Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#1  nello_ruocco Dom 04 Apr, 2010 08:16

Ciao
e' da un po che non scrivo sul forum anhe se, sporadicamente, vi seguo .
Ho da poco mandato in pensione la mia stazione Cresta, sostituendola con una Davis Vantage Pro2 con schermo solare ventilato 24h (wireless) presa dagli USA.
La uso con il meteohub e invio i dati su www.campaniameteo.it (me la ha settata un amico)
Vorrei fare alcune domande:
1. sto notando che la pressione e' molto piu' alta rispetto alle altre stazioni d'Italia e limitrofe alla mia zona. Sara' normale o mi devo controllare qualcosa?
2. Vorrei fare una pagina tutta mia su cui invio i dati in real time magari con weather display live ( sul meteohub ho la evaluation version)
3. Quando l'ho montata, dai piatti dello schermo uscivano due linguette di plastica con le frecce che facevano capire che si dovevano tirare: io le ho tolte. Spero di non aver fatto danni.
Vi invio una foto dell'instllazione: ho messo il pannelluno solare rivolto a sud (ma senza usare la bussola) e quindi l'anemometro e' grosso modo a Nord.
Anche io, come l'altro utente,,non ho messo in bolla perfetta il pluvio (la bolla ricade nel circoletto ma non e' al centro). Va ugualmente bene?
Ho trovato una griglietta circolare: andava "poggiata" all'interno dell'imbuto, senza incastrarla o altro? Io l'ho solo poggiata.

Dalla foto, pensate che l'installazione sia stata fatta giusta?
Per ora e' tutto
Vi ringrazio per le risposte che mi darete e vi auguro
Buona Pasqua

I dati sono su
http://www.campaniameteo.it/stazionimeteo/sorrento/meteohub.htm

Nello Ruocco

DSC_0850 Davis verso Nord.jpg
Descrizione: Davis che "guarda" verso Nord.
Presente ancora la "vecchia" stazione 
Dimensione: 53.36 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 119 volta(e)

DSC_0850 Davis verso Nord.jpg


 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#2  Fili Dom 04 Apr, 2010 12:33

bella installazione...  

rispondo alle domande cui so rispondere.

la pressione atmosferica si può regolare, quindi informati su quale è la più "veritiera" tra le limitrofe, utilizzando anche la sinottica in tempo reale, e tarala  

Munisciti di bussola e posiziona l'anemometro perfettamente a N... almeno avrai dati del vento più veritieri possibile.

Il pluvio va bene come sta, l'importante è che sia in bolla il più possibile per evitare rilevazioni sbagliate della pioggia... ma se sfaglia di mezzo grado non muore nessuno (credo)

La griglietta l'ho anche io... non si blocca, credo sia solo per evitare che vada a finire troppa robaccia nelle basculine.
 


PS: piazzaci una bella webcam lassù!!!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#3  Poranese457 Dom 04 Apr, 2010 12:40

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


la pressione atmosferica si può regolare, quindi informati su quale è la più "veritiera" tra le limitrofe, utilizzando anche la sinottica in tempo reale, e tarala  



PS: piazzaci una bella webcam lassù!!!


Corro subito a correggere Fili prima che il buon Nello si trovi a prendere a martellate la consolle perchè non trova la taratura della pressione!  

Essa non può esser "tarata" direttamente ma va regolata variando il valore dell'altezza sul livello del mare della tua stazione.
Quindi devi variare quel valore fino ad ottenere un valore pressorio valido ricordando che se alzi la quota la pressione cala di circa 1hpa ogni 100m e viceversa  

Ottima installazione ed ottimo lavoro!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#4  andrea75 Dom 04 Apr, 2010 12:44

Io ti rispondo per il WDL... purtroppo per quel software serve la licenza, che però è condizionata dall'indirizzo del dominio in cui si inserisce la pagina dei dati. Nel tuo caso dovresti informarti con i ragazzi di Campania Meteo se nel loro dominio (www.campaniameteo.it appunto) è presente una licenza per il Weather Display Live. Se già ce l'hanno ti basterà inserire il codice del filmato nelle tue pagine, in caso contrario dovrai acquistare la licenza per un sito diverso (magari il tuo) e caricare lì il necessario (filmato + file clientraw.txt) per leggere i dati.
Se ti serve qualche altro chiarimento non esitare a chiedere.

Buona Pasqua anche a te!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#5  Fili Dom 04 Apr, 2010 13:58

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Corro subito a correggere Fili prima che il buon Nello si trovi a prendere a martellate la consolle perchè non trova la taratura della pressione!  


sempre tarabile è....   intanto mi sono degnato di rispondere, invece di postare le solite 4 foto di una rupe polverosa   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#6  Poranese457 Dom 04 Apr, 2010 14:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Corro subito a correggere Fili prima che il buon Nello si trovi a prendere a martellate la consolle perchè non trova la taratura della pressione!  


sempre tarabile è....   intanto mi sono degnato di rispondere, invece di postare le solite 4 foto di una rupe polverosa   


Non confondere Civita di Bagnoregio con Orvieto grazie!!!      

Si, è tarabile... ma se non gli spieghi come sai quanto gira!!!    

Lascia stare Nello, in fondo Fili è una brava persona....     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#7  Fili Dom 04 Apr, 2010 15:15

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non confondere Civita di Bagnoregio con Orvieto grazie!!!       :


guarda che rupe non è sinonimo di Orvieto eh... anche se voi della zona siete abituati a questa associazione       per rupe si intende un rilievo roccioso, ora se sopra tale rupe c'è Orvieto, Orte o Civita... non è colpa mia  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#8  nello_ruocco Dom 04 Apr, 2010 18:09

Grzie a tutti dei messaggi.
MA non esiste un modo per verificare la vera pressione al livello del mare?
Come e' possibile che la Davis sia da settare!!! Mi sembra strano...sarei forse l'unico a dover settare la pressione :

Buona Pasqua e Buona Pasquetta


Nello
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#9  Fili Dom 04 Apr, 2010 18:12

nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e?Come e' possibile che la Davis sia da settare!!! Mi sembra strano...sarei forse l'unico a dover settare la pressione


no no...anche Poranese stesso l'aveva settata male, tanto che era convinto di essere in piena HP mentre invece aveva un ciclone sopra le testa qualche mese fa  

a parte le esagerazioni...mi sembra che proprio tu Leo avevi circa 1 o 2 hPa in piu no?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#10  andrea75 Dom 04 Apr, 2010 19:48

nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grzie a tutti dei messaggi.
MA non esiste un modo per verificare la vera pressione al livello del mare?
Come e' possibile che la Davis sia da settare!!! Mi sembra strano...sarei forse l'unico a dover settare la pressione :

Buona Pasqua e Buona Pasquetta


Nello


La pressione al livello del mare va per forza settata, o meglio, calibrata. La stazione, per quanto professionale che sia, non potrà mai conoscere (a meno che non abbia integrato un sensore GPS ultra preciso) l'altitudine alla quale si trova. In base a quella (che devi impostare tu) e alla pressione assoluta rilevata dovrebbe, e dico "dovrebbe", darti la pressione relativa.
Per verificare, non guardare le stazioni amatoriali limitrofe, che non è detto che siano impostate correttamente, ma fai una verifica con la sinottica innanzitutto:

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

(meglio sarebbe farlo quando ti passa un'isobara sopra la testa) e poi controllando le stazioni ufficiali dell'A.M. che ti stanno vicine.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#11  nello_ruocco Lun 05 Apr, 2010 07:44

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grzie a tutti dei messaggi.
MA non esiste un modo per verificare la vera pressione al livello del mare?
Come e' possibile che la Davis sia da settare!!! Mi sembra strano...sarei forse l'unico a dover settare la pressione :

Buona Pasqua e Buona Pasquetta


Nello


La pressione al livello del mare va per forza settata, o meglio, calibrata. La stazione, per quanto professionale che sia, non potrà mai conoscere (a meno che non abbia integrato un sensore GPS ultra preciso) l'altitudine alla quale si trova. In base a quella (che devi impostare tu) e alla pressione assoluta rilevata dovrebbe, e dico "dovrebbe", darti la pressione relativa.
Per verificare, non guardare le stazioni amatoriali limitrofe, che non è detto che siano impostate correttamente, ma fai una verifica con la sinottica innanzitutto:

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

(meglio sarebbe farlo quando ti passa un'isobara sopra la testa) e poi controllando le stazioni ufficiali dell'A.M. che ti stanno vicine.

 


Vedendo la sinottica
http://meteocentre.com/analyse/map....e&size=standard
noto (ditemi se sbaglio) che la pressione al livello del mare della mia zona e'tra 1016 e 1020 (sbaglio? sto guargando quella delle 5 UTC).
Se e' come ho capito, quindi la mia stazione e' starata visto che adesso mi legge  1025.7 hPa, ma  a quanto pare questi valori sono verso la  Sardegna!!
Quindi dovrei tararla...o no???

ps: per tararla ho letto che si fa con il tasto set e non con l'altezza!


Saluti
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#12  nello_ruocco Lun 05 Apr, 2010 09:29

Ma il sensore per misurare la pressione e' interno alla consolle oppure e' sul sistema ISS?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#13  andrea75 Lun 05 Apr, 2010 09:39

nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il sensore per misurare la pressione e' interno alla consolle oppure e' sul sistema ISS?


