So che Zerogradi mi fucilerà, ma se ripensiamo a quel famoso Nov-Dic. '84, le "prestazioni" del
VP erano analoghe a quelle di quest' anno finché non arrivo' il "sasso" dall' alto sotto forma di MMW a sparigliare le carte. Carte che poi, dopo l' eccezionale quindicina che noi vecchietti ricordiamo, tornarono a ricompattarsi in un prosieguo anonimo cosi' come era stato il "prima".
Per par condicio, se ripensiamo al 2006/07, invece, non intervenne nessun evento di quel genere, per cui la stagione scivolo' via incredibilmene anonima, salvo i fisiologici scambi meridiani di fine stagione, che comunque non dettero niente di eclatante (metà marzo, una - 35 °C a 500 hPa ma con nevicate sui 600/700, per dirla alla Marco una quota che di quei periodi dovrebbe essere comunque quasi lo standard ...)
Tutto cio' per dire che, a mio avviso, mai come quest' anno bisogna pregare per un intervento "dall' alto", perché tutto cio' che c'é in tropo (sotto form di indici) non sembra davvero deporre molto a favore, e se le "forzanti" tropo o chessoio non daranno qualche frutto nella prima metà dicembrina, allora, a mio avviso, la strada si fa piuttosto dura!
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI