamo sicuri che arriverà? No, perché ECMWF vedono un ingresso che è un eufemismo definire effimero! A 84 h ci sono differenze sostanziali fra i due GM, alla fine potremmo trovarci con il bis del cavetto di Natale.

Io, per le GFS 00 di oggi, mi potrei anche accontentare (anche se non vedo neve sotto i 1000 con accumulo significativo), se non altro per la pioggia e per un po' di neve in montagna che darebbe fiato e colore.

Ma davvero non ci credo nemmeno un po' per ora ... :bye:


E' chiaro...commentavo le gfs00. Gli spgahi propendono per un ulteriore est-shift, cosa di cui non mi stupirei affatto.


Anche se i nuovi spaghi, Oper e Paral sembrano più stabili. Per quello che contano, cioè niente. :D

Titolo: Re: Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Meteogramma per Visso



GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 13.10
DATA INITIAL TIME: 17 JAN 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 17 JAN 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192

FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE REL HUMIDITY REL HUMIDITY
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB
UNITS HPA DEGC PCT PCT
HR
+ 0. 1026.1 -4.8 51.5 18.3
+ 3. 1026.5 -5.5 56.3 34.9
+ 6. 1026.8 -4.1 37.9 47.5
+ 9. 1027.9 -3.4 39.0 49.5
+ 12. 1027.7 -3.0 41.0 47.2
+ 15. 1027.3 -2.8 40.5 42.7
+ 18. 1027.9 -2.4 35.8 47.9
+ 21. 1029.0 -2.1 30.9 54.4
+ 24. 1029.5 -1.9 28.1 54.2
+ 27. 1029.6 -2.1 29.1 51.6
+ 30. 1030.6 -2.0 30.8 47.5
+ 33. 1032.3 -1.7 32.9 47.1
+ 36. 1032.3 -1.7 36.7 46.1
+ 39. 1032.4 -1.4 39.1 44.3
+ 42. 1033.2 -0.9 40.6 42.4
+ 45. 1033.9 -0.5 39.2 39.4
+ 48. 1033.8 -0.1 37.3 35.4
+ 51. 1032.8 -0.0 35.2 29.2
+ 54. 1033.0 0.4 31.5 20.2
+ 57. 1033.0 0.7 31.2 15.1
+ 60. 1030.8 0.3 38.6 13.7
+ 63. 1029.6 0.0 49.6 16.7
+ 66. 1028.8 0.0 49.2 17.7
+ 69. 1027.5 0.1 68.6 15.8
+ 72. 1025.2 -0.2 86.3 20.9
+ 75. 1022.2 -0.4 89.1 38.3
+ 78. 1020.1 0.7 91.7 57.0
+ 81. 1017.4 1.5 94.7 63.3
+ 84. 1012.5 2.1 96.0 54.1
+ 87. 1009.6 2.1 96.4 46.5
+ 90. 1007.2 1.8 94.6 89.7
+ 93. 1005.6 0.8 97.9 97.4
+ 96. 1004.5 -0.7 97.0 97.7
+ 99. 1006.1 -2.7 95.4 96.0
+102. 1010.0 -4.8 91.8 94.6
+105. 1013.3 -4.8 78.4 64.6

+108. 1013.7 -5.1 88.5 58.1
+111. 1013.7 -4.3 65.8 28.2
+114. 1013.6 -2.7 29.8 28.6
+117. 1012.7 -2.0 27.2 42.8
+120. 1011.0 -1.0 37.0 61.8
+123. 1008.8 -0.3 42.5 58.8


Almeno per queste zone il peggioramento sarà buono per buone nevicate al di sopra dei 600 mt

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
comunque trattasi NON DI IRRUZIONE FREDDA (mi pare eccessivo sto termine per quello schifo) ma di normale perturbazione nord-atlantica :?

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque trattasi NON DI IRRUZIONE FREDDA (mi pare eccessivo sto termine per quello schifo) ma di normale perturbazione nord-atlantica :?




L'ho scritto e specificato nel messaggio di apertura del topic. :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
Aspetta aspetta che gfs 06 sta cercando di limare ancora qualcosina... :lol: :lol: :lol: :lol:
Arriveremo a sabato con un po' di stau e una -2, quanto ci scommettete?? :bye:

Ultima modifica di zerogradi il Mar 17 Gen, 2012 11:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità Nevose Sabato 21 Gennaio 2012
..riporto di qua il mio pensiero di stamattina, tra l'altro direi di togliere la specifica SABATO 21 e direi di mettere WEEKEND :wink:

......ancora ci sono ampi margini anche per qualcosa di storico (inteso come un evento nevoso da ricordare). Queste sono le situazioni che, sinceramente, più mi piacciono, a differenza delle altre dove l'aria fredda è prevista in entrata massiccia ma quasi sempre asciutta e scarsamente produttiva. Queste sono situazioni che si "sistemano" solo a 24 - 36 ore dall'evento, che gettano benzina sul fuoco delle discussuioni da forum, le ENS GFS sono eloquenti in questo senso.

Per avere un finale positivo, secondo me, bisogna avere una figura barica ben definita nel tratto Nord Atlantico tra Islanda e mar di Norvegia, o un buon aumento dei GPT che significherebbe un HP atlantico in robuista elevazione verso il CPA o una LP sufficientemente intensa da supportare una risalita di GPT verso la Norvegia, in ogni caso movimenti favorevoli a degli strappi.

Le piccole LP od i fronti a se stanti sono deleteri.

La partita va ancora giocata, lassù si cambia continuamente soluzione, il getto può uscire in diversi modi, il core freddo canadese non ha ancora deciso cosa farà da grande e di questo ne soffre soprattutto il quadro evolutivo europeo.

:bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Possibilità nevose Sabato 21 Gennaio 2012
A mio avviso non vedremo nulla, benchè meno di storico.
Non c'è alcun elemento favorevole, non ne vedo la possibilità nè il motivo per cui dovremmo aspettarci qualcosa di rilevante.
Gfs continua a est-shiftare, inizio ad avere dei dubbi reali anche sulla formazione del minimo tirrenico di venerdì... credo si risolverà con una velocissima passata fresca sull'adriatico, nulla più. A seguire HP. :bye:


EDIT: ci ha già pensato gfs06 a toglire il minimo...pensavo ci voplesse qualche run in più. :bye: :bye:

Ultima modifica di zerogradi il Mar 17 Gen, 2012 11:11, modificato 2 volte in totale

Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0943s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato