Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?


Titolo: Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
Ad esempio, per calcolare il valore medio di un mese, viene usata quella che in statistica si chiama "moda", cioè il dato statistico più frequente (ad esempio ci sono 16 giorni con Nord, 10 con sud e 5 con est, il valore più frequente è nord) oppure c'è un calcolo in gradi? Il sistema della mia Virtual weather station me lo dà in automatico ma sinceramente non riesco a capire in che modo venga calcolata. Se qualcuno ha un'idea in proposito credo sia interessante un pò per tutti saperlo! :-) Ciao!

Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Giu, 2013 23:26, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad esempio, per calcolare il valore medio di un mese, viene usata quella che in statistica si chiama "moda", cioè il dato statistico più frequente (ad esempio ci sono 16 giorni con Nord, 10 con sud e 5 con est, il valore più frequente è nord) oppure c'è un calcolo in gradi? Il sistema della mia Virtual weather station me lo dà in automatico ma sinceramente non riesco a capire in che modo venga calcolata. Se qualcuno ha un'idea in proposito credo sia interessante un pò per tutti saperlo! :-) Ciao!



Credo che venga utilizzata la moda anche perchè, in questo caso, è anche il metodo più corretto.

Il vento che durante il mese è stato dominante per più giorni è in automatico il vento dominante del mese 8))

Titolo: Re: Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
Io credo ci sia il calcolo in gradi, nel senso che in un giorno se la direzione dominante è NE con il 70%, N 20%, W 10%, vuol dire che sommati tutti i momenti di variazione della direzione ventosa e categorizzati ognuno nella sua apposita casellina di appartenenza, NE - N - W appunto, su x direzioni del vento in un giorno, esattamente il 70 - 20 - 10 rappresenta la distribuzione delle direzioni campionate istante dopo istante, variazione dopo variazione dal nostro anemometro.

Forse sono stato poco chiaro ma spero che capirete il mio intreccio :D

Ultima modifica di Icestorm il Ven 28 Giu, 2013 12:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
Si... credo che la media sia in gradi. Effettivamente è una prova che non ho mai fatto, ma mi pare il metodo più logico. ;)

Titolo: Re: Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
Boh... a me sembra che utilizzino più la moda come diceva Leonardo, comunque vi ringrazio ragazzi! :-)

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2336s (PHP: -81% SQL: 181%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato