Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio una notte insonne inutilmente?

#1  green63 Mar 02 Apr, 2019 14:59

Una ventina di giorni fa ho avuto una delle mie classiche notti insonni, sai, quelle notti che passi ad occhi sbarrati, ti giri e rigiri nel letto senza trovare una posizione confortevole, credo capiti spesso a tanti.

Ad alcuni capita perchè magari stanno poco bene, altri perchè pensano a problemi di lavoro o a bellissime donne, a me capita spesso quando mi rimugina qualcosa nell'ambito della mia passione  

Quella notte il mio pensiero fisso era il meteoshield pro di barani, nel mio inconscio so e sono consapevole della sua superiorità rispetto ad uno schermo passivo tradizionale, so che la sua arma è tutta nella capacità di sfruttare anche il minimo alito di vento per ricreare una ventilazione al suo interno, ma mi mancava uno step, un qualcosa sfuggiva da queste certezze, poi, credo attorno alle 3,30 ho intuito cosa mi mancava.

Mi sono domandato, ma perchè questa dote non utilizzarla in maniera attiva e non passiva? a questo punto il passo successivo è stato immediato e dopo pochi istanti avevo impresso nella mente uno schermo totalmente diverso dal meteoshield, uno schermo che si, sfrutta la forma elicoidale dei piatti per poter canalizzare al meglio la poca aria presente ma lo fa in maniera attiva ed efficace.

Il meteoshield ha una serie di elicoidi che si sviluppano sul piano orizzontale, ciò permette a una sola porzione del flusso in arrivo di incanalarsi in maniera costruttiva, il posizionamento del sensore decide quale parte di flusso verrà utilizzata allo scopo, la restante andrà inevitabilmente persa, io ho ragionato esattamente al contrario con l'intenzione di utilizzare il 100% dell'aria che colpisce lo schermo e far si che si possano sfruttare anche brezze al limite del misurabile.

Tra gli improperi di mia moglie, mi sono alzato e buttato giù su carta la mia idea, il giorno dopo ero già da un mio amico, sai di quelli smanettoni, che lavora nella grafica, e assieme abbiamo buttato giù il 3d di questa idea, l'ho sottoposta ad alcune aziende e, ieri, una di queste, una delle più note nel settore professionale, ha mostrato un ottimo interesse, sembra che, nell'arco di una quindicina di giorni, questo progettino verrà dato in pasto a qualche software professionale nella gestione dei flussi per valutarne la possibile efficacia, step necessario per anche solo pensare di provare a realizzarne un prototipo funzionante.

Purtroppo si tratta di un'idea non percorribile con l'autocostruzione, richiede macchinari per la realizzazione al di fuori della portata di un appassionato, per il momento, purtroppo, e a causa di questo contatto, non mi è concesso postare disegni e principi di funzionamento, ma questo penso sia comprensibile.

Magari non se ne farà nulla, magari i software decreteranno che è un progetto inutile e mal ideato, ma non importa, nella mia testa funziona, e ciò significa che, a 56 anni, la mia mente è ancora attiva e pronta a mettersi in gioco, e ciò mi basta  

Vabbè, post noiosissimo, di nessuna utilità, quasi melodrammatico in chiusura, ma prometto che aggiornerò, nel bene o nel male, e se dovesse, come probabilmente sarà, andar male, sarò il primo a chiederne ad Andrea la cancellazione.

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Mar 02 Apr, 2019 15:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: una notte insonne inutilmente?

#2  Cyborg Mar 02 Apr, 2019 20:52

Complimenti Green! Le notti insonni sono spesso portatrici di buone idee
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8494
1476 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: una notte insonne inutilmente?

#3  green63 Mar 02 Apr, 2019 20:58

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti Green! Le notti insonni sono spesso portatrici di buone idee


Grazie Mirco, resta il problema che poi alle 5 si va al lavoro a stendere la pizza, ma finchè il fisico regge...
vediamo come evolve la cosa, appena potrò, se potrò e se ne varrà la pena, posto un file .stl

mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Una Notte Insonne Inutilmente?

#4  As_Needed Mer 03 Apr, 2019 00:30

Bellissima cosa Mauro! E sembra una buona idea sì. Mi fanno piacere le persone che usano il cervello come si deve Non conta tanto l'età in questi casi. Facci sapere
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Una Notte Insonne Inutilmente?

#5  green63 Mer 03 Apr, 2019 09:14

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissima cosa Mauro! E sembra una buona idea sì. Mi fanno piacere le persone che usano il cervello come si deve Non conta tanto l'età in questi casi. Facci sapere


Grazie Eugenio, si, mi auguro sia una buona intuizione, credo non esista nulla di simile, perlomeno al momento, percorre una strada totalmente diversa da quelle seguite fino ad oggi
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: una notte insonne inutilmente?

#6  andrea75 Mer 03 Apr, 2019 09:20

Grande idea, bravo Mauro!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45176
3687 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: una notte insonne inutilmente?

#7  green63 Mer 03 Apr, 2019 13:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande idea, bravo Mauro!


Grazie Andrea, mi auguro lo sia,
si tratta di un sistema totalmente differente da ciò che conosciamo oggi, è pur sempre uno schermo passivo e ne rispetta la filosofia, ma spinge al massimo il concetto di elicoidi che Barani ha già dimostrato e adottato con il meteoshield pro

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Interessante...e buona notte Greta Ambiente & Tecnologia 1 Mar 25 Ott, 2005 00:02 Leggi gli ultimi Messaggi
Mario Telluccio
No Nuovi Messaggi GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lam... snow96 Meteocafè 9 Mar 21 Feb, 2006 12:45 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi La notte delle schede bianche burjan Off-Topic 29 Sab 15 Ago, 2015 23:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Cavaliere Nero 76