| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  zerogradi Ven 24 Ago, 2012 16:30 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
 
	
		
			
			
			#2  burjan Ven 24 Ago, 2012 17:00 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Straquoto.
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  and1966 Ven 24 Ago, 2012 17:04 
				Visto che mi dai "l' assist" provo a rispondere razionalmente, anche se ti dico schiettamente che alcuni passaggi del tuo appello non mi piacciono nei toni, anche se ne condivido sostanzialmente il significato. 
Ed inoltre, le mie vogliono essere proposte che vanno oltre l' emergenza di quest' anno, ma dovrebbero prendere validità generale . Ovviamente dal mio punto di vista di filo - caccia (ma non praticante, ve lo ricordo casomai ce se ne fosse dimenticati)
 
1) abolizione della pre - apertura alla prima domenica di settembre.
 
2) apertura comune (cinghiali inclusi) spostata alla prima domenica di ottobre.
 
Questi sono i provvedimenti principe da ora in poi, in virtu' sopratutto delle problematiche indotte dalla sivccità, che di anno in anno diventano sempre piu' drammatiche anche per la selvaggina. Inoltre, l' accomunare da subito cinghiale - altre cacce fa finire l' indecoroso vantaggio per i cinghialai che nel primo mese di lasco fra la generale e la apertura per la loro specie fanno razzia di lepri e fagiani, lasciando gli specialisti di queste cacce a bocca asciutta.
 
Inoltre, ad inizio ottobre la maturazione degli animali dell' anno in corso é quasi completata (non si vedono fagiani come quaglie, indsomma, come troppo spesso mi é capitato di vedere in passato), e ad ottobre la capacità di "autodifesa" dell' animale nel dileguarsi é nettamente migliorata.
 
Poi, se vogliamo porre una moratoria per quest' anno vista l' eccezionalità della situazione, o posticipare ai primi di novembre (o comunque alla prima domenica utile dopo un periodo di rottura meteo consistente di tipo autunnale, ma che non sia prima di ottobre) puo' essere una soluzione.
 
Faccio presente comunque ad Alessandro che la selvaggina ha ricevuto piu' danni nei due incendi della Somma e dietro casa sua che in tutti i prossimi 10 anni di caccia in Umbria (e certamente Filippo storcerà il naso per il mio benaltrismo).
 
p.s.. inoltre credo che per n anni non si caccerà comunque piu' in quei posti incendiati, la legge lo prevede già ora.
 
p.p.s., ritornando sul "tono" del preambolo di Alessandro: Alessà, inutile prendersela con i cacciatori, tra inquinamento, incendi e GW  mi sa che possiamo anche chiuderla oggi stesso, ma tanto la natura é irreversibilmente avviata alla fine, se non si cambia altrove (e sappiamo bene, dove) il registro .....  :(  :bye:
							  
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Cyborg Ven 24 Ago, 2012 17:25 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla. 
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida.  :bye:
							     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  and1966 Ven 24 Ago, 2012 17:42 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla. 
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida.  :bye:
 
Alla fin fine, fare una moratoria per quest' anno, paradossalmente non farebbe che bene alla caccia.
 
Ed aggiungerei pure un bello e minuzioso censimento dei capi di selvaggina da terminare entro la prossima primavera, tanto per vedere gli effetti, se é la caccia o altro il vero male.  :bye:
 
p.s.: aggiungiamo pure un aspetto squisitamente tecnico: animali come lepri e fagiani sono praticamente impossibili da scovare, in queste condizioni, con l' ausilio cinofilo, in quanto non lasciano traccia da poter seguire .... é una caccia che pure "tecnicamente" (so che da fastidio, ma lo devo dire) non avrebbe proprio senso .....
							   
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  zerogradi Ven 24 Ago, 2012 17:46 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla. 
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida.  :bye:
 
Ma certo, anche quelli a 600-1200 metri vanno a bere l'acqua dei campi di tabacco...li ho visti prendere l'autobus...
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  prometeo Ven 24 Ago, 2012 17:49 
				Minimo e doveroso :) quoto tutto :ok:
 
   
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  mausnow Ven 24 Ago, 2012 17:54 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Sottoscrivo in pieno, specialmente per quest'annata malefica, senza entrare nel discorso generale.  
Ora gli animali hanno diritto a tregua e ristoro, sperando in una tutt'altro che scontata concessione di Giove pluvio; e lasciamoli in pace, santo Iddio...
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 27Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 61
Messaggi: 2594
			136 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Olmo Costa d'Argento
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Francesco Ven 24 Ago, 2012 18:29 
				Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
 L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
 
 Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
 
 Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
 
Grandissimo!!!  :inchino:  :inchino: 
 
Sono assolutamente d'accordo e sarei anche per lanciare una campagna sui social...
 
Fortunatamente per la pesca sono intervenuti. Infatti adesso c'è il divieto su buona parte del territorio, mentre per la caccia non ho sentito nulla.
							   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16090
			3562 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  zerogradi Ven 24 Ago, 2012 18:36 
				Io non ho mai visto così tanti insetti venire a bere mentre annaffio come quest anno...api, farfalle, calabroni, ti assalgono!
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  dano81 Ven 24 Ago, 2012 19:04 
				Sicuramente condivito da cacciatore! Pero' ci sono alcuni punti di cui vorrei parlare1) questo era provvedimento che andava preso prima che le licenze fossero gia' state pagate. I soldi chi li rida' a noi?penso nessuno
 2)bisognerebbe fare anche un'intervento agricolo anche perxhe' per il 16 settembre non esisterebbe piu' niente se non maesi! E questo e' un bene per gli animali? No perche' la maggior parte degli animali stanziali sono allevati e lasciati non abituati a cercarsi il cibo, muoino comunque a prescindere caccia si o no!
 3)gli animali migratori gia' se ne sono andati dunque rischio non c'e'! Quelli che migrano a ottobre be di certo non risentono della nostra siccita'
 4) sulle zone bruciate gia' e' vieteta la caccia, quindi!
 Lo vedo molto un messaggio anti caccia scusate se sbaglio! Che poi un anno senza caccia farebbe bene questo non lo discuto, ma con un certo criterio ! Salve a tutti
 
   
				
 
 
 ____________
 :zzz:  :zzz:
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 211Registrato: 13 Dic 2006
 Età: 44
Messaggi: 45
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse Generica
 Località: Foligno budino
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Frasnow Ven 24 Ago, 2012 19:41 
				La mamma che sgrida il figlio, uguale Alessà!  :lol: Fin che ce stanno soldi dietro (e quanti soldi) la caccia andrà avanti tutti gli anni!
 PS: mio padre sono 4 anni che non va più a caccia, motivo principale il costo... lasciargli 500€ per non prende niente (se non quelli proibiti) non gli va proprio!  :bye:
 
   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  snow96 Ven 24 Ago, 2012 20:03 
				Mio nonno (cacciatore) sostiene che sia ASSURDO non rimandare l'apertura della caccia quest'anno. E così sostiene mio zio, cacciatore pure lui.
 Mi racconta sempre che negli anni '70, per una siccità mooooolto meno grave di questa, l'apertura fu rimandata di un mese. E dice sempre che una volta c'era molto più controllo in generale sull'attività venatoria, sia sullo studio di aperture e chiusure, sia sui controlli attivi con i guardiacaccia. O
 
 Ormai si è imbastardito tutto, e ci sono dietro i soldi, come sempre.
 
 La faccenda della licenza già pagata non sta in piedi. Se io faccio lo stagionale a Frontignano, e poi non nevica, qualcuno mi restituisce i soldi??? Sono attività legate all'andamento climatico, e chi le persegue se ne accolla il rischio. Non diciamo eresie ....
 
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  snow96 Ven 24 Ago, 2012 20:09 
				Ed aggiungerei pure un bello e minuzioso censimento dei capi di selvaggina da terminare entro la prossima primavera, tanto per vedere gli effetti, se é la caccia o altro il vero male.  :bye:
 
 
Interessante, ma dall'esito quasi scontato. Incidenza bassa. Basta andare a Castelluccio, dove negli anni '80 ti volavano via frotte di allodole da sotto i piedi, e ora, dopo 15-20 anni di parco, una ogni 300 m. Io li risparmierei i soldi del censimento ...  :wink:
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  alias64 Ven 24 Ago, 2012 21:22 
				Sicuramente condivito da cacciatore! Pero' ci sono alcuni punti di cui vorrei parlare1) questo era provvedimento che andava preso prima che le licenze fossero gia' state pagate. I soldi chi li rida' a noi?penso nessuno
 2)bisognerebbe fare anche un'intervento agricolo anche perxhe' per il 16 settembre non esisterebbe piu' niente se non maesi! E questo e' un bene per gli animali? No perche' la maggior parte degli animali stanziali sono allevati e lasciati non abituati a cercarsi il cibo, muoino comunque a prescindere caccia si o no!
 3)gli animali migratori gia' se ne sono andati dunque rischio non c'e'! Quelli che migrano a ottobre be di certo non risentono della nostra siccita'
 4) sulle zone bruciate gia' e' vieteta la caccia, quindi!
 Lo vedo molto un messaggio anti caccia scusate se sbaglio! Che poi un anno senza caccia farebbe bene questo non lo discuto, ma con un certo criterio ! Salve a tutti
 Concordo in pieno con te,purtroppo ci sono troppi pregiudizi contro noi cacciatori e ogni scusa é buona per darci addosso da noi per esempio sono diversi giorni che con il contributo di volontari cacciatori si cerca di portare acqua nelle pozze prosciugate anche con mezzi propri per cercare di aiutare la fauna selvatica cosa che fanno anche in altri posti e non mi risulta che facciano altrettanto questi presunti ambientalisti salva tutto....meno chiacchere  meno ipocrisia e piu fatti.... :bye:  :bye:
							   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8018
			2640 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |