| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  zerogradi Mer 21 Dic, 2011 10:14 
				Questo topic nasce con l'intento di divenire un CONTENITORE generale di ricordi piacevoli legati alla meteo: neve, temporali, qualsiasi cosa vi abbia reso felici da piccoli o da più grandicelli.... 
Se inserite le foto è meglio....
 
Inizio io con l'immancabile nevicata del 1996:
   
E con un bellissimo ricordo del 2005 sui Sibillini, assieme a 3 amici...!!
     
Questa sera scansiono delle mie foto da bambino, tra cui quelle con l'85...      
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Fili Mer 21 Dic, 2011 10:47 
				Foligno, polaroid del 1996....   
e l'inizio della grande nevicata del 15 dicembre 2007
    
tornerà l'EST, prima o poi...
							    
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  bauhauss Mer 21 Dic, 2011 10:56 
				Questa è una foto del 2005, giardino di casa mia 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 1.6 MB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 62 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 96Registrato: 17 Nov 2005
 Età: 48
Messaggi: 52
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Bellugello (Gubbio)
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#6  rob Mer 21 Dic, 2011 14:52 
				Grande Andrea,bei ricordi!!Senza dubbio la neve del '96 è il più bel ricordo in assoluto,anche perchè poi qui in basso non si è più vista un granchè.Quell'evento fù davvero magico!Mi ricordo anche se in maniera minore l'evento dell ' 85 quando ancora stavo a S.Sisto.Purtroppo non ho immagini relative ad allora,ma comunque un ricordo incancellabile!!
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  gubbiomet Mer 21 Dic, 2011 15:08 
				Bella idea Ale..... L'unico problema è che se attacco con quelle del 2005 blocco il forum. 
Due foto tanto per gradire.          
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  zeppelin Mer 21 Dic, 2011 15:13   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  denzel Mer 21 Dic, 2011 15:14 
				l'inverno più bello che ricordo: 26 gennaio 2005, una foto di Colonnella in prov di Teramo 
300m, 5km dal mare
      
e il meglio doveva ancora venire: un inverno immenso per il lato adriatico..
							  
				
 
 
 ____________
 "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 691Registrato: 27 Gen 2010
 Età: 41
Messaggi: 76
			82 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  and1966 Mer 21 Dic, 2011 17:11 
				L' Umbria disse indubbiamente la sua, nel 2005, ma guardatevi questa straordinaria serie di un meteofilo fabrianese (il quale, ricordo benissimo, in quei giorni aprì un 3D su ML dall' inequivocabile titolo "oramai qui la misuriamo a metri")qui    
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  mausnow Mer 21 Dic, 2011 23:51 
				Della serie "cose mai più viste", i ganci dello skylift sommersi. 
Fate un po' il conto di quanti metri potessero essere. 
Avoriaz, febbraio 1999.
    
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 27Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 61
Messaggi: 2594
			136 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Olmo Costa d'Argento
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |