#1 tramontana78 Mar 11 Ott, 2016 10:42
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un aiuto su una ricerca, che sto portando avanti.
C'è qualcuno che ha una lista di grandinate intense in umbria e con le relative dimensioni dei chicchi.
Mi servirebbero almeno gli anni dal 2000 al 2010, o comunque anche ogni grandinata segnalata con relativa data è più che ben accetta.
Ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi.
Giuseppe
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2145
- Registrato: 11 Ott 2016
- Età: 47
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Altro
- Località: Bassano R (VT)
-
#2 andrea75 Mer 12 Ott, 2016 12:14
Ciao Giuseppe e benvenuto.
Onestamente non saprei come aiutarti, nel senso che la ricerca è molto complessa. Non solo infatti è difficile risalire ai tutti i fenomeni grandigeni in una decade intera, e per un'interar egione, ma è ancora più complicato, se non impossibile, trovare il diametro dei chicchi di ogni singolo episodio!
Ci vuole o una memoria di ferro, o degli appunti iper dettagliati. Ti posso comunque consigliare di consultare l'archivio storico di Perugia Meteo, che mette a disposizione un diario meteorologico dal 1976 ad oggi. Ovviamente è riferito alla sola città di Perugia, ma intanto potrebbe essere un punto di partenza. ;)
http://www.perugiameteo.it/Diario.aspx
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 tramontana78 Gio 13 Ott, 2016 17:30
Grazie Andrea,
Molto bello quell'archivio.
Si lo so che lo studio è abbastanza lungo e complesso, però mi sto dedicando alle grandinate più intense.
Quindi anche se qualcuno magari si ricordasse, qualche grandinata storica del recente passato ...
Ciao
G
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2145
- Registrato: 11 Ott 2016
- Età: 47
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Altro
- Località: Bassano R (VT)
-
#4 menca92 Gio 13 Ott, 2016 18:27
Le forti grandinate sul Perugino sono abbastanza rare, però sul palazzo a fianco al mio ci sono alcune avvolgibili delle finestre (quelle originali) tutte bucherellate in seguito a una forte grandinata. Io non ero nato e, secondo mia mamma, risale alla seconda metà degli anni 80. Tipo 86-88. Potresti provare a trovare qualche info su giornali locali, ma potrebbe essere una ricerca lunga e complessa.
Posso provare a sentire mio padre che è nato qui al paese e se ha qualche dettaglio in più te lo scrivo. :ok:
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#5 Burian Express 94 Mer 19 Ott, 2016 13:43
Aprile del 2009 se non mi sbaglio, ero a Piscille a scuola, ci fu una grandinata di dimensioni straordinarie con annesso freddo intorno ai 9° dopo l'evento.
Sempre aprile di qualche anno fa, forse 2013, grandinata in super tra Madonna Alta e Piscille, macchine costrette a fermarsi in galleria per mezz'ora.
Per la mia zona tante grandinate ma mai disastrose :bye:
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6548
-
2817 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#6 Burian Express 94 Mer 19 Ott, 2016 13:59
12 Aprile 2014, ho ritrovato la foto sul cellulare, credo che su internet qualcosa troverai sicuramente ;)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6548
-
2817 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#12 icchese Mer 19 Ott, 2016 18:02
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2590
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#13 and1966 Gio 20 Ott, 2016 04:12
http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt3850.html?start=0
Guarda anche qui sopra. C' è anche un bel video del Boss :mrgreen:
Evento avente la distribuzione di quello postato qui sopra da Icchese (cioè una piccola area rossa inserita in un' altra un po ' più vasta), solo che "l' epicentro" era 8 km a SE.
L' eugubino non è nuovo a simili performances, ricordo nella mia zona (Torre, nell' estremità SE della omonima piana ) un evento storicamente notevole il 29 Luglio 1959.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
Ultima modifica di and1966 il Gio 20 Ott, 2016 04:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|