#1 snow96 Lun 19 Gen, 2015 19:47
Ciao a tutti, premetto a chiare lettere che non voglio alzare polveroni politici di alcuna sorta, ma confido in voi per un dibattito e una discussione pacata su di un argomento ben circostanziato, come sotto descritto.
Ipotizzando che: la riduzione delle regioni avverrà davvero, che l'appartenenza a un partito politico invece che a un altro non abbia alcun peso nella scelta, nemmeno nel merito, ipotizzando che il risparmio sia effettivo, ipotizzando che la riorganizzazione sia percorribile ....
.... come ridividereste l'Italia?
Oggi la proposta che va per la maggiore prevede:
Regione Alpina: comprende Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
Regione Lombardia: è uguale all’attuale Lombardia.
Regione Triveneto: comprende il Trentino Alto-Adige, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.
Regione Emilia Romagna: ingloba nell’attuale Emilia Romagna la provincia di Pesaro e Urbino.
Regione Appenninica: praticamente l’antica Etruria. Toscana e Umbria, più la provincia di Viterbo.
Regione di Roma Capitale: comprende la sola Provincia di Roma.
Regione Adriatica: Abruzzo più gran parte delle Marche e metà Molise e un pezzo di Lazio. Cioè tutte le province abruzzesi più le province di Macerata, Ancona, Ascoli, Rieti e Isernia.
Regione Tirrenica: Campania più sud Lazio, cioè le province di Latina e Frosinone.
Regione del Levante: Puglia più metà Molise e metà Basilicata. Alle cinque province pugliesi si aggiungono quella di Matera e quella di Campobasso.
Regione del Ponente: la Calabria più la provincia di Potenza.
Regione Sicilia: uguale all’attuale.
Regione Sardegna: idem.
Siete d'accordo?
Io per il nord sostanzialmente si.
Per il centro vedrei addirittura una macroregione Appenninica che include anche le Marche (che sento molto vicine all'Umbria) e la provincia di Rieti (che storicamente apparteneva in parte all'Umbria).
Ok a Roma metropolitana.
Per il resto non ho un'idea precisa.
E voi?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 burjan Lun 19 Gen, 2015 20:21
Fra 5-6 anni, quando presumibilmente l'accorpamento sarebbe effettivo, l'età media dei dipendenti regionali sarà di oltre 60 anni. Un accorpamento degli uffici e la conseguente mobilità sul territorio, improponibili. Prima di riorganizzarsi efficacemente, impiegherebbero decenni.
Non so quindi quale potrebbe essere, ad oggi, il vantaggio di una simile operazione.
Ciò premesso, credo che, poichè la Regione è un Ente di programmazione, bisognerebbe accorpare territori il più possibile omogenei.
Sotto questo aspetto:
1) Scioglierei il Trentino Alto Adige passando ogni competenza alle due province autonome;
2) Darei lo statuto speciale alla sola Trieste (con Gorizia) rendendola porto franco e consegnando il resto del Friuli al Veneto;
3) Unirei Marche, Umbria, Viterbo e Rieti, lasciando Pesaro e Urbino all'Emilia Romagna. Tutta la Romagna potrebbe però essere coinvolta nell'operazione centrista, compensando l'Emilia con Massa e La Spezia che da sempre le si rivolgono;
4) Costituirei una Macroregione Appenninica, con i grandi parchi nazionali, con Abruzzo, Molise, Basilicata, Avellino e Benevento.
Il resto va bene.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 snow96 Lun 19 Gen, 2015 21:31
Fra 5-6 anni, quando presumibilmente l'accorpamento sarebbe effettivo, l'età media dei dipendenti regionali sarà di oltre 60 anni. Un accorpamento degli uffici e la conseguente mobilità sul territorio, improponibili. Prima di riorganizzarsi efficacemente, impiegherebbero decenni.
Non so quindi quale potrebbe essere, ad oggi, il vantaggio di una simile operazione.
Ciò premesso, credo che, poichè la Regione è un Ente di programmazione, bisognerebbe accorpare territori il più possibile omogenei.
Sotto questo aspetto:
1) Scioglierei il Trentino Alto Adige passando ogni competenza alle due province autonome;
2) Darei lo statuto speciale alla sola Trieste (con Gorizia) rendendola porto franco e consegnando il resto del Friuli al Veneto;
3) Unirei Marche, Umbria, Viterbo e Rieti, lasciando Pesaro e Urbino all'Emilia Romagna. Tutta la Romagna potrebbe però essere coinvolta nell'operazione centrista, compensando l'Emilia con Massa e La Spezia che da sempre le si rivolgono;
4) Costituirei una Macroregione Appenninica, con i grandi parchi nazionali, con Abruzzo, Molise, Basilicata, Avellino e Benevento.
Il resto va bene.
Quindi lasceresti la Toscana così com'è, senza Massa? E' un po' piccola rispetto alle altre ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#4 prometeo Lun 19 Gen, 2015 23:52
Caro Marco con me sfondi una porta aperta :inchino:
Già la fondazione Agnelli, qualche decennio fa affronto' la tematica
ma la logica delle poltrone e la salvaguardia dei posti di ""lavoro" :lol: " rimise al suo posto le cose....
In linea di massima concordo, rivedrei qualche confine per lingua, storia e tradizioni ma la discussione ci puo' stare :wink:
io la sudividerei in :
Nord-ovest(valle d'aosta, piemonte e liguria senza la spezia)
lombardia, già da sola con 10.000.000 di abitanti
triveneto(veneto, trentino,friuli)
alto adige-sudtirol
giulia(trieste e gorizia)
emilia(emilia-romagna, pesaro e ancona)
tuscia(la spezia,toscana,umbria rieti e viterbo)
Roma
medio adriatico(mc-ap, abruzzo, molise)
basso tirreno(fr,lt, campania, pt e calabria)
puglia(puglia,mt)
sicilia
sardegna
sarebbero 13 :roll:
ma a mio avviso piu' omogenee 8))
e tanto che ci siamo rivoglio nizza, corsica, briga, tenda,ticino, istria, dalmazia, corfù e malta :P
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Lun 19 Gen, 2015 23:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#5 Fili Lun 19 Gen, 2015 23:57
chiediamo pure questo a Guido Guidi :P
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#6 Carletto89 Mar 20 Gen, 2015 09:08
Se alla fine l'obiettivo principale fosse quello del risparmio, la farei ancora più semplice, con un'idea al quanto semplice forse poco ragionata, ma sicuramente più carina del disegno di Ranucci e Morassut.
Mi rifaccio ad una suddivisione consueta a tutti voi :D :
1-Regione del Nord Ovest.
2-Regione del Nord Est.
3-Regione del Centro Nord.
4-Regione del Centro Sud.
5-Regione del Sud.
6-Regione Isole
7-Regione di Roma Capitale può restare
Poi dopo può essere che con queste macro regioni si finisce anche per spendere di più ;)
Qui sotto comunque riporto la cartina della proposta originale descritta da Snow96:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6050
-
1515 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#7 DragonIce Mar 20 Gen, 2015 17:23
Ma la Kamchatka??? Ho finito i carrarmatini.. Posso usare un'altro colore??
Io divento appenninico comunque!!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|