Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#1  zerogradi Gio 04 Mag, 2006 08:51

Splendida mattinata di sole, dopo una notte relativamente fresca :7.7°
Oggi non si aspettano grandi annuvolamenti nel pomeriggio, le probabilità di qualche piovasco ci sono, ma rimangono molto molto basse.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#2  andrea75 Gio 04 Mag, 2006 10:11

Qui minima decisamente più alta, di 11.5°C, ma condizionata dal vento da NE sempre moderato, che ha tenuto l'umidità intorno al 50% anche durante le ore notturne... vento che dopo una pausa nelle prime ore del mattino a ripreso a tirare debolmente e che ora si mantiene tra i 5 e i 10 km/h; la temperatura attuale è di 20.1°C (ieri massima di 22.6°C), l'umidità relativa è al 43% e la pressione è stabile a 1017.2 hPa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#3  tuono3 Gio 04 Mag, 2006 10:15

Minima di 8 gradi. Ieri nella serata qualche cumulo più intenso è riuscito a formarsi ma non capace di produrre fenomeni. Oggi cielo sereno con qualche strato cumulo in avanzamento da sud.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#4  tuono3 Gio 04 Mag, 2006 10:15

Quando ci saranno possibilità più concrete di avere rovesci nei prox gg?
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#5  andrea75 Gio 04 Mag, 2006 10:34

Se ce la vogliamo giocare in percentuale mettiamola così:

Oggi: <5%
Domani: 15%
Sabato: 30%
Domenica: 70%

Ovvio che poi ogni zona avrà maggiori o minori probabiltà, io ho cercato di fare una media... le zone più avvantaggiate saranno in genere quelle meridionali e a ridosso dei rilievi almeno sino a Sabato. Poi Domenica i rovesci saranno molto probabili e diffusi un po' ovunque, con discreti accumuli in alcuni casi. Qualcuno confermi o mi smentisca!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#6  burjan Gio 04 Mag, 2006 10:36

tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando ci saranno possibilità più concrete di avere rovesci nei prox gg?


Non sono molto ottimista. Diciamo domenica ma le probabilità non saranno mai alte. Finché la goccia fredda avrà il minimo ad est dell'Umbria non avremo granché da scialare.

Quando usciranno GFS06 posterò il solito meteogrammino.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#7  tifernate Gio 04 Mag, 2006 10:45

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando ci saranno possibilità più concrete di avere rovesci nei prox gg?


Non sono molto ottimista. Diciamo domenica ma le probabilità non saranno mai alte. Finché la goccia fredda avrà il minimo ad est dell'Umbria non avremo granché da scialare.

Quando usciranno GFS06 posterò il solito meteogrammino.


Qui sole e tramontana (già me so rotto le scatole). Per i prossimi giorni, almeno fino a sabato, non è che sia granchè con l'aria fredda ad est e correnti secche da E/NE, però poi, dalla tagliata di chianina di domenica    arriverà aria fresca ed instabile nordatlantica.

Saluti!  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#8  burjan Gio 04 Mag, 2006 12:37

GFS06: qualche piccola chance sabato, chi vuol guadagnare qualche punto scommetta pure sul NO precipitazioni per domenica....

511925_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 116.6 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2813 volta(e)

511925_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#9  andrea75 Gio 04 Mag, 2006 12:48

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06: qualche piccola chance sabato, chi vuol guadagnare qualche punto scommetta pure sul NO precipitazioni per domenica....


Effettivamente il run 06z toglie almeno un 50% alle possibilità di domenica lasciando invariato il 30% di Sabato.... io aspetterei il run delle 12z prima di arrivare ad una conclusione. Per la scommessa poi... c'è tempo sino a Sabato alle 12!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#10  klaus81 Gio 04 Mag, 2006 13:17

Temp. min. 8,4°
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#11  zerogradi Gio 04 Mag, 2006 13:39

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temp. min. 8,4°
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !


Mi sembra francamente un valore troppo elevato, soprattutto a quest'ora e con queste temperature in quota.
Hai il sensore regolarmente schermato? Calcola che non dovresti avere più di 20-22° a questo punto della giornata...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#12  andrea75 Gio 04 Mag, 2006 13:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temp. min. 8,4°
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !


Mi sembra francamente un valore troppo elevato, soprattutto a quest'ora e con queste temperature in quota.
Hai il sensore regolarmente schermato? Calcola che non dovresti avere più di 20-22° a questo punto della giornata...  


Confermo... qui, a nemmeno tanti km di distanza in linea d'aria, siamo a 22.5°C (e non sono nemmeno pochi)... ma con 27.3°C effettivamente anch'io ho qualche sospetto di un problema di schermatura. Potresti Claudio (se e quando puoi) fare una foto alla stazione o anche solo al sensore? Magari ti possiamo dare qualche consiglio!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#13  zerogradi Gio 04 Mag, 2006 14:56

Segnalo dei rovesci con qualche fulminazione nei pressi dei Monti Sibillini.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#14  Icestorm Gio 04 Mag, 2006 17:14

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temp. min. 8,4°
Ora temp. che cresce in maniera paurosa in una piccola pausa di vento...Sono già a 27,3° !!! UR a 34 %,PA 1017,1 hpa.
Cielo sereno e senzazione piacevolissima di stare all'aria aperta...Buon pomeriggio !


Mi sembra francamente un valore troppo elevato, soprattutto a quest'ora e con queste temperature in quota.
Hai il sensore regolarmente schermato? Calcola che non dovresti avere più di 20-22° a questo punto della giornata...  


Nemmeno tanti giorni fa anch'io sollevai questo dubbio, in qualche topic vecchio si ritrova. Per essere una località di lago poi con brezze quasi continue soprattutto
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 maggio 2006: Osservazioni Meteorologiche

#15  andrea75 Gio 04 Mag, 2006 18:19

Massima che qui è riuscita a raggiungere i 22.9°C alle 14:15... il vento col trascorrere delle ore è andato intensificandosi, ed ora le raffiche raggiungono e superano i 30 km/h. La temperatura in questo momento è di 19.9°C, con il 48% di u.r.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML