Toglierò il UAC ma è come disattivare l'ABS perchè frena troppo.....sarebbe meglio avere un ABS che funzioni bene!
Spero che il windows 7 sia un po' meglio perchè Vista è una cosa terribile!!! Ho visto un filmato con un Sony Vaio che faceva il boot con OSX: non so se un video tarocco o se è fattibile ma quasi quasi....  :twisted:
Premessa: non so se arrivo tardi in quanto non ho letto tutte le pagine del topic. Seconda premessa: nasco come utilizzatore mac convertito a dos -> win all ver. per necessità ma sto cercando di tornare sui miei passi....
Ho iniziato alcuni gg fa le prove di installazione di Osx 10.5 su macchine intel. ci sono riuscito con 2 acer. il consiglio che vi posso dare è controllare i componenti prima di iniziare e testare la compatibilità con le ver di osx crackkate. La versione migliore per semplicità e la maggiormente commentata è iDeneb (www.ideneb.net) ed inoltre è interamente sviluppata da italiani. va abbastanza bene anche Kalyway.
Tenete presente anche che non tutte le periferiche possono essere riconosciute, per esempio nei 2 acer non posso far funzionare la webcam integrata. per il resto va che è una meraviglia, sembrano macchine nate per unix. entrambi montano un core duo 1.6 GHz con 1Gb di Ram. La partizione minima su disco deve essere da 10 Gb.
Se vi serve aiuto a disposizione...
RICORDATE:E' ILLEGALE MONTARE UN SISTEMA OSX SU MACCHINE NON MAC. IO L'HO FATTO SOLO COME PROVA.....