Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Un Pò Di Cronaca Meteo Locale "molto Vecchia"

#1  nicola59 Mar 19 Giu, 2007 21:58

In questi giorni ho letto un libro recentissimo, scritto da Don Luciano Gregori " LA VALLE DEL MENOTRE", dove sono riportate e documentate realmente notizie registrate dagli storici e studiosi dell'epoca, come il famoso Jacobilli.
Le due "chicche che ho trovato sono logicamente di carattere meteo.
Una riguarda la grande siccità che colpì la valle del Menotre(Zona che parte dal paese di Belfiore fino al paese di Rasiglia) subito dopo il furioso terremoto del 1793. Il cronista Rossi narra che una grande e grave siccità colpì la zona nel Marzo 1793 fino al 22 Maggio del 1794, quindi ci furono ben 14 mesi senza mai piovere..."ci fu un gran secco e si fecero grandi orazioni....".
Nell'anno 1895 (Gazzetta di Foligno 8/5/1895) si parla di un grande straripamento del fiume Menotre, causato da grandi piogge torrenziali avvenute sui monti di Orzano(Monti Brunette)....
Un'altra cronaca antica, del 1282, narra di una gravissima e grandissima grandinata che colpì la Valle e devastò tutte le vigne e le "HORTAGLIE" e altri frutti , poi sopravvenne un vento "veemente e sensibile che sradicò noci, olivi, e cerque grandi e grosse e ne gittò alcune sino a 600 passi lontani.....
Altre notizie più recenti le troviamo nelle cronache di Foligno dello JACOBILLI nell'anno 1590"... di Giugno più volte venne grandine grande come uova di papera, che rovinò grano, uva ecc.ecc. fino alle radici.....
Questo fatto provocò oltre alla carestia anche l'aumento dei prezzi....
Come si può notare anche in epoche molto remote avvenivano fenomeni estremi, colpa dell'effetto serra???
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Pò Di Cronaca Meteo Locale "molto Vecchia"

#2  klaus81 Mar 19 Giu, 2007 23:59

Finora non mi sono mai pronunciato su questo argomento...Ora però sono sempre più convinto che l'uomo centra poco e niente con l'effetto serra...non c'è dubbio  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Pò Di Cronaca Meteo Locale "molto Vecchia"

#3  zerogradi Mer 20 Giu, 2007 08:18

Come sempre ringrazio Nicola per le sue affascinanti notizie.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Pò Di Cronaca Meteo Locale "molto Vecchia"

#4  nicola59 Mer 20 Giu, 2007 09:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come sempre ringrazio Nicola per le sue affascinanti notizie.
.
Grazie sei sempre gentilissimo,   
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Pò Di Cronaca Meteo Locale "molto Vecchia"

#5  andrea75 Mer 20 Giu, 2007 10:05

Complimenti Nicola!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Tutto Qui Il Caldo Di "Hannibal"... Andrea Corigliano Meteocafè 33 Gio 03 Mag, 2012 13:45 Leggi gli ultimi Messaggi
zeppelin
No Nuovi Messaggi Dalla "quasi estate" al "qu... geloneve Meteocafè 127 Dom 22 Nov, 2015 11:46 Leggi gli ultimi Messaggi
grego