#16 Icestorm Mar 13 Ott, 2009 10:59
Fortuna che a casa ho salvate le ukmo sinottiche...sennò qui me fate passà pure per pazzo...
Se è una occlusione quella allora lascio proprio perdere..............e mi dedico ad altro! :bye:
A dopo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#17 il fosso Mar 13 Ott, 2009 11:12
Nessuna occlusione o ritornante, semplice instabilità post frontale,
il fronte occluso ha agito al di là dell'Adriatico,
tra l'altro anche fosse transitata l'occlusione,
non vedo cosa ci sarebbe stato di allarmante :confuso:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#18 Silvermist Mar 13 Ott, 2009 11:37
Eccoti l'occlusione del fronte passato ieri.....cerchiato in rosso
:roll:
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 608
- Registrato: 04 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: te
-
#20 giantod Mar 13 Ott, 2009 11:54
Eccoti l'occlusione del fronte passato ieri.....cerchiato in rosso
:roll:
Questa carta prova che l'occlusione c'è stata...ovvio, ma al di là dell'Adriatico, sui Balcani. In Italia l'attività notturna temporalesca era instabilità post-frontale... :ok:
:bye:
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#21 zerogradi Mar 13 Ott, 2009 11:55
Eccoti l'occlusione del fronte passato ieri.....cerchiato in rosso
:roll:
Non hai fatto altro che sottolineare la mia risposta, contraddicendo la tua. :mrgreen: :bye:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 Fili Mar 13 Ott, 2009 12:02
e la stessa cosa che abbiamo detto io e Marco ieri! :wink:
Non mi sembra un'occlusione, quanto piuttosto dei temporali generati dall'aria fredda ancora in ingresso da NE, che ha generato una ulteriore instabilizzazione grazie al Mare Adriatico. Non vedo insomma nessuna ritornante occlusa, se non un minimo minimo accenno che non influisce assolutamente sul meteo delle regioni adriatiche :wink:
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Silvermist Mar 13 Ott, 2009 12:11
no ragazzi quello indica come il fronte occluso oramai sia scivolato sui balcani...passando prima da qui ieri notte...quella carta non è di ieri ma di oggi riferito alle 12 di oggi non diciamo fesserie :blink:
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 608
- Registrato: 04 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: te
-
#24 marvel Mar 13 Ott, 2009 12:16
Caro Silvermist,
il fronte occluso (un po' atipico in effetti) si è formato là dove il fronte freddo ha raggiunto e superato il fronte caldo... come è normale che avvenga, incuneandosi sotto l'aria più calda .
In realtà l'afflusso di aria fredda è stato talmente potente da trascinare rapidamente tutto il sistema verso est e le adriatiche non credo abbiano avuto effetti dovuti al fronte occluso, piuttosto quelli del prefrontale e del fronte freddo vero e proprio.
Invece l'est europeo sta effettivamente risentendo degli effetti di tutti e tre i fronti.
:bye:
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#25 Ricca Gubbio Mar 13 Ott, 2009 12:21
no ragazzi quello indica come il fronte occluso oramai sia scivolato sui balcani...passando prima da qui ieri notte...quella carta non è di ieri ma di oggi riferito alle 12 di oggi non diciamo fesserie :blink:
Non voglio creare polemica assolutamente, ma come dicono gli altri quando è passato il fronte freddo sopra di noi non ha creato nessuna occlusione. La carta da te postata dimostra il fatto che l' occlusione si è creata dopo sui balcani ma no sopra di noi. Almeno è quello che si è visto sia dal satellite che dalle carte. :bye:
____________ Si la fa la fasse per bene........ :lol:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#26 Silvermist Mar 13 Ott, 2009 12:26
Caro Silvermist,
il fronte occluso (un po' atipico in effetti) si è formato là dove il fronte freddo ha raggiunto e superato il fronte caldo... come è normale che avvenga, incuneandosi sotto l'aria più calda .
In realtà l'afflusso di aria fredda è stato talmente potente da trascinare rapidamente tutto il sistema verso est e le adriatiche non credo abbiano avuto effetti dovuti al fronte occluso, piuttosto quelli del prefrontale e del fronte freddo vero e proprio.
Invece l'est europeo sta effettivamente risentendo degli effetti di tutti e tre i fronti.
:bye:
:inchino: marvel sempre grande :mrgreen:
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 608
- Registrato: 04 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: te
-
#27 Poranese457 Mar 13 Ott, 2009 12:54
Ah ecco quando parla Marvel si azzittano tutti... bene a sapersi!! :D :D :D :D
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Silvermist Mar 13 Ott, 2009 13:43
Ah ecco quando parla Marvel si azzittano tutti... bene a sapersi!! :D :D :D :D
marvel lo seguo da tempo...per me è un grande e competente assai in materia....cè molto da imparare da lui :inchino: :inchino:
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 608
- Registrato: 04 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: te
-
#29 andrea75 Mar 13 Ott, 2009 13:45
Ah ecco quando parla Marvel si azzittano tutti... bene a sapersi!! :D :D :D :D
marvel lo seguo da tempo...per me è un grande e competente assai in materia....cè molto da imparare da lui :inchino: :inchino:
In sostanza però ti ha detto quello che ti hanno detto gli altri. ;) Senza nulla togliere agli altri che sono intervenuti, posso assicurarti che anche da Zerogradi e da Icestorm c'è sempre molto da imparare. :bye:
Mi raccomando... rispetto massimo per le opinioni di tutti, siamo qui per e imparare e discutere e non per imporre per forza qualcosa. :ok:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#30 Silvermist Mar 13 Ott, 2009 13:54
Ah ecco quando parla Marvel si azzittano tutti... bene a sapersi!! :D :D :D :D
marvel lo seguo da tempo...per me è un grande e competente assai in materia....cè molto da imparare da lui :inchino: :inchino:
In sostanza però ti ha detto quello che ti hanno detto gli altri. ;) Senza nulla togliere agli altri che sono intervenuti, posso assicurarti che anche da Zerogradi e da Icestorm c'è sempre molto da imparare. :bye:
Mi raccomando... rispetto massimo per le opinioni di tutti, siamo qui per e imparare e discutere e non per imporre per forza qualcosa. :ok:
certo...io infatti ho detto la mia opinione sull'argomento...e rimango della mia idea (ognuno ha la propria) e come dici te si può imparare da tutti :ok: ho solo detto che marvel lo seguo da tempo ed è indubbiamente molto colto sulla meteo ma anche altri :smile:
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 608
- Registrato: 04 Ott 2009
- Età: 36
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: te
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|