Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di
+3,1°c.
Caduti
19,0 mm di pioggia tra ieri (16,2 mm) ed oggi (2,8 mm) con un ingresso del fronte freddo, ieri sera, che ricordava più una situazione di inizio aprile che di inizio febbraio (raffica di vento da W a
64,4 km/h).
Inoltre, come si può notare dal grafico allegato, possiamo notare prima l'innalzamento termico dovuto all'ingresso del vento da SW prefrontale, che ha portato la temperatura da +11,3°c delle 17:20 a +14,4°c delle 19:11. A quel punto, il fronte freddo è arrivato, facendo ruotare il vento da NW e facendo crollare la temperatura a +5,9°c alle 23:20 (
8,5°c di calo in 4 ore!) con un picco di calo tra le 19:35 (quando erano +14,1°c) e le 20:20 (quando erano +8,9°c), quindi un
calo di ben 5,2°c in 45 minuti.
E' nevicato dalla quota di circa 400 m. (nella webcam Pian dei Fangacci - FC).
Grazie alla funzione della pioggia cumulata in "x" giorni della rete
MeteoForlì (
http://meteoforli.altervista.org/rete_regionale.php ), possiamo andare ad analizzare gli accumuli piovosi tra ieri ed oggi (e, quindi, il totale della perturbazione): possiamo notare come la zona tra Imola e Forlì ovest sia stata la più colpita in assoluto, con addirittura
31,8 mm caduti nella vicina Santa Lucia (RA).
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
424.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
446.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 31 volta(e) |

|