Si effettivamente un piccolo accenno ad invorticarsi c'è, stante il fatto che stamattina quì è caduto un altro millimetro di pioggia. Però non mi è sembrato e non mi sembra da allarme meteo, consentimelo.

ha interessato soprattutto la costa adriatica...marche abruzzo e molise... sò che ci sono stati temporali forti con tuoni pazzeschi (anche qui) grandine e pioggia forte! Alcuni dicevano che già era tutto passato...

Il fronte freddo vero e proprio qui in Umbria e Marche era già passato alle 17.30. Ovvio che in Molise sia passato con un paio di ore di ritardo.
I temporali seguenti sono stati causati dalla classica instabilità prefrontale, che qualsiasi fronte freddo si porta dietro. Ma sono stati normalissimi temporali, ovviamente accompagnati da grandine, viste le basse temperature in quota.
Ma i danni sono stati causati dal vento che ha preceduto il fronte e che si è avito durante il transito dello stesso, e non da altro.
L'occlusione non era quella sulle Marche, ma si trovava molto più ad est, dove vedi i groppi, in pieno entroterra balcanico.