Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Convegno: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UMBRIA

#1  icchese Lun 19 Nov, 2012 13:02

Vi   segnalo questo convegno che si terrà il 28 novembre 2012 a Perugia nella Sala d'Onore della Giunta Regionale Palazzo Donnini - Corso Vannucci. Inizio ore 9.00 conclusione ore 13,00.

I20_convegno clima_28nov2012.pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: I20_convegno clima_28nov2012.pdf
Dimensione: 857.1 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 88 volta(e)

 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2587
101 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Convegno: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UMBRIA

#2  tifernate Lun 26 Nov, 2012 14:42

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi   segnalo questo convegno che si terrà il 28 novembre 2012 a Perugia nella Sala d'Onore della Giunta Regionale Palazzo Donnini - Corso Vannucci. Inizio ore 9.00 conclusione ore 13,00.



Io ci sono.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UMBRIA

#3  splenio Mer 28 Nov, 2012 22:33

L’intensa pioggia caduta nelle ultime ore sull’Umbria ha dato il tangibile segno, dopo le tribolazioni precedenti per la siccità, di quel che ci si dovrà aspettare nel prossimo futuro e quali dovranno essere le priorità degli interventi, pubblici e privati, da effettuare.
Interventi anche privati perché le pubbliche amministrazioni sicuramente non riusciranno “ a dare i resti” e bisognerà tornare alle abitudini degli anni ’50 e ’60 quando i privati cittadini si dovevano preoccupare di pulire regolarmente e dragare fossi e caditoie sotto, vicino, casa col Comune che tutt’al più metteva a disposizione un Camion per portar via il materiale.

Questo non solo perché lo ha detto l’Assessore regionale Rometti , intervenendo al convegno sul cambiamento climatico in Umbria e i suoi impatti sulla disponibilità di risorsa idrica e sugli eventi alluvionali che si è svolto a Palazzo Donini.
Ma perché è ormai chiaro dall’esperienza, oltre che dagli studi, come lo scenario varierà da situazioni opposte sempre più distanti anche se apparentemente la media non mostrerà grandi variazioni.

Peraltro è chiaro che ad elevate temperature corrisponde una evaporazione più intensa e quando si determinano le condizioni per la caduta della pioggia questa avrà un serbatoio più vasto a cui attingere per i rovesci sulla terra.
E così « nei prossimi decenni dovremo fare i conti con periodi sempre più lunghi caratterizzati da un aumento delle temperature e una diminuzione della piovosità, con una concentrazione delle precipitazioni in periodi più brevi, ed emergenze come quelle che si sono registrate quest’anno e che impongono l’urgenza di un piano organico nazionale per la manutenzione e la difesa idraulica del territorio».

Secondo i dati in possesso della Regione negli ultimi sette anni in Umbria si è verificato un inasprimento dei fenomeni estremi, con tre emergenze per la siccità, nel 2002, nel 2007 e nel 2012 per le quali è stato dichiarato dal Governo lo stato di ‘emergenza idrica’, ed eventi alluvionali come quello che in questo mese hanno interessato l‘Orvietano-Pievese e il Marscianese-Tuderte ».

Anche Tommaso Moramarco, dell’Istituto ricerca protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle Ricerche, ha parlato di una maggior propensione alle esondazioni dei corsi d’acqua
Al convegno si è anche parlato delle dighe di Montedoglio e Valfabbrica, due di un panorama umbro caratterizzato da sbarramenti che  si spera inizino ad avere un po’ più di fortuna ( il bacino di reintegro sul Topino vuoto per rischio crolli, come quelli verificatosi o temuti nelle due dighe suddette) ma su cui si conta per far fronte ai periodi di siccità.
Sperando sempre che il Governo vari al più presto un Piano organico di interventi di difesa idraulica, con risorse adeguate



Il Tamtam
 



 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UMBRIA

#4  tifernate Ven 30 Nov, 2012 21:11

..io c'ero, convegno di basso livello. Non è servito e non servirà a nulla, solo milioni di euro spesi.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi NEVE IN UMBRIA yeti Meteocafè 111 Mer 11 Nov, 2009 09:29 Leggi gli ultimi Messaggi
stinfne
No Nuovi Messaggi Classifica accumuli 2005 in UMBRIA Icestorm Meteocafè 105 Lun 02 Gen, 2006 17:03 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Da questo mese anche in UMBRIA si PARTE! ercen Off-Topic 0 Dom 15 Gen, 2006 23:48 Leggi gli ultimi Messaggi
ercen