Pazzesco!
Torno ora da Costacciaro. E' una situazione davvero inusuale per questi luoghi: dopo i 50 mm di pioggia di ieri, ne sono venuti giù quasi 100 dalla mezzanotte, con conseguenze facilmente immaginabili: la statale Flaminia è un fiume, con punti in cui l'acqua è più alta di 20 cm. Ci sono risorgive spontanee dappertutto; una frana, fra Costacciaro e il cimitero, sta praticamente interrompendo il transito. E l'acqua viene giù a torrenti. A Costacciaro, dalla mezzanotte sono caduti
91,5 mm di pioggia (mi dispiace che la stazione, non so perché, non sia on line nella nostra rete), qui da me, stiamo superando i
95 mm. E continua alla grande. In tutto,
quasi 150 mm di pioggia da ieri hanno ridotto il Pian di Gualdo ad un unico lago: ho fatto, tornando a casa, delle foto con il cellulare e, se riesco, ve le posto.
Comunque, a parte il dicembre 2002 (350 mm di pioggia in tre giorni), una cosa così non si era mai vista da queste parti.
Ora la temperatura oscilla fra i 6 e i 7°C. Verso le 9, a Costacciaro c'era evidente neve fradicia fra le gocce di pioggia.
Con 4°C di meno, saremmo stati sepolti dalla neve, proprio come accadde nel 2002.
Speriamo solo che non venga giù qualche frana più grave...