Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?


Titolo: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
Ho due Technoline di cui ho alternato i componenti esterni quando avevano problemi. Dopo 13 anni un sensore esterno (forse quello che ha lavorato di più) non da temperatura e umidità. Ho il sospetto che dovrei preparare un piano B.
Il piano B potrebbe chiudere le porte al programma GraphWeather che attualmente mi realizza report grafici, realizza statistiche con file PHP, e compila i dati meteo per alcune mappe live, tutte esportate in FTP.
Quale stazione meteo (sotto le 300 eu) mi darebbe la possibilità di continuare ad usare GraphWeather?
Ma soprattutto che al mattino quando parte il PC recupera i dati della notte.?

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
Ciao e benvenuto!

Mi sa che sotto i 300 Euro è dura... nel senso che Graph Weather non viene più sviluppato da anni, quindi le uniche stazioni che ancora sono commercializzate sono le Davis.
Credo che tutte le altre stazioni compatibili dell'epoca, Oregon comprese, siano ormai fuori produzione.

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
Utilizzo Graphweather anch'io con una Lacrosse,per la tua possibilità di spesa ci sono le Ecowitt però non credo siano compatibili con Graphweather.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
Forse sono riuscito a far caricare un file CSV a GraphWeather, che mi permetterebbe di allargare la scelta delle stazioni meteo.
Sto facendo delle ricerche, e credo che la soluzione per il futuro sia una stazione wifi che invia i dati in alcuni portali, e mi permette di scaricare in formato csv i dati registrati, e periodicamente aggiornare le statistiche di GW.

Ho dato un’occhiata a qualche mappa delle stazioni meteo e vedo che le Davis sono abbastanza diffuse in Europa, forse più in Italia .
Nella mappa Awekas la Bresser spadroneggia dalla Germania al nord Italia.
Buona scelta di modelli con la Bresser. Buona scelta anche con la Froggit, ma non ne ho trovate nella mappa.

Ma quanta confusione che c’è!
Le Bresser sembra che non dialogano con il pc. I modelli da 300eu a salire possono salvare dati su una pendrive.
https://www.bresser.de/Wetter-Zeit/...zeige-Modi.html


La PCE-FWS 20 (mi sembra uguale alla Froggit WH1080SE) ha un collegamento usb per il computer.
https://www.pce-italia.it/html/dati...-pce-fws-20.htm
https://www.froggit.de/product_info...ussenmast-.html

Ecowitt Wi-Fi WS2320: Sembra che tramite rete lan dal pc (con un programma dedicato, WeatherSmartIP) si possono vedere e gestire i dati istantanei e storici. L’unità esterna è simile alla PCE.
https://www.ecowitt.com/shop/goodsDetail/25

Ambient Weather WS-2902: Pochi modelli. forse non è possibile importare dati sul pc
https://ambientweather.com/ws-2902-smart-weather-station

Technoline ws 2816: Sembra compatibile con i programmi che uso, il collegamento con il pc avviene con chiavetta usb radio, ma non so se le unità esterne separate che comunicano via radio siano affidabili.
https://www.technoline-berlin.de/product/en/WS_2816

Ultima modifica di sabin il Lun 23 Gen, 2023 23:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
La scelta di una stazione è da valutare non solo in base ai collegamenti col pc ma anche e soprattutto in base delle caratteristiche della stessa.
Prima di tutto guarda il tipo di schermo solare che hanno per evitare sovrastime più o meno forti,poi se la stazione ha i sensori tutti in un blocco unico o separabili questo specialmente per l'anemometro,poi considera anche dove la metterai che sia in un punto ventilato e senza ostacoli,fondamentale per avere dati veritieri.

Ultima modifica di Freddoforever il Mar 24 Gen, 2023 08:47, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
L’idea di una stazione wifi che non debba stare a fianco del computer, ma che la potrei mettere in un punto più godibile, comincia a piacermi. Per i dati realtime li guardo nei portali, le statistiche me le faccio con calma.
Il requisito principale oltre all’affidabilità, è la possibilità di esportare un CSV.
Qualcosa mi dice che mi sto dirigendo verso la Bresser.

Qualcuno ha notizie della Bresser che esporta dati nella pendrive?
Linea Meteo può prendere i dati da un portale usato da queste stazioni wifi?

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
sabin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Linea Meteo può prendere i dati da un portale usato da queste stazioni wifi?


Sì, da Wunderground. ;)

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
Ho appena ordinato Ecowitt. Me ne pentirò?

2023_01_27_14_20_58

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
sabin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho appena ordinato Ecowitt. Me ne pentirò?

2023_01_27_14_20_58


Come marchio ti direi di no, sento solo parlarne bene. Come modello, tanto dovevi andare sul wifi, non sarei andato su una all in one ma su un livello leggermente superiore rimanendo intorno al tuo budget.

Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sabin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho appena ordinato Ecowitt. Me ne pentirò?

2023_01_27_14_20_58


Come marchio ti direi di no, sento solo parlarne bene. Come modello, tanto dovevi andare sul wifi, non sarei andato su una all in one ma su un livello leggermente superiore rimanendo intorno al tuo budget.


Esatto solo per il dato termico ad esempio un wh32ep in un buon schermo solare da valori molto più veritieri di una AIO.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Technoline 2350 (Lacrosse)? I Miei History? E GraphWeather?
La scelta l'ho fatta in base a quello che ho trovato e ai pochi suggerimenti.
Se è un po' meglio della 2350 va bene. Così libero il computer che passerà più tempo in standby


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1371s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato