Sull'onda dell'entusiasmo che anima i cuori meteofiti italiani mi è venuta una domanda che vorrei porre a voi esperti forumisti!
In caso di neve come si fa a quantificarla col pluvio?
Lo so, bisogna aspettare che si sciolga e cada così sotto forma acquosa sul bilancino.... 
MA: 
1. Se la neve si ghiaccia e si scioglie dopo 7/8 giorni o come 2 anni fa dopo un mese? Tocca aspettare tutto sto tempo per avere dati definitivi?
2. In caso di evento nivoso particolarmente crudo, nn credo che sul cilindro sovrastante il pluvio (nella davis) si riesca ad accumulare così tanto manto nevoso.... 
3. è bene misurare la neve "a mano" col righello, toglierla tutta da sopra il pluvio e immettere i dati manualmente facendo il solito raffronto 1cm = 1mm??
A voi le risposte grazie!
							
			
 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Neve E Pluviometro..... Come Si Fa?!
 Neve E Pluviometro..... Come Si Fa?!
 
  
                			






 
 





 !
 ! 
  






































