Queste 2 carte WRF su base GFS12 uscite fresche fresche sarebbero una botta di culo così enorme per l'Umbria centrosettentrionale che non le commento nemmeno, perchè non ci credo! ;-)
P.S. il tutto avverrebe con temperature ad 850hpa di -2/-3 e a 925hpa (600 metri in quella situazione in pratica) tra 0 e +2, uniti a forti precipitazioni... secondo me l'ha "disegnate" uno di noi del forum! :D
La cosa buffa però è che il
LAM WRF inizializzato ECMWF ma a 9km vede cose diversissime:
Cosa dire, mio caro Giaime: i modelli sono abbastanza confusionari ultimamente, figuriamoci un po' i
LAM ;) :mrgreen: :bye: