#46 DragonIce Gio 22 Nov, 2007 12:25
se possibile il run 06 è ancora più brutto.. :evil: :fuyou:
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#47 tifernate Gio 22 Nov, 2007 13:19
Io ad esser sincero la vedo al contrario: gfs ha delle intuizioni sul lungo molto buone, ma sul breve spesso sbaglia.
non prendere 2 sole emissioni, prendino 5-10 a 240 ore sia delle ECMWF sia delle GFS e noterai la differenza, megli ancora con le ENS. Sta cosa è dovuta al semplice fatto che le GFS sono un po' più complesse ed amplificano la propagazione dell'errore oltre ad una serie di imput migliori specie nelle fasi caratterizzate da irruzioni da nord.
Ciao :bye:
p.s. comunque io punto da un 30-40 mm in valle ed un 50 cm di neve a 1400 m, se così andasse sarei contento.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#48 zerogradi Gio 22 Nov, 2007 13:36
p.s. comunque io punto da un 30-40 mm in valle ed un 50 cm di neve a 1400 m, se così andasse sarei contento.
Ah beh, anche io... :mrgreen:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#49 burjan Gio 22 Nov, 2007 16:11
se possibile il run 06 è ancora più brutto.. :evil: :fuyou:
Se ne avessimo avuti 10 così nell'ultimo anno a quest'ora non avremmo le falde a secco. A me pare splendido.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#50 DragonIce Gio 22 Nov, 2007 16:28
se possibile il run 06 è ancora più brutto.. :evil: :fuyou:
Se ne avessimo avuti 10 così nell'ultimo anno a quest'ora non avremmo le falde a secco. A me pare splendido.
io intendevo rispetto al titolo della discussione..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#51 gubbiomet Gio 22 Nov, 2007 16:34
La cosa bella o brutta (dipende dai punti di vista) è che nonostante i grandissimi mezzi di cui la meteorologia oggi dispone, ci troviamo ancora nelle condizioni che, a distanza di 72-96 ore, non si è ancora in grado di fare una previsione corretta (per corretta intendo con una possibilità di sbaglio non superiore al 20%).
Mettetela come vi pare, ma il tempo fa quello che vuole e, a volte, senza farcelo sapere prima.
:bye:
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#52 gubbiomet Gio 22 Nov, 2007 17:21
Le GFS 12 nettamente migliorate
:bye:
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#53 burjan Gio 22 Nov, 2007 18:05
Le GFS 12 nettamente migliorate
:bye:
:evil: :evil: :evil:
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#54 burjan Gio 22 Nov, 2007 18:07
Scherzi a parte, si conferma una fase piovosa, e questa è sempre la cosa più importante. Interessanti nel breve periodo gli accumuli nei prox. giorni sulle centrali tirreniche, per i quali si può parlare ormai di previsioni e non più di ipotesi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#55 Francesco Gio 22 Nov, 2007 18:37
Scherzi a parte, si conferma una fase piovosa, e questa è sempre la cosa più importante. Interessanti nel breve periodo gli accumuli nei prox. giorni sulle centrali tirreniche, per i quali si può parlare ormai di previsioni e non più di ipotesi.
Tra venerdì e tuto sabato ci sono davvero ottime possibilità per accumuli discreti!
Poi quel che sarà.... si vedrà !!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16129
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#56 CESTER Ven 23 Nov, 2007 00:30
Mi sbaglio o si è ridimensionata quasi del tutto la sciabolata del 27 novembre ad una semplice rinfrescata dopo una perturbazione da nord-ovest?guardando gli spaghi dalle 20 alle 24 per lo stesso giorno a 850 Pascal siamo passati dai -5°C a 0°C,purtroppo un salto grande,ma come sono possibili variazioni cosi macroscopiche nel giro di 4 ore?
Non voglio fare il pessimista ma almeno nei fondovalle fino al 10 dicembre niente imbiancate, spero di sbagliarmi ma l'andazzo è quello :(
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1565
-
707 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#57 burjan Ven 23 Nov, 2007 08:29
GFS00 non solo annullano totalmente la sciabolata, ma ridimensionano anche le precipitazioni legate alla perturbazione di domani. Tuttavia le ensemble mantengono ancora la speranza di buoni accumuli, tutto dipenderà dalla forza e dalla direzione del vento.
Il quadro attuale è molto più coerente con la climatologia del periodo, che normalmente non vede certo irruzioni fredde.
C'è sempre il vecchio proverbio: "Prima de Natale né friddu né fame".
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#58 andrea75 Ven 23 Nov, 2007 08:46
Triste scenario quello odierno... non tanto per la mancata "sciabolata" di freddo, della quale faccio volentieri a meno, ma proprio perché si riapre un nuovo periodo potenzialmente siccitoso. Poca pioggia cadrà nei prossimi 3 giorni, anche se ancora c'è qualche buona speranza di vedere accumuli degni di tale nome, ma peggio ancora andrà nei giorni a seguire.
Insomma, l'autunno rischia di finire non proprio nel migliore dei modi.... :?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45391
-
3904 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#59 Ricca Gubbio Ven 23 Nov, 2007 17:51
Seconda sola della stagione!!!! :wall: :wall: :evil: :evil: :censored: :censored: e per fortuna che l'inverno non è ancora iniziato. :bye:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#60 Poranese457 Ven 23 Nov, 2007 17:56
Ricca non ci lamentiamo del brodo grasso...
ok non abbiamo visto le fondamentali precipitazioni autunnali ma a livello di soprese questo autunno ce ne ha riservate anche troppe.
L'anno scorso tutta questa dinamicità (termica) ce la sognavamo la notte!
Nella speranza che arrivino le piogge ovviamente....!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|