E' all'interno della consolle. Io comunque (premetto che non ho una Davis, ma ne ho installata una qualche mese fa) ricordo che mi è stato sufficiente settare l'altitudine per avere la pressione corretta. Non so se c'è un ulteriore modo di calibrarla oltre l'altitudine... i possessori di Davis ci delucideranno (spero)....

PS.: in ogni caso sì, l momento dovresti essere intorno ai 1018 hPa. Di sicuro 1025 sono errati.

PPS: domanda stupida. Avendo acquistato la stazione dagli USA, che ha di default i valori con unità di misura americane, non è che per caso hai settato l'altitudine in metri? Io l'ho messa in piedi, perché così me la richiedeva in fase di configurazione. Hai fatto la conversione?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#14  nello_ruocco Lun 05 Apr, 2010 09:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il sensore per misurare la pressione e' interno alla consolle oppure e' sul sistema ISS?


E' all'interno della consolle. Io comunque (premetto che non ho una Davis, ma ne ho installata una qualche mese fa) ricordo che mi è stato sufficiente settare l'altitudine per avere la pressione corretta. Non so se c'è un ulteriore modo di calibrarla oltre l'altitudine... i possessori di Davis ci delucideranno (spero)....

PS.: in ogni caso sì, l momento dovresti essere intorno ai 1018 hPa. Di sicuro 1025 sono errati.

PPS: domanda stupida. Avendo acquistato la stazione dagli USA, che ha di default i valori con unità di misura americane, non è che per caso hai settato l'altitudine in metri? Io l'ho messa in piedi, perché così me la richiedeva in fase di configurazione. Hai fatto la conversione?


Io dalla consolle non ho configurato nulla!
Ho fatto tutto dal meteohub!
Il manuale diceva che si doveva configurare appena a ccesa e prima che ricevesse il segnale...ma io purtroppo il manuale non l'avevo letto e quindi ho acceso la consolle per vedere se venivano trasmessi i dati e ho tralasciato la fase di settaggio dell'ora, coordinate, ecc che poi ho fatto dopo con Wethearlink e ora con meteohub.
Ma (mi rivolgo ai possessori della Davis), se ora volessi entrare nel menu' della consolle e vedere se i valori che ho messo tramite pc, sono stati acquisiti dalla consolle, come si FA?

Grazie

Nello
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Da Qualche Giorno Installato La Davis

#15  nello_ruocco Lun 05 Apr, 2010 09:48

nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nello_ruocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il sensore per misurare la pressione e' interno alla consolle oppure e' sul sistema ISS?


E' all'interno della consolle. Io comunque (premetto che non ho una Davis, ma ne ho installata una qualche mese fa) ricordo che mi è stato sufficiente settare l'altitudine per avere la pressione corretta. Non so se c'è un ulteriore modo di calibrarla oltre l'altitudine... i possessori di Davis ci delucideranno (spero)....

PS.: in ogni caso sì, l momento dovresti essere intorno ai 1018 hPa. Di sicuro 1025 sono errati.

PPS: domanda stupida. Avendo acquistato la stazione dagli USA, che ha di default i valori con unità di misura americane, non è che per caso hai settato l'altitudine in metri? Io l'ho messa in piedi, perché così me la richiedeva in fase di configurazione. Hai fatto la conversione?


Io dalla consolle non ho configurato nulla!
Ho fatto tutto dal meteohub!
Il manuale diceva che si doveva configurare appena a ccesa e prima che ricevesse il segnale...ma io purtroppo il manuale non l'avevo letto e quindi ho acceso la consolle per vedere se venivano trasmessi i dati e ho tralasciato la fase di settaggio dell'ora, coordinate, ecc che poi ho fatto dopo con Wethearlink e ora con meteohub.
Ma (mi rivolgo ai possessori della Davis), se ora volessi entrare nel menu' della consolle e vedere se i valori che ho messo tramite pc, sono stati acquisiti dalla consolle, come si FA?

Grazie

Nello


Poi, volendola settare come faccio a sapere precisamente il valore ( ci sono anche i decimi!)?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 368
Registrato: 08 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 94
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Sorrento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Dopo Settimane Un Giorno, Dico Un Giorno, ... giorgio1940rimini Meteocafè 0 Mer 27 Dic, 2006 17:49 Leggi gli ultimi Messaggi
giorgio1940rimini
No Nuovi Messaggi [VENDO] - Davis Vantage Pro 2 Plus Ventila... Ivan13 Strumenti meteo 1 Dom 07 Gen, 2024 13:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Ivan13
No Nuovi Messaggi Durata Del Giorno saulnier Meteocafè 1 Ven 21 Dic, 2012 18:36 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel