........ci vengono a "rubare il sole" i norvegesi quando dovrebbeo essere le aziende e le amministrazioni pubbliche italiane a fare questi investimenti!
Intesa per realizzare in Italia il parco più grande del mondo
21 settembre 2007 – Un investimento da 250 milioni di euro e una joint-venture tra Italia e Norvegia per costruire il più grande parco fotovoltaico del mondo. A darne notizia oggi è il Sole 24 ore. I protagonisti dell’accordo sono la banca commerciale Apri Sviluppo e il gruppo norvegese Norsk Solkraft, attivo nel settore del fotovoltaico. Secondo quanto rivela il quotidiano della Confindustria, sarebbero proprio gli scandinavi a guidare l’operazione coprendo il 70 per cento dell’investimento necessario. In pratica l’intesa prevede la realizzazione di un impianto della potenza di 50 megawatt su un campo da oltre 100 ettari. Quattro le aree individuate per l’installazione distribuite tra Calabria e Basilicata,. Ma è solo l’inizio. L’amministratore delegato di Solkraft, Lars G. Dysterud Hansen, ha rivelato al Sole 24 ore di voler produrre, in Italia, nei prossimi 5 anni, almeno 100 megawatt di energia fotovoltaica. A fare gola al gruppo norvegese sono anche gli incentivi garantiti dal Governo per il fotovoltaico. Anche da Apri Sviluppo hanno sottolineato che se il progetto dovesse andare in porto l’impianto realizzato sarà il più grande costruito nel mondo e permetterà all’Italia di competere con le imponenti installazioni presenti in Calfornia e Arabia Saudita. Nella scelta del sito si terrà conto di molteplici fattori: innanzitutto il grado di affidabilità delle amministrazioni locali, poi le garanzie di un iter rapido del processo autorizzativo e la reale disponibilità di aree idonee all’insediamento produttivo progettato. L’obiettivo è arrivare a chiudere le pratiche burocratiche entro l’anno per poi passare alla fase di progettazione all’inizio del 2008 per garantire la messa in funzione dell’impianto entro i prossimi 24 mesi. (Fonte: Il Sole 24 ore)