Concordo, considerando che mancano ancora 2-3 giorni c'è un buon 50% di possibilità che la pianura resti fuori dai giochi, perché come al solito alle quote basse siamo al limite. Lo 06Z ha già limato un po' le termiche basta anche un solo grado in più per tagliare fuori tutte le zone sotto i 400 m.
Non è un post scaramantico il mio, anzi io preferisco + caldo (o se preferite - freddo) e + prcp (con nevone in montagna) piuttosto che freddo e precipitazioni sterili (i run di ieri mi davano 10/15 mm in 180h :| , lo 06Z di oggi oltre 40 mm :inchino: ); dato che sul versante tirrenico non avremo mai -10° a 850 hPa e prcp consistenti, allora scelgo la prima possibilità. Il fatto di vedere già tratti scoperti sul Pian grande oggi è deprimente :? , in montagna voglio minimo minimo 30 cm.
Di sicuro non è il grado in più o in meno ad 850 hPa a darti più o meno precipitazioni. Con queste condizioni, e una -35 a 500 hPa stai pur tranquillo che possono limare ancora 2°C senza togliere nulla alla pianura. ;)
Fede, non mi risulta che qui si sia prevista neve ogni settimana. Gli eventi clou, in cui si sono date buone probabilità alla neve a quote basso collinari sono state un paio. La prima, quella di Dicembre, ha portato almeno 5 cm di neve anche sotto terra qui a Perugia (quasi il doppio in collina), e la seconda, quella più recente, ha visto svanire pian piano le possibilità, ma alla fine l'imbiancata, seppur inutile e quanto mai dannosa, è arrivata puntuale.
Per il resto, si son fatte tante considerazioni sul medio e lungo periodo, ma nessuno ha mai parlato di neve sicura a ridosso degli eventi, almeno che io ricordi. Non parlarne, anche quando lo facciamo su tempistiche siderali, significherebbe abbandonare una passione, che per te può sembrare assurda, ma che per un qualsiasi meteofilo è più che normale.
:bye:
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